Lavare i denti: troppo importante per la salute orale

Mantenere una buona igiene orale richiede un’attenzione costante, che passa attraverso una pulizia accurata e regolare della bocca. Nonostante negli ultimi anni siano stati introdotti sul mercato diversi prodotti per la protezione passiva dei denti, lo spazzolino tradizionale rimane lo strumento più efficace per garantire denti sani e un sorriso luminoso.


Perché è importante lavare i denti?

Spazzolare i denti due o tre volte al giorno è fondamentale per evitare l’accumulo di placca, combattere la gengivite, prevenire l’alitosi, ridurre il rischio di carie e contrastare la parodontite. Una corretta igiene orale aiuta inoltre a mantenere i denti bianchi e privi di macchie, prolungando la loro brillantezza naturale. Ma in periodi di pasti abbondanti, come si può proteggere al meglio la salute dei denti?


Lavarsi i denti con lo spazzolino manuale

Per evitare problemi dentali, specialmente dopo pasti abbondanti, è essenziale lavare i denti in modo corretto. Lo spazzolino manuale è una scelta valida, purché venga utilizzato seguendo alcuni semplici passaggi:

  • Applicazione del dentifricio: distribuire il dentifricio su una parte delle setole, utilizzando una quantità pari a circa metà della loro superficie.
  • Spazzolamento dei denti: posizionare lo spazzolino con un’inclinazione di 45 gradi rispetto alla gengiva e spazzolare piccoli gruppi di 2-3 denti alla volta, eseguendo movimenti per circa due minuti.
  • Risciacquo della bocca: completare la pulizia con un collutorio contenente fluoro o clorexidina, assicurandosi che le concentrazioni non superino lo 0,05%.

Lavarsi i denti con lo spazzolino elettrico

Un’alternativa pratica e altrettanto efficace è lo spazzolino elettrico. Questo dispositivo permette di pulire ogni singolo dente per circa 10 secondi prima di passare al successivo, offrendo una pulizia profonda con minor sforzo rispetto allo spazzolino manuale.


Quando lavare i denti?

Gli esperti raccomandano di lavare i denti dopo ogni pasto: al mattino dopo colazione, nel pomeriggio dopo pranzo e prima di andare a dormire. Il lavaggio serale è particolarmente importante poiché rimuove i batteri accumulati nella giornata, prevenendo la proliferazione durante la notte, quando la bocca rimane chiusa per lungo tempo.

Tuttavia, è importante rispettare i tempi corretti prima di lavare i denti: dopo il pasto, attendere tra 20 e 60 minuti, a seconda degli alimenti consumati, per evitare di danneggiare lo smalto dentale.


Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *