Spotify Web: guida rapida

La musica è una parte fondamentale della nostra vita quotidiana, capace di accompagnarci nei momenti di felicità, tristezza o amore, trasformando il nostro umore e migliorando la giornata. Tra le numerose piattaforme di streaming musicale disponibili, come Deezer, Tidal, YouTube Music o Amazon Music, Spotify è indiscutibilmente il servizio più popolare e apprezzato a livello globale.

Tuttavia, potresti non essere ancora a conoscenza di Spotify Web, la versione online della piattaforma che ti consente di ascoltare brani e podcast senza dover scaricare l’app ufficiale per dispositivi Android o iOS.

Come funziona e come usare Spotify Web

Per utilizzare Spotify Web Player, ti occorrono soltanto un account e un browser. Una volta effettuato il login, potrai accedere a un vasto catalogo di musica e contenuti audio. Puoi usare Spotify Web sia con un account gratuito (Free) che con uno dei quattro piani Premium disponibili, ognuno con caratteristiche e costi specifici:

  • Individual
    Questo piano ti offre musica senza pubblicità, ascolto offline e riproduzione on-demand. Tuttavia, è utilizzabile solo da un dispositivo alla volta. Il costo è di 10,99 euro al mese, con il primo mese gratuito.
  • Duo
    Ideale per due persone dello stesso nucleo familiare, permette l’uso contemporaneo su due account con gli stessi vantaggi del piano Individual. Il costo è di 14,99 euro al mese.
  • Family
    Pensato per famiglie o gruppi di amici, consente di collegare fino a 6 account Premium, a condizione che i membri facciano parte dello stesso nucleo familiare. Anche in questo caso, musica senza pubblicità e modalità offline sono incluse.
  • Student
    Riservato agli studenti universitari, questo piano costa 5,99 euro al mese e offre due mesi gratuiti iniziali. È richiesto l’utilizzo di un’email accademica per attivarlo.

Tutti i piani sono compatibili con dispositivi Android, iOS, macOS, ChromeOS e Windows, purché sia installato un browser web come Chrome, Firefox o Edge.

Come accedere a Spotify Web Player

Se sei nuovo su Spotify o non hai mai utilizzato la versione web, ecco come iniziare:

  1. Registrazione via browser
    Accedi a Spotify.com e crea un account inserendo la tua email o collegandoti con Google, Facebook o Apple. Se hai già un profilo, fai login e scegli il piano più adatto a te.
  2. Download tramite Microsoft Store
    Su Windows 11, puoi scaricare l’app Spotify direttamente dal Microsoft Store cliccando su “Get it from Microsoft”.

Scaricare musica da Spotify Web

Purtroppo, la versione web non permette il download diretto di brani o podcast, opzione disponibile solo tramite l’app desktop o mobile. Per scaricare musica:

  1. Accedi all’app ufficiale.
  2. Crea una playlist con i tuoi brani preferiti.
  3. Vai nella sezione “La tua libreria”, clicca sui tre puntini e seleziona “Download”.

In futuro, Spotify potrebbe introdurre la possibilità di scaricare musica anche tramite il web player.

Come rimuovere la pubblicità da Spotify Web

Gli utenti con account gratuiti spesso trovano le pubblicità invasive. Ecco alcuni metodi per eliminarle:

  • Spotify AdBlocker/Blockify
    Utilizza un’estensione del browser per bloccare gli annunci.
  • Modifica file host (Windows e macOS)
    Puoi modificare i file host del sistema operativo per bloccare specifici domini pubblicitari.
  • NordVPN
    Questo servizio consente di attivare un blocco delle pubblicità durante l’utilizzo di Spotify.

Aggiungere un collegamento Spotify Web sul desktop

Per accedere più velocemente a Spotify Web, crea un collegamento sul desktop:

  1. Apri il browser e vai su Spotify Web.
  2. Clicca sui tre puntini in alto a destra, scegli “Salva e condividi”, quindi seleziona “Crea una scorciatoia”.

Differenze tra Spotify Web e l’app ufficiale

Le principali differenze tra Spotify Web e l’app riguardano la qualità audio: 320 kbps per l’app e 256 kbps per il web player. L’app offre inoltre funzionalità più avanzate, come l’ascolto offline e l’integrazione diretta con il sistema operativo.

Spotify Web non funziona: come risolvere

Se riscontri problemi, verifica la connessione a internet e aggiorna il browser. In alcuni casi, potrebbe essere necessario abilitare il plug-in Widevine o attivare i DRM (Digital Rights Management). Se il problema persiste, prova con un browser diverso.

Con queste informazioni, sei pronto a sfruttare al meglio Spotify Web e le sue potenzialità. Prova ora la versione browser del servizio musicale più amato al mondo.

Related Post