Migliori eSIM in Italia per l’estero

L’ampia scelta di operatori telefonici disponibili in Italia e all’estero consente di viaggiare ovunque senza dover necessariamente cambiare il proprio numero di telefono. Tuttavia, non sempre si trovano tariffe che permettono di effettuare chiamate senza costi aggiuntivi o navigare su Internet a prezzi contenuti.

Grazie ai progressi tecnologici, non solo le tariffe, ma anche le SIM card hanno subito una significativa evoluzione, passando dal tradizionale formato fisico alle più moderne eSIM. Le Embedded SIM (eSIM) rappresentano l’evoluzione digitale delle SIM fisiche. Grazie a un microchip integrato in alcuni dispositivi, è possibile attivare il proprio numero di telefono senza acquistare una scheda fisica o gestire lo slot della SIM. Ma quali sono le migliori eSIM attualmente disponibili?

Le migliori eSIM

Le eSIM non solo semplificano l’eliminazione della necessità di una SIM fisica, ma offrono una soluzione ottimale per mantenere l’accesso ai dati mobili durante i viaggi internazionali, evitando l’acquisto di SIM locali. Ecco le eSIM più consigliate per il 2024:

  1. Saily
  2. Orange
  3. Globale SIM

Saily

Nel 2024, Saily si distingue come una delle soluzioni più affidabili per i viaggiatori. Garantisce un’ottima copertura in oltre 150 Paesi ed è possibile ottenere la propria eSIM in pochi minuti.

I piani offerti sono diversificati in base alla durata e al volume di dati. Per esempio, è disponibile un piano da 7 giorni con 1 GB di traffico, oppure piani mensili che includono fino a 20 GB. I prezzi variano da 2,99 dollari per 1 GB a 42,99 dollari per 20 GB. Il servizio supporta sia reti 4G che 5G e offre un’assistenza clienti attiva 24/7 tramite chat live o email.

Orange

Orange è un’altra opzione interessante, ideale per turisti e professionisti che viaggiano frequentemente. Disponibile in oltre 100 Paesi, propone piani con prezzi competitivi e flessibili.

Un esempio è il piano dati da 10 GB per 14 giorni a 29,99 dollari. Inoltre, offre pacchetti variabili da 1 GB a 30 GB, con durate che vanno da 7 a 28 giorni, e prezzi compresi tra 4,99 e 49,99 dollari. Il piano World, con 10 GB per 14 giorni, costa 44,99 euro e consente di viaggiare in tutto il mondo senza costi aggiuntivi. La copertura è prevalentemente 4G, con opzioni 5G in alcuni Paesi.

Globale SIM

Globale SIM è un’altra soluzione eccellente, progettata per eliminare l’uso di SIM fisiche, affidandosi interamente a quelle digitali. Il servizio si distingue per la possibilità di installare l’eSIM sul proprio dispositivo in anticipo e attivare il piano dati solo al momento del bisogno, in oltre 150 Paesi.

I pacchetti includono opzioni per 7 o 30 giorni, con traffico da 1 GB a 20 GB. Un piano di 7 giorni con 1 GB costa 4 dollari, mentre il massimo di 20 GB per 30 giorni arriva a 29 dollari. Esistono anche piani regionali con prezzi da 6,5 dollari per 1 GB fino a 39,99 dollari. La copertura varia tra 4G e LTE, in base al provider locale.

Come scegliere la eSIM ideale

Tutte le eSIM menzionate offrono validi vantaggi, ma è essenziale considerare diversi aspetti prima di scegliere quella più adatta. Ecco alcuni consigli:

  • Paesi coperti: verifica che la nazione in cui viaggerai sia inclusa nell’offerta del tuo provider.
  • Durata: considera quanti giorni avrai bisogno della connessione dati.
  • Volume dati: seleziona il piano in base al tuo consumo medio di GB.
  • Prezzo: opta per una soluzione conveniente, anche se potrebbe sacrificare qualche funzionalità avanzata.
  • Hotspot: non tutte le eSIM supportano il tethering o l’hotspot.
  • Facilità d’installazione: prediligi eSIM intuitive e rapide da configurare.

Compatibilità con i dispositivi

Un altro fattore cruciale è verificare che il tuo smartphone sia compatibile con le eSIM. Ecco una guida rapida per i principali sistemi operativi:

  • iPhone: Modelli come iPhone XS, 11, 12, 13, 14, e 15 supportano le eSIM. Nei modelli statunitensi più recenti, lo slot per le SIM tradizionali è stato persino eliminato. Per attivare l’eSIM, accedi al menu Impostazioni, seleziona SIM e inserisci il codice IMEI.
  • Android: La compatibilità dipende dal modello. Dispositivi come Samsung Galaxy Z Flip 3, Galaxy S20 Ultra, S21, S22, e S23 sono compatibili. Per attivarla, vai su Impostazioni, seleziona Rete e Internet o Connessioni, quindi tappa su Aggiungi eSIM e configura i dettagli forniti dal provider.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *