L’Oppo Find X5 Pro si distingue per un equipaggiamento tecnico all’avanguardia, un processore di ultima generazione e componenti di fascia premium che ne determinano prestazioni elevate e lunga durata.
Il cuore del dispositivo è lo Snapdragon 8 Gen 1, un processore octa-core con velocità fino a 3.0 GHz, affiancato dalla GPU Adreno 730 per la gestione grafica. La configurazione include 12 GB di RAM LPDDR5 e 256 GB di memoria interna UFS 3.1.
Per quanto riguarda la connettività, supporta dual SIM con tecnologia 5G, sebbene non offra la possibilità di espandere la memoria tramite microSD. Tuttavia, chi adotta un approccio più green può utilizzare una eSIM, se disponibile con il proprio operatore.
Una delle caratteristiche distintive è il processore secondario MariSilicon X, progettato per ottimizzare la gestione delle fotocamere e delle immagini. Tra le opzioni di connessione figurano Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 e il chip NFC. Inoltre, il dispositivo è dotato di porta USB-C 3.1 e supporto alla ricarica rapida, di cui parleremo più avanti.
Prestazioni
Posizionandosi tra i dispositivi di punta del 2022, il Find X5 Pro garantisce performance di altissimo livello, grazie al nuovo Snapdragon 8 Gen 1. Nonostante non sia ancora completamente ottimizzato, questo processore promette un significativo miglioramento delle prestazioni con i futuri aggiornamenti software. Attualmente, può risultare leggermente inferiore allo Snapdragon 888 in alcuni contesti specifici, ma il potenziale è evidente.
Il dispositivo vanta 12 GB di RAM, espandibili virtualmente fino a 19 GB attraverso la tecnologia di memoria interna UFS 3.1. Questa caratteristica garantisce una fluidità d’uso anche in scenari di utilizzo intensivo e lo rende una scelta interessante per chi cerca un prodotto durevole nel tempo.
La ColorOS 12 offre un’interfaccia intuitiva e stabile, permettendo un’esperienza d’uso impeccabile, ben supportata dal display di altissima qualità.
Display
Il display è uno dei punti di forza del Find X5 Pro. Si tratta di un pannello AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione QHD+, capace di offrire un’esperienza visiva eccezionale. Grazie alla tecnologia LTPO, il refresh rate è variabile da 1 a 120 Hz, migliorando la fluidità e ottimizzando il consumo energetico. Il touch sampling rate arriva fino a 1.000 Hz, ideale per il gaming.
La luminosità massima di 1.300 nit garantisce una visibilità ottimale anche sotto la luce solare diretta. La qualità dell’immagine, con colori vivaci e neri profondi, rende questo schermo perfetto per qualsiasi utilizzo, dal lavoro al tempo libero.
Fotocamere
Il comparto fotografico è un altro punto di forza del Find X5 Pro, grazie anche al processore MariSilicon X, che eleva la qualità dell’imaging.
Il dispositivo è dotato di due fotocamere posteriori da 50 MP, entrambe con sensore Sony IMX766. La prima ha un’apertura f/1.7, mentre la seconda è una grandangolare con apertura f/2.2.
La stabilizzazione è stata portata a un nuovo livello, passando a un sistema a cinque assi (due sulle lenti e tre sul sensore). Un sensore di spettro colore a 13 canali garantisce una fedeltà cromatica senza precedenti. È presente anche una terza fotocamera da 13 MP con zoom ottico 2x.
La fotocamera frontale, con 32 MP e un sensore Sony IMX709, offre scatti di qualità eccellente, grazie anche alla stabilizzazione ottica e al supporto per un FOV variabile tra 80° e 90°.
Batteria e autonomia
Il Find X5 Pro migliora sensibilmente l’autonomia rispetto al suo predecessore, grazie alla batteria da 5.000 mAh. Sebbene il dispositivo sia ottimizzato per prestazioni elevate, la gestione energetica consente di affrontare una giornata d’uso senza particolari difficoltà.
Un punto di forza è la ricarica rapida a 80W, che permette di passare dallo 0 al 100% in soli 12 minuti. La ricarica wireless raggiunge i 50W, mentre la ricarica inversa è stabile e funzionale per piccoli dispositivi. Anche in situazioni di utilizzo intenso, come sessioni di gaming, la batteria si comporta egregiamente.
Design
L’aspetto estetico del Find X5 Pro è caratterizzato da materiali di alta qualità, tra cui la ceramica per la scocca posteriore, che conferisce un aspetto premium e una maggiore resistenza. Tuttavia, il materiale potrebbe risultare meno ergonomico rispetto a vetro o plastica.
Lo smartphone ha uno spessore di 8,5 mm e pesa 218 grammi, rendendolo un dispositivo solido e imponente. Le cornici sottili e il design curvo delle fotocamere aggiungono un tocco di modernità, pur mantenendo un’estetica simile al modello precedente.
Pro e contro
Pro
- Display: Pannello AMOLED con colori accurati, refresh rate variabile e risoluzione QHD+.
- Ricarica: Tempi di ricarica rapidissimi, sia via cavo (80W) che wireless (50W).
- Materiali: Finiture in ceramica che esaltano il design e la solidità.
- Connettività: Dual SIM 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2 e NFC offrono un pacchetto completo.
Contro
- Videocamera frontale: Registra solo in Full HD, limitando le aspettative di alcuni utenti.
- Assenza della macro: Una mancanza che potrebbe non piacere agli appassionati di fotografia ravvicinata.
Opinioni degli utenti
Il Find X5 Pro ha conquistato molti appassionati grazie alle sue eccellenti prestazioni e al design di qualità. Tuttavia, il prezzo elevato rispetto alla concorrenza ha sollevato qualche critica. Nonostante ciò, chi ha acquistato il dispositivo si dichiara soddisfatto, apprezzandone la velocità di ricarica, il display straordinario e il processore potente, sebbene quest’ultimo possa necessitare di ulteriori ottimizzazioni per ridurre il surriscaldamento.