Il progresso tecnologico, con il passare del tempo, ha portato miglioramenti significativi in molti ambiti, non solo per quanto riguarda il lavoro ma anche per il tempo libero, che sta acquisendo un’importanza sempre maggiore. Uno dei settori più promettenti in questo senso è quello delle biciclette elettriche, dove numerose aziende si stanno dedicando allo sviluppo di prodotti sempre più avanzati e sicuri. Quale miglior momento per affrontare questo tema se non durante l’EICMA 2021? Nei paragrafi successivi esploreremo le innovazioni e le novità più interessanti di questo evento imperdibile per gli appassionati di biciclette.
EICMA 2021
Molte persone non sanno esattamente cos’è l’EICMA. Si tratta di una manifestazione italiana dedicata al mondo delle due ruote, comprendendo sia il settore motociclistico che quello ciclistico. L’evento offre una panoramica sulle innovazioni più interessanti, presentando prototipi e prodotti che anticipano le tendenze future grazie all’impiego delle tecnologie più avanzate.
Tra le novità che hanno suscitato grande interesse, spicca il tributo a Valentino Rossi, leggendario pilota di MotoGP che ha deciso di concludere la sua carriera motociclistica per dedicarsi alle corse automobilistiche. Per celebrare questo momento è stata presentata la E-Bike Valentino Rossi, chiamata Terra VR 46, un modello esclusivo prodotto in soli 46 esemplari. Questa bici elettrica è pensata per i ciclisti più esperti alla ricerca di esperienze intense. Il design e la struttura del modello sono stati curati interamente da MT Distribution.
La bici si distingue per un telaio in alluminio idroformato 6061, con richiami stilistici alle moto del celebre campione di Tavullia. Si tratta di una proposta esteticamente innovativa che punta anche alla sostenibilità, celebrando un atleta unico come Valentino Rossi.
Un settore in forte crescita
L’EICMA 2021 ha dato grande risalto alla micromobilità elettrica, evidenziando il ruolo crescente di numerose aziende impegnate nello sviluppo di soluzioni eco-sostenibili. La progettazione e la vendita di componenti e accessori per biciclette elettriche stanno registrando una crescita significativa, con un incremento dell’84,5% nel 2020 rispetto al 2019, a dimostrazione di una direzione di mercato ben definita.
Progetti per biciclette elettriche e sicurezza
Un aspetto cruciale per il miglioramento delle bici elettriche riguarda la sicurezza, in particolare la prevenzione dei furti. Negli ultimi anni, l’uso urbano di biciclette è aumentato, e con esso anche il rischio di furti. Tra le soluzioni più promettenti ci sono il GPS integrato e le biciclette pieghevoli.
- GPS integrato: Dotare le biciclette di un chip GPS permette di tracciarle in caso di furto, grazie all’interazione con app dedicate. Questo sistema offre anche la possibilità di sottoscrivere polizze assicurative vantaggiose.
- Biciclette pieghevoli: Un’altra strada interessante è quella delle bici pieghevoli, che possono essere trasportate facilmente evitando di lasciarle incustodite. La possibilità di portare la propria bici ovunque rappresenta un vantaggio significativo.
Le aziende stanno esplorando entrambe queste soluzioni con entusiasmo, ma sarà il mercato a decretare quale risponde meglio alle esigenze degli utenti.
I vantaggi di queste innovazioni
L’attenzione dell’EICMA 2021 su questi nuovi approcci alla sicurezza delle bici elettriche ha messo in evidenza diversi benefici per gli utenti:
- Serenità: Una maggiore attenzione alla sicurezza riduce l’ansia legata a possibili furti.
- Facilità di trasporto: Biciclette più leggere e facilmente trasportabili sono ideali per chi le usa quotidianamente.
- Applicazioni intelligenti: Le app dedicate migliorano l’esperienza d’uso, monitorando aspetti come la batteria o il percorso più rapido.
- Sostenibilità: L’uso di materiali riciclabili e tecniche di produzione ecologiche è un valore aggiunto per l’ambiente.
- Leggerezza: Modelli sempre più leggeri aumentano la sicurezza e facilitano l’uso anche per i più giovani.
Un’idea innovativa: Mytoy di V-Ita Group
Tra le proposte più interessanti presentate all’EICMA 2021 c’è il modello Mytoy di V-Ita Group. Questa bicicletta pieghevole si distingue per un design innovativo con un tubo centrale che si piega facilmente, riducendo l’ingombro. Le ruote, pur compatte, sono rivestite con materiali resistenti per garantire comfort anche su superfici irregolari. Mytoy è un prototipo interamente progettato e realizzato in Italia.
Scegliere con consapevolezza: affidarsi agli esperti
Mentre molti attendono le novità dell’EICMA 2021, esistono già sul mercato biciclette elettriche di alta qualità. Per trovare il modello più adatto alle proprie esigenze, è consigliabile rivolgersi a e-commerce specializzati.