GEEKOM Mini IT12: Recensione lampo

La comodità di un mini PC risiede principalmente nella sua compattezza, nella facilità di trasporto e nell’adattabilità a qualsiasi ambiente domestico o lavorativo. Tuttavia, questa versatilità spesso si accompagna a limitazioni hardware rispetto ai tradizionali desktop. Negli ultimi anni, grazie ai progressi tecnologici che consentono la creazione di componenti elettroniche più piccole e potenti, aziende come GEEKOM hanno iniziato a offrire mini PC ad alte prestazioni in formati estremamente ridotti.

In questa analisi approfondiremo le caratteristiche e le prestazioni del GEEKOM Mini IT12, equipaggiato con un processore Intel Core i7-12650H, 32GB di RAM e 1TB di spazio di archiviazione. Se sei interessato a confrontare altri modelli, ti consigliamo di consultare la nostra guida sui migliori mini PC.


GEEKOM Mini IT12 i7 di 12ª generazione per il tuo lavoro

Prima di esplorare nel dettaglio questo dispositivo, è importante sottolineare che la configurazione recensita include un Intel Core i7-12650H. Esiste una versione alternativa con processore Intel Core i5-12450H, adatta a chi cerca un’opzione più economica ma con prestazioni leggermente inferiori.


Design e materiali

Esteticamente, il GEEKOM Mini IT12 presenta una struttura quadrata dalle linee moderne. La finitura in grigio scuro gli conferisce un aspetto sobrio ed elegante, adatto a qualsiasi ambiente. I bordi leggermente arrotondati e lo chassis in alluminio lucido ne migliorano ulteriormente l’attrattiva estetica.

La parte superiore del dispositivo è chiusa, mentre i lati sono dotati di una griglia meshata che favorisce il flusso d’aria, contribuendo a mantenere le temperature sotto controllo. Sul pannello frontale troviamo un ampio pulsante di accensione, una presa jack audio da 3,5 mm e due porte USB-A 3.2.

Sul retro si trovano numerosi ingressi, tra cui una porta LAN da 2.5 GbE, una porta USB-A 2.0, una USB-A 3.2 Gen 2, due porte HDMI 2.0b e due porte USB4 di tipo C. I lati, oltre alla griglia meshata, ospitano un lettore di schede SD e il lucchetto Kensington.


Specifiche tecniche e opzioni di archiviazione

La versione del Mini IT12 testata monta un processore Intel Core i7-12650H di 12ª generazione, dotato di 10 core (6 ad alte prestazioni e 4 efficienti) e 16 thread. La velocità massima di clock è di 4.70 GHz per i performance core e 3.50 GHz per gli efficient core, con un risultato di circa 23.300 punti su CPU Mark.

Il dispositivo è equipaggiato con 32GB di RAM DDR4 a 3200 MHz, espandibili fino a 64GB, e un SSD PCIe Gen4x4 Lexar NM7A1 da 1TB, anch’esso aggiornabile fino a 2TB. È possibile aggiungere un secondo SSD M.2 SATA 2242 fino a 1TB o un HDD SATA da 2.5 pollici fino a 2TB, grazie ai due slot disponibili.


Connettività e porte

Il Mini IT12 include una scheda di rete compatibile con Wi-Fi 6E, capace di raggiungere velocità fino a 9.6 Gbps. È anche dotato di una porta LAN RJ45 con velocità fino a 2.5 GbE, ideale per sfruttare connessioni a banda larga ultraveloce.

Le porte USB-A, USB4 e HDMI supportano fino a quattro monitor contemporaneamente. La presenza di due porte USB4 offre il supporto a DisplayPort per connessioni video senza alimentazione esterna. Il Bluetooth v5.2 garantisce una connettività stabile, anche se non al livello del più recente BT v5.3.


Prestazioni e utilizzo quotidiano

Con Windows 11 Pro preinstallato, il Mini IT12 si dimostra altamente efficiente per attività quotidiane come navigazione web, produttività e intrattenimento multimediale. Le prestazioni del processore Intel Core i7-12650H, unite ai 32GB di RAM, consentono un multitasking fluido, anche con software più esigenti. Sebbene l’uso di RAM DDR4 a 3200 MHz sia inferiore alla DDR5 disponibile in alcuni modelli più recenti, la configurazione resta comunque molto valida.

La GPU integrata Intel UHD Graphics di 12ª generazione, con una frequenza massima di 1.40 GHz, supporta DirectX 12.1 e OpenGL 4.6. È adatta a giochi leggeri e attività di editing video non professionali, ma non aspettarti prestazioni elevate con titoli tripla A.


Gestione termica e consumi energetici

Il sistema di dissipazione è efficiente, sebbene non completamente silenzioso sotto carichi intensivi. Durante l’utilizzo quotidiano, la ventola resta abbastanza discreta. Il processore i7-12650H, con un TDP di 45W che può raggiungere i 115W, mantiene consumi ragionevoli durante le operazioni standard (45-65W in media).

Le dimensioni compatte (117 x 112 x 45,6 mm) limitano l’integrazione di soluzioni termiche avanzate. Tuttavia, l’SSD dispone di un pad termico che contribuisce a mantenere temperature stabili durante il trasferimento di file di grandi dimensioni.


Conclusioni e prezzo

Il GEEKOM Mini IT12 è un dispositivo eccellente per chi cerca un mini PC potente e versatile, ideale per uso ufficio, intrattenimento e multitasking avanzato. Con la possibilità di collegare più monitor e un’ampia capacità di espansione, rappresenta una scelta affidabile per molteplici esigenze.

Puoi acquistarlo su Amazon a €552.00. Per assistenza, GEEKOM offre supporto via e-mail all’indirizzo support@geekompc.com.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *