Il crescente interesse verso i mini PC ha permesso a marchi come GEEKOM di guadagnare un ruolo di rilievo nel mercato globale. Negli ultimi tempi, sempre più utenti e professionisti della tecnologia optano per soluzioni compatte che ottimizzano lo spazio sulla scrivania, senza rinunciare a elevate prestazioni.
Dopo il lancio del GEEKOM A5, pensato per chi cerca un PC economico, e del GEEKOM A7, progettato per garantire prestazioni di alto livello, il brand ha alzato ulteriormente l’asticella con il nuovo GEEKOM A8. Ma questo modello giustifica l’investimento? Scopriamolo analizzandone le caratteristiche e le potenzialità della configurazione con processore Ryzen 9.
GEEKOM A8: Specifiche Tecniche e Funzionalità
Design e Materiali
Il design del GEEKOM A8 ricalca quello del suo predecessore, il modello A7, con una struttura elegante in alluminio e una base in plastica dotata di piedini antiscivolo. Questa scelta costruttiva, oltre a conferire un aspetto premium, favorisce una migliore dissipazione del calore, un elemento cruciale per le performance ottimali di un mini PC.
Le dimensioni contenute (112 x 112 x 37 mm) e il peso di soli 432 g rendono il GEEKOM A8 facilmente trasportabile e versatile. La novità principale rispetto all’A7 è l’aggiunta di un supporto VESA, che consente di fissarlo dietro a monitor o TV, ampliandone le possibilità di utilizzo. Questo dettaglio è particolarmente utile per chi cerca un setup ordinato o per integrare il PC in un sistema home theater.
Hardware e Prestazioni
Il GEEKOM A8 è disponibile in due configurazioni: una con processore AMD Ryzen 7 8845HS e 1TB di SSD, l’altra con Ryzen 9 8945HS e 2TB di SSD. La variante Ryzen 9 testata offre una CPU a 8 core e 16 thread con una frequenza massima di 5.2 GHz, ideale per gestire con facilità attività multitasking impegnative.
La memoria RAM DDR5 da 32GB (espandibile fino a 64GB) assicura una reattività eccellente, mentre l’archiviazione è gestita da un SSD M.2 PCIe Gen 4 da 2TB, che garantisce velocità di lettura e scrittura elevate, rendendolo perfetto anche per lavori intensivi come il video editing.
Per quanto riguarda la grafica, il GEEKOM A8 integra una GPU AMD Radeon 780M, conosciuta per le sue prestazioni equilibrate, ideale per il gaming in Full HD con impostazioni medio-basse. Inoltre, il supporto a Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2 garantisce connessioni rapide e stabili, con una copertura adeguata anche in ambienti con più dispositivi.
Porte e Connettività
Nonostante le dimensioni ridotte, il GEEKOM A8 offre una gamma completa di porte:
- Frontale: 2 USB-A 3.2 (una con power delivery), jack audio da 3,5 mm e pulsante di accensione.
- Laterale: Lettore di schede SD.
- Posteriore: 2 porte HDMI 2.0, 1 USB-C 3.2 Gen 2, 1 USB-C 4 con supporto Thunderbolt 4, 1 USB-C DP, 1 RJ45 da 2.5G, 1 USB-A 3.2 Gen 2 e 1 USB-A 2.0.
Questa configurazione consente di collegare fino a quattro monitor contemporaneamente, rendendolo un’opzione ideale per configurazioni multitasking avanzate.
Raffreddamento e Rumorosità
Il sistema di raffreddamento IceBlast 1.5, abbinato alla scocca in alluminio, mantiene le temperature sotto controllo senza superare i 68°C, anche durante i carichi di lavoro più intensi. La rumorosità è contenuta entro i 67 dB, garantendo un’esperienza d’uso silenziosa.
Benchmark e Performance
In termini di prestazioni, il GEEKOM A8 eccelle sia nelle attività quotidiane che in ambiti più impegnativi. Nei test benchmark, ha ottenuto:
- Geekbench: 2668 (single-core), 13.598 (multi-core), 32.260 (iGPU).
- CineBench R23: 1785 (single-core), 15.800 (multi-core).
- 3DMark: 3240 (TimeSpy), 7730 (FireStrike), 28.000 (Night Raid).
Questi risultati dimostrano una potenza sufficiente per gestire software professionali, gaming leggero e video editing.
Prezzo e Considerazioni Finali
Il GEEKOM A8 rappresenta un mix perfetto tra dimensioni compatte e potenza, rivolgendosi sia a professionisti che a videogiocatori occasionali. La configurazione Ryzen 9 è disponibile a circa 879 euro sul sito ufficiale, mentre su Amazon è acquistabile a 979 euro.
Se sei alla ricerca di un mini PC versatile, potente e adatto a un’ampia gamma di utilizzi, il GEEKOM A8 si rivela una scelta eccellente, con un rapporto qualità-prezzo competitivo nel suo segmento.