L’Oppo Find X5 è alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 888 5G Octa-Core, uno dei più performanti del 2021, abbinato a una GPU Adreno 660 per la gestione grafica. Il dispositivo è disponibile in due configurazioni: 8 GB di RAM o 12 GB nella versione più avanzata, con tecnologia LPDDR5 a 3200 MHz e memoria interna UFS 3.1 da 128 o 256 GB, non espandibile.
Questo smartphone, pur non essendo un top di gamma nel 2022, mantiene un profilo tecnico di alto livello, posizionandosi nella fascia medio-alta del mercato. Si tratta di un dispositivo performante anche con i giochi più esigenti, ideale per chi cerca velocità e fluidità.
Design
L’Oppo Find X5 si distingue per il suo design elegante e ben bilanciato. Con dimensioni di 160,3 x 72,6 x 8,7 mm e un peso di 196 grammi, offre una buona maneggevolezza. La cover posteriore in vetro e la disposizione unica del comparto fotografico donano al dispositivo un aspetto moderno e ricercato.
La leggera curvatura posteriore migliora l’ergonomia, sebbene possa non essere apprezzata da chi preferisce design completamente piatti. Il dispositivo integra anche luci LED virtuali sui bordi curvi, utili per notifiche e interazioni rapide.
Prestazioni
Il Find X5, grazie al chip Snapdragon 888 e alla GPU Adreno 660, offre prestazioni solide, ulteriormente valorizzate da un sistema operativo ben ottimizzato e memorie RAM ad alta velocità. Sia la configurazione da 8 GB che quella da 12 GB garantiscono una reattività eccellente, perfetta per il multitasking e operazioni impegnative come la decompressione di file o l’elaborazione grafica.
L’archiviazione UFS 3.1 migliora la velocità di lettura e scrittura, una caratteristica che colloca questo dispositivo sopra la media rispetto a molti concorrenti di fascia media. La capacità di gestire gaming, social network e applicazioni professionali rende l’Oppo Find X5 una scelta versatile e affidabile.
Display
Uno dei punti di forza del dispositivo è il suo schermo AMOLED da 6,55 pollici, con risoluzione Full HD+ e supporto per una frequenza di aggiornamento dinamica fino a 120 Hz. La densità di 402 PPI e la luminosità di picco di 1000 nit assicurano un’esperienza visiva nitida e piacevole anche sotto la luce diretta del sole.
Protetto da Gorilla Glass Victus, il display è resistente a graffi e urti, mentre il supporto per HDR10+ e la certificazione Widevine L1 lo rendono ideale per la visione di contenuti in streaming ad alta definizione.
Fotocamere
Il comparto fotografico dell’Oppo Find X5 include una fotocamera principale da 50 MP con apertura f/1.7 e un sensore Sony IMX766, affiancata da una ultra-grandangolare da 50 MP con apertura f/2.2 e campo visivo di 110°. Completa il set una lente teleobiettivo da 13 MP con zoom ottico 2x e apertura f/2.4.
La fotocamera frontale è da 32 MP con apertura f/2.4, dotata di un sensore Sony IMX615. Le foto scattate in condizioni di luce diurna risultano dettagliate e con poco rumore, mentre quelle notturne, pur leggermente meno definite, beneficiano di aggiornamenti software frequenti.
Anche i video hanno una buona qualità complessiva, sebbene non raggiungano le prestazioni dei modelli di punta.
Durata della batteria
L’Oppo Find X5 è dotato di una batteria da 4800 mAh, che garantisce un’autonomia di circa una giornata con utilizzo intenso. Tuttavia, l’efficienza energetica del processore non è ottimale, e gli utenti più esigenti potrebbero dover ricaricare prima di fine giornata.
La tecnologia di ricarica rapida SuperVOOC da 80W consente di passare dallo 0% al 50% in soli 12 minuti, e di completare la ricarica in circa 30 minuti. È supportata anche la ricarica wireless AirVOOC da 30W, oltre alla ricarica inversa a 10W per alimentare altri dispositivi.
Pro e contro
Pro
- Ricarica rapida: La tecnologia da 80W è tra le migliori disponibili, completata da opzioni wireless e inversa.
- Gaming: Il processore Snapdragon 888 offre prestazioni eccellenti per i giochi.
- Display: Schermo AMOLED fluido, con neri profondi e supporto HDR10+.
- Connettività 5G: Rete veloce e stabile.
Contro
- Autonomia: La batteria da 4800 mAh potrebbe risultare insufficiente per utilizzi intensivi.
- Espandibilità: L’assenza di uno slot per schede microSD limita le opzioni di archiviazione.
Opinioni degli utenti
Gli utenti che hanno acquistato l’Oppo Find X5 ne apprezzano il design, la qualità costruttiva e le prestazioni complessive. Il comparto fotografico è stato ben accolto, così come la reattività del sistema operativo ColorOS 12.1 basato su Android 12.
Tuttavia, molti ritengono che il rapporto qualità-prezzo non sia del tutto equilibrato, considerando che con una spesa leggermente maggiore è possibile acquistare il modello Pro, più avanzato sotto diversi aspetti.
In generale, l’Oppo Find X5 si è dimostrato un prodotto valido e versatile, adatto a un pubblico esigente, ma con qualche compromesso rispetto ai top di gamma assoluti.