I15 giardini più belli del mondo: quale visitare?

Esplorare il mondo è una delle attività più appaganti per chi desidera immergersi in culture diverse dalla propria, scoprendo tradizioni, usi e costumi lontani dalla realtà quotidiana. Queste esperienze non solo ampliano gli orizzonti intellettuali, ma toccano profondamente anche il cuore. Tuttavia, quando si visitano mete lontane, spesso ci si concentra su attrazioni molto frequentate e convenzionali, a discapito di meraviglie più nascoste come i giardini, autentici paradisi in grado di trasportare i visitatori in dimensioni di straordinaria bellezza. Di seguito esploreremo 15 dei giardini più affascinanti al mondo.


Hunter Valley Gardens, Pokolbin, Australia

Tra i giardini più rinomati del pianeta figurano quelli australiani di Hunter Valley Gardens. Questo vasto complesso, suddiviso in 10 giardini tematici, spazia dagli stili indiani al moderno giardino formale. Su oltre 60 acri di terreno, i visitatori possono percorrere circa 8 chilometri di sentieri tra prati sconfinati e laghetti sereni. I dieci giardini includono meraviglie come il Border Garden, il Chinese Garden e il Sunken Garden, ciascuno con un’atmosfera unica e suggestiva.


Giardini di Versailles, Francia

Simbolo del classicismo francese, i Giardini di Versailles, situati accanto al celebre palazzo, si estendono su 815 ettari. Sono un trionfo di simmetria e ordine, arricchiti da statue, fontane barocche e prati curatissimi. Designati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, rappresentano il perfetto connubio tra arte, storia e natura, offrendo un’esperienza indimenticabile ai visitatori.


Dumbarton Oaks, Georgetown, USA

Situata a Georgetown, vicino Washington D.C., Dumbarton Oaks è una villa storica circondata da giardini dallo stile unico, che fonde elementi bizantini e moderni. Progettati da Beatrix Farrand, i giardini si sviluppano su terrazze e includono angoli pittoreschi come il Rose Garden e il Camellia Circle. Con oltre 4 ettari di paesaggi curati, sono una meta ideale per gli amanti della natura e dell’architettura.


Giardini del Palazzo Imperiale, Tokyo, Giappone

Nel cuore di Tokyo, il Giardino Orientale del Palazzo Imperiale offre un’oasi di pace, accessibile solo in periodi specifici dell’anno. I fossati e le torri di guardia dell’antico Castello di Edo si integrano armoniosamente con la natura circostante, creando un ambiente suggestivo per chi desidera esplorare la storia giapponese immerso nel verde.


Palazzo e Giardini di Sanssouci, Germania

I giardini di Sanssouci, che circondano l’omonimo palazzo a Potsdam, rappresentano uno dei luoghi più iconici della Germania. Dichiarati patrimonio dell’UNESCO, offrono paesaggi armoniosi e una tranquillità senza pari, perfetti per chi cerca una fuga dalla frenesia quotidiana.


Brooklyn Botanic Garden, New York, USA

Fondato nel 1910, il Brooklyn Botanic Garden si estende per 21 ettari e ospita oltre 14.000 specie vegetali. Tra le sue attrazioni spiccano un giardino d’acqua, un giardino in stile inglese e un’area dedicata agli alberi di ciliegio, rendendolo una meta imperdibile per gli amanti della natura.


Keukenhof Garden, Lisse, Paesi Bassi

A breve distanza da Amsterdam, Keukenhof è famoso per le sue esposizioni floreali, tra cui oltre 7 milioni di bulbi piantati ogni anno. Con una varietà di tulipani che supera le 600 specie, il giardino è una celebrazione della primavera e dei colori vibranti.


Stourhead, Regno Unito

Nel Wiltshire, Stourhead è un capolavoro paesaggistico che unisce natura e architettura. Con 11 chilometri quadrati di giardini, include templi, ponti e monumenti che evocano un’atmosfera storica e pittoresca.


Giardini di Villa d’Este, Tivoli, Italia

A pochi chilometri da Roma, Villa d’Este offre giardini rinascimentali con terrazze e fontane straordinarie, tra cui una celebre fontana musicale. Questo sito, riconosciuto dall’UNESCO, è un esempio perfetto di arte paesaggistica.


Nong Nooch Tropical Botanical Garden, Pattaya, Thailandia

Con oltre 500 acri di giardini tematici, Nong Nooch ospita una varietà impressionante di orchidee e piante rare. Le sue attrazioni includono spettacoli culturali e giardini di ispirazione francese ed europea, che rendono il parco una meta unica in Asia.


Giardini di Powerscourt Estate, Irlanda

Questa tenuta irlandese combina giardini formali, paesaggi naturali e un giardino giapponese, offrendo una varietà di ambienti che riflettono la storia eclettica della proprietà. Con 19 ettari di bellezza naturale, è un luogo incantevole per una visita rilassante.


Butchart Gardens, British Columbia, Canada

Questi giardini canadesi, trasformati da una cava di pietra calcarea in una meraviglia botanica, ospitano serre e una vegetazione rigogliosa. Offrono un’esperienza sensoriale unica, con composizioni floreali curate in ogni dettaglio.


Giardini di Villa Cimbrone, Ravello, Italia

Situati sulla costiera amalfitana, i giardini di Villa Cimbrone offrono viste mozzafiato e una varietà di piante mediterranee. Il famoso Terrazzo dell’Infinito è un luogo di rara bellezza e contemplazione.


Bagh-e Fin, Kashan, Iran

Questo giardino persiano, il più antico della città, combina elementi architettonici e naturali in uno stile unico ispirato al Corano. Le fontane, i cipressi e il design simmetrico creano un ambiente di grande armonia e spiritualità.


Giardini di Casa Monet, Giverny, Francia

Ispirazione per molti dipinti di Claude Monet, questi giardini combinano bellezza naturale e arte. Il famoso giardino d’acqua, con il ponte giapponese, offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nel mondo del celebre pittore impressionista.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *