Negli ultimi anni, Amazon, uno dei colossi mondiali dell’e-commerce, ha lanciato sul mercato dispositivi tecnologici di alta qualità a prezzi competitivi. Tra i prodotti più popolari troviamo l’Amazon Fire TV Stick, disponibile in varie versioni per soddisfare diverse esigenze di intrattenimento.
Se stai pensando di acquistare una Fire TV Stick, ecco tutte le informazioni utili per installarla, configurarla e utilizzarla al meglio.
Amazon Fire TV Stick: cos’è e come funziona
Hai sentito parlare di Amazon Fire TV Stick, ma non sai esattamente cosa sia o a cosa serva? Questo dispositivo è un dongle HDMI prodotto da Amazon, che trasforma una TV tradizionale in una smart TV. Basta collegarlo a una porta HDMI del televisore e a una fonte di alimentazione per accedere a una vasta gamma di contenuti online, sia gratuiti che a pagamento.
Dotato del sistema operativo FireOS, il dongle consente di rendere smart anche i televisori più datati, che non hanno funzionalità intelligenti. All’interno della confezione trovi anche un telecomando intelligente con cui puoi navigare facilmente tra le app più utilizzate, come Netflix, Prime Video, RaiPlay, Mediaset Infinity e molte altre, utilizzando anche i comandi vocali.
Le versioni disponibili si differenziano per prestazioni e risoluzione video: alcune sono ideali per TV Full HD, mentre altre supportano contenuti in 4K Ultra HD.
Come configurare e collegare Amazon Fire TV Stick
Nella confezione di una Amazon Fire TV Stick troverai:
- Dongle HDMI
- Telecomando
- Alimentatore
- Cavo di ricarica
- Batterie AAA
- Prolunga HDMI (utile per TV sottili montati a parete).
Procedura di installazione:
- Collega il cavo di ricarica alla porta Power del dongle e l’altro capo a un alimentatore o alla porta USB del televisore.
- Inserisci il dongle in una porta HDMI del tuo TV (ricorda il numero della porta, ad esempio HDMI1 o HDMI2).
- Accendi la TV e seleziona l’ingresso HDMI corrispondente. Se il dispositivo non si avvia, verifica che la porta USB offra una potenza sufficiente (almeno 1.5V).
- Inserisci le batterie nel telecomando e sincronizzalo premendo i tasti Play e Pausa contemporaneamente, seguendo le istruzioni sullo schermo.
- Scegli la lingua, collega il dongle alla rete Wi-Fi e accedi con il tuo account Amazon. Non è necessario avere un abbonamento Prime, ma è indispensabile un account Amazon.
- Se richiesto, aggiorna il sistema operativo. Questo processo può durare circa 10 minuti.
Come scaricare app su Amazon Fire TV Stick
Grazie al suo sistema operativo FireOS, la Fire TV Stick permette di installare moltissime applicazioni, proprio come una smart TV o un box Android. Puoi scegliere tra due metodi:
- Store ufficiale Amazon: Accedi all’Appstore dalla schermata principale, seleziona l’icona della lente d’ingrandimento e cerca l’app desiderata (ad esempio Netflix, NOW, VLC). Premi su Ricevi per avviare il download e l’installazione.
- App in formato APK: Per app non presenti nello store ufficiale, puoi scaricare file APK. Abilita le fonti sconosciute nelle impostazioni del dispositivo, utilizza un’app come Apps2Fire sul tuo smartphone per trasferire e installare applicazioni.
Contenuti gratuiti disponibili con Amazon Fire TV Stick
La Fire TV Stick non è un decoder digitale terrestre, ma offre accesso a diverse app con contenuti gratuiti. Puoi ad esempio utilizzare RaiPlay per vedere i programmi della Rai in diretta o on-demand, oppure Mediaset Infinity per accedere ai contenuti Mediaset. Altre piattaforme gratuite includono Pluto TV, Twitch, Serially, Rakuten TV e persino canali IPTV configurabili tramite apposite applicazioni.
Le versioni disponibili di Amazon Fire TV Stick
Amazon offre diverse varianti della Fire TV Stick per adattarsi a vari tipi di televisori e preferenze. Ecco un riepilogo delle versioni attualmente in commercio:
- Fire TV Stick 4K Max: Supporta Dolby Vision, HDR10+, Dolby Atmos e include Wi-Fi 6E. Perfetta per televisori 4K, dispone di 16 GB di memoria.
- Fire TV Stick 4K (2ª gen): Consente lo streaming 4K, supporta Wi-Fi 6 e offre 8 GB di memoria interna.
- Fire TV Stick HD: Ideale per contenuti Full HD, compatibile con HDR10 e include un telecomando con Alexa integrata.
- Fire TV Stick Lite: Streaming Full HD e HDR, ma senza comandi vocali Alexa.
- Fire TV Cube: Questo box avanzato integra un processore potente, un altoparlante, Alexa e Wi-Fi 6E. Supporta contenuti in 4K a 60 fps e dispone di 16 GB di memoria.
- Telecomando vocale Alexa (3ª gen): Disponibile anche separatamente, è compatibile con tutti i modelli Fire TV Stick.
Con una vasta gamma di opzioni e la possibilità di accedere a innumerevoli contenuti, l’Amazon Fire TV Stick rappresenta una scelta eccellente per trasformare qualsiasi televisore in un hub di intrattenimento completo.