Quando ti capita di guardare un video online o su piattaforme di streaming come YouTube, potresti dover dedicare diversi minuti per visualizzarlo interamente. Anche utilizzando opzioni come la riproduzione accelerata a 2x, il tempo necessario potrebbe comunque risultare significativo. Per ottimizzare i tempi, puoi sfruttare diversi strumenti con Intelligenza Artificiale, come ChatGPT di OpenAI o altre alternative valide. Se ti occorre trascrivere il contenuto di un video in un documento Word o una presentazione PowerPoint, ma vuoi evitare di investire troppo tempo nella visione, esiste una soluzione: puoi trascrivere video con ChatGPT e ottenere ciò che ti serve in pochi passaggi. Ecco come fare.
Trascrivere un video con ChatGPT
Per trascrivere un video utilizzando ChatGPT, è importante sapere che questo strumento di OpenAI non è in grado di elaborare direttamente i file video o di estrarre l’audio. Pertanto, oltre a una connessione Internet stabile, dovrai seguire alcuni passaggi per raggiungere il tuo obiettivo. Vediamo quali.
- Estrazione dell’audio dal video
Il primo passo consiste nell’estrarre la traccia audio del video. Questo è essenziale per consentire a ChatGPT di analizzarne il contenuto. Per farlo, puoi utilizzare programmi o piattaforme di terze parti che convertono i file video in formato audio. Ecco alcune delle soluzioni più utili:
- Online Video Converter
- Y2Mate
- YTMP3
Online Video Converter consente di caricare un video o incollare un link, scaricando rapidamente la traccia in formato MP3. Y2Mate supporta diversi formati come MP4, WEBM e MP3, mentre YTMP3 offre opzioni per formati meno comuni come M4A, OGG e FLAC.
- Conversione dell’audio in testo
Dopo aver estratto l’audio, è necessario convertirlo in testo. A questo scopo, puoi scegliere tra numerosi strumenti di trascrizione automatica disponibili, tra cui software, plugin e app per dispositivi mobili. Alcune delle migliori opzioni includono:
- Transkriptor
- Otter.AI
- oTranscribe
- Google Docs
- Google Speech-to-Text
Transkriptor è un plugin per Google Chrome che converte l’audio in testo in modo rapido e gratuito. Otter.AI, invece, offre trascrizioni di alta qualità con un limite mensile gratuito, ideale per podcaster e per chi cerca funzionalità avanzate di riconoscimento vocale. oTranscribe è un’app gratuita che permette di caricare tracce audio e iniziare immediatamente la trascrizione. Google Docs, sfruttando la funzione di dettatura vocale, consente di trascrivere riproducendo il file audio vicino al microfono del dispositivo. Infine, Google Speech-to-Text rappresenta un’opzione versatile per trasformare l’audio in testo.
- Trascrivere brevi clip con ChatGPT – Metodo manuale
Se il tuo video è molto breve, ad esempio della durata di pochi secondi o meno di un minuto, potresti valutare una trascrizione manuale. In questo caso, puoi dividere il video in piccoli segmenti, trascrivere i contenuti manualmente e correggere eventuali errori. Una volta terminata la trascrizione con uno strumento esterno, puoi importarla in ChatGPT tramite copia e incolla. Qui, puoi chiedere al chatbot di riassumere il contenuto, estrarre concetti principali o spiegare punti specifici.
- Video to Text
Se non desideri ulteriori modifiche manuali e sei soddisfatto del risultato ottenuto con strumenti esterni, puoi sfruttare il plugin Video to Text disponibile nello store di OpenAI. Questo plugin, utilizzabile con un abbonamento, ti consente di incollare la trascrizione e chiedere a ChatGPT analisi o approfondimenti mirati.
Trascrivere video YouTube con ChatGPT
Per trascrivere i video direttamente da YouTube, il procedimento è simile, ma ci sono alcune peculiarità.
- Scaricare l’audio del video YouTube
Il primo passaggio è estrarre l’audio dal video desiderato. Tra i programmi più consigliati trovi:
- YTMP3
- 4K Video Downloader
Con YTMP3 puoi convertire i video in tracce audio MP3, mentre 4K Video Downloader permette di scaricare sia l’intero video che l’audio in diversi formati.
- Convertire l’audio in testo
Una volta estratto l’audio, hai bisogno di convertirlo in testo. Ecco alcuni strumenti utili:
- NoTube
- Happy Scribe
- Sonix
- Flvto
NoTube supporta numerosi formati audio e video, mentre Happy Scribe è pensato per trascrizioni multilingue di alta qualità. Sonix, invece, trascrive file audio e video in oltre 35 lingue. Infine, Flvto consente di convertire video in vari formati e gestire più link simultaneamente.
- Trascrizione tramite sottotitoli YouTube
Se il video che desideri trascrivere ha sottotitoli disponibili, puoi attivarli e copiarli manualmente. Vai su YouTube, avvia il video e clicca sull’icona dei sottotitoli (CC). Sebbene le trascrizioni automatiche non siano sempre perfette, rappresentano un valido punto di partenza. La qualità dipenderà dal lavoro del creator.