Ombre giardino: come migliorarle

Possedere un giardino offre molteplici vantaggi, ma non è sempre semplice gestirlo al meglio. Aspetti come la disposizione degli elementi decorativi o delle coltivazioni, lo smaltimento dei rifiuti e l’esposizione alla luce solare richiedono un’attenta pianificazione. In questo articolo, approfondiremo la questione delle zone d’ombra nei giardini. Non tutti i terreni, infatti, beneficiano di una buona esposizione al sole e, in molti casi, è necessario intervenire per creare le ombreggiature più adatte.

Coltivazioni

Il giardino, spesso, è sinonimo di attività agricola. Coltivare frutta e verdura in modo biologico non solo è salutare, ma favorisce anche il benessere fisico grazie al movimento richiesto. Tuttavia, non tutti gli spazi verdi godono della stessa quantità di luce solare; alcuni risultano quasi del tutto ombreggiati, rendendo difficile la coltivazione delle piante desiderate. Per fortuna, esistono diverse varietà di vegetali che si adattano sia alla scarsa esposizione solare sia a condizioni di eccessiva luce. Garantire la giusta quantità di sole è fondamentale per ottenere ortaggi, frutti e piante decorative di qualità. Vediamo, quindi, quali piante possono essere utili per creare ombra in giardino.

Piante per creare ombreggiature

Per ottenere zone d’ombra nel tuo giardino, è importante valutare alcuni fattori fondamentali. Esistono diverse opzioni, che variano in base alla superficie disponibile e al budget. Le soluzioni principali si dividono in due categorie: alberi e piante.

  • Alberi: gli alberi offrono una copertura ideale, specialmente durante i mesi estivi, quando il sole è più intenso e le precipitazioni possono danneggiare il terreno. La scelta dell’albero più adatto dipende dal grado di ombra desiderato e dal tipo di radici. Alcuni alberi crescono rapidamente e offrono una copertura efficace in breve tempo, come il Nespolo Cinese (Eriobotrya japonica), noto per la sua bellezza decorativa. Altri alberi, come aceri, frassini, cercis e ippocastani, hanno radici meno invasive, ideali per giardini vicini a edifici.
  • Piante: una soluzione più economica e meno impegnativa è rappresentata dalle piante dalle foglie ampie. Queste garantiscono una buona ombreggiatura senza richiedere grandi spazi. Tra le più apprezzate troviamo Hakonechloa Macra, felci, hosta e Heuchera.

L’importanza dell’orientamento

La scelta delle piante o degli alberi deve tener conto dell’orientamento del sole nel tuo giardino. La luce solare cambia tra estate e inverno, ed è essenziale optare per specie che forniscano ombra nei periodi più critici. I sempreverdi sono una scelta affidabile, ma potrebbero non essere adatti in base alla configurazione e alle dimensioni del tuo spazio verde.

Altre idee per l’ombreggiatura

Se preferisci soluzioni diverse dall’uso di alberi e piante, esistono altre opzioni pratiche per creare ombra in giardino:

  • Gazebo: leggero e versatile, il gazebo non solo protegge dai raggi solari, ma valorizza anche l’estetica del giardino. Le sue forme, spesso poligonali o circolari, permettono di personalizzare l’area da ombreggiare.
  • Pergolato: con una struttura in legno o metallo, il pergolato offre un’ombreggiatura regolabile grazie a teli o piante rampicanti posizionate nella parte superiore.
  • Tensostrutture: queste moderne soluzioni tecnologiche permettono di regolare l’ombreggiatura a seconda delle necessità, funzionando sia manualmente che automaticamente.
  • Arredi da giardino: negli ultimi anni, molte aziende hanno sviluppato mobili da esterno che integrano sistemi per la protezione dal sole, combinando funzionalità e design.
  • Tende mobili: una soluzione semplice e accessibile, ideale per chi dispone di un budget limitato.

Conclusioni

Trovare la giusta soluzione per creare ombra in giardino non è difficile: tutto dipende dalle tue esigenze e dal budget a disposizione. Alberi e piante possono essere affiancati a strutture come gazebo, pergolati e tensostrutture per garantire comfort e bellezza. Ricorda, però, che la pulizia iniziale del terreno è cruciale per ottenere risultati ottimali, e rivolgersi a specialisti nel settore è sempre una scelta vincente.


Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *