Copilot: usiamolo su WhatsApp

Dal 7 ottobre 2024, Copilot su WhatsApp è finalmente realtà. Il chatbot sviluppato da Microsoft si propone come una valida alternativa ai suoi noti concorrenti, come Gemini e ChatGPT, offrendo però un grande vantaggio: la possibilità di essere aggiunto direttamente alla tua lista contatti su WhatsApp, sfruttando al massimo le funzionalità offerte dall’applicazione di Meta.

Come già accade su Telegram, questa intelligenza artificiale consente di svolgere numerose attività, dalla generazione di immagini e testi fino alla ricerca di informazioni su qualsiasi argomento. Scopriamo insieme come utilizzare Copilot su WhatsApp e quali strumenti offre per ottimizzare il lavoro, lo studio e il tempo libero.

Usare Copilot su WhatsApp: caratteristiche e vantaggi

Per iniziare a utilizzare Copilot AI su WhatsApp, dovrai prima configurarlo sul tuo dispositivo. Al momento, infatti, l’applicazione di WhatsApp non integra nativamente questa funzione, quindi sarà necessario aggiungerla manualmente. Ecco una guida per configurare Copilot, sia da smartphone che da PC.

Come configurare Copilot su WhatsApp

Meta ha reso possibile integrare Copilot utilizzando due metodi principali: uno tramite codice QR e l’altro attraverso la versione desktop di WhatsApp.

Configurazione tramite codice QR

Per aggiungere Copilot a WhatsApp utilizzando il codice QR, verifica innanzitutto di avere installato l’ultima versione dell’app. Apri WhatsApp e clicca sull’icona della chat con il simbolo “+” nella schermata principale. Seleziona quindi l’opzione “Aggiungi contatto”.

A questo punto, utilizza un altro dispositivo per accedere al sito ufficiale di Copilot, oppure clicca direttamente qui. Quando la fotocamera del tuo telefono si attiva, scansiona il codice QR visualizzato sullo schermo del secondo dispositivo.

Successivamente, verrà mostrata una finestra di conferma sul tuo smartphone. Qui ti sarà richiesto di concedere i permessi per collegare il tuo account Microsoft. Se non hai ancora un profilo, dovrai crearlo; in caso contrario, accedi con le tue credenziali. Una volta completata la configurazione, potrai iniziare a usare Copilot su WhatsApp come un normale contatto, inviando richieste per creare immagini, scrivere testi o eseguire altre operazioni.

Configurazione tramite PC

Se preferisci utilizzare WhatsApp da PC, sia attraverso WhatsApp Web che l’app per Windows, puoi configurare Copilot anche su questo dispositivo. Collegati al sito ufficiale di Copilot e clicca su “Try it now”, situato sotto il codice QR. Questo aggiungerà automaticamente il chatbot alla tua lista contatti su WhatsApp, rendendolo accessibile sia da desktop che da dispositivi mobili.

Le funzionalità di Copilot su WhatsApp

Grazie a Copilot integrato in WhatsApp, puoi accedere a tutte le principali capacità offerte dall’intelligenza artificiale di Microsoft direttamente dall’applicazione di messaggistica. Ecco alcune delle funzionalità più interessanti:

Chat in italiano e aggiornamenti in tempo reale

Con Copilot, puoi comunicare in diverse lingue, incluso l’italiano, utilizzando un database costantemente aggiornato. Questo lo distingue da ChatGPT, consentendoti, ad esempio, di ottenere informazioni in tempo reale, come i risultati di una partita giocata nella stessa giornata, senza dover navigare sul web.

Creazione di testi e immagini

Tra le sue funzioni più apprezzate, Copilot ti permette di generare testi e immagini. Per quanto riguarda i testi, il sistema è in continua evoluzione per garantire contenuti sempre più accurati, mentre per le immagini puoi sfruttare il potente strumento DALL-E 3, ottenendo risultati di alta qualità inserendo descrizioni dettagliate nei comandi.

Generazione di idee originali

Se stai cercando ispirazione per un progetto, un viaggio o un racconto, Copilot su WhatsApp può essere un prezioso alleato. Grazie alla sua capacità di elaborare suggerimenti creativi, è diventato uno strumento sempre più utilizzato da professionisti e appassionati per superare il blocco creativo.

Supporto come assistente digitale

Oltre alle classiche interazioni, Copilot può fungere da assistente digitale personale, rispondendo alle tue domande e fornendo approfondimenti dettagliati su una vasta gamma di argomenti. È sempre pronto a offrirti supporto, rendendolo una risorsa ideale per gestire attività quotidiane.

Sicurezza e protezione dei dati con Copilot su WhatsApp

Un aspetto che potrebbe suscitare dubbi è la sicurezza nell’utilizzo di Copilot su WhatsApp. Microsoft ha messo grande impegno nella protezione della privacy degli utenti, implementando tecnologie avanzate per garantire la sicurezza delle informazioni personali.

Tuttavia, è sempre consigliabile leggere i termini di utilizzo per comprendere quali dati vengono condivisi e come vengono trattati. Inoltre, l’uso di Copilot varia a seconda del dispositivo: su WhatsApp Web, ad esempio, il livello di sicurezza dipende anche dal sistema operativo in uso.

Attualmente, la protezione dei dati durante l’utilizzo di Copilot su WhatsApp è gestita in collaborazione tra Meta e Microsoft, il che comporta vantaggi ma anche potenziali rischi, legati alle autorizzazioni richieste per il funzionamento del servizio.


Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *