Creare PDF gratis: i migliori programmi

L’uso quotidiano di suite come Microsoft Office o strumenti simili facilita non solo lo svolgimento di attività lavorative e di studio, ma anche la gestione e archiviazione di file, rendendo più semplice il loro recupero successivo. Tra i formati più diffusi spicca il PDF, ormai diventato uno standard consolidato per aziende e privati nella gestione dei documenti digitali.


I migliori programmi gratuiti per creare PDF

Se stai cercando un software gratuito per creare file PDF, le opzioni disponibili sono molteplici. Puoi scegliere tra programmi da installare sul tuo dispositivo o utilizzare strumenti online. Ecco alcune delle soluzioni più valide.

PDFCreator

PDFCreator è uno dei software più apprezzati per generare PDF da qualsiasi applicazione che supporti la funzione di stampa. Oltre alla creazione di PDF, offre la possibilità di proteggere i file con password, migliorandone la sicurezza. Tra le funzionalità più utili troviamo l’unione di più documenti in un unico file PDF, ideale per organizzare diversi documenti in maniera più pratica.

La sua interfaccia intuitiva lo rende perfetto anche per chi è alle prime armi. Tuttavia, è compatibile solo con Windows, quindi non utilizzabile su Linux o macOS. Visita il sito ufficiale per scaricarlo.

doPDF

Considerato uno dei migliori programmi per creare PDF, doPDF funziona come una stampante virtuale. Consente di generare file PDF da qualsiasi documento stampabile, garantendo un utilizzo semplice e un’installazione leggera. Anche questo software è compatibile solo con Windows, ma è perfetto per computer datati grazie al basso impatto sulle risorse.

Il limite principale è rappresentato dalla mancanza di funzionalità avanzate, rendendolo adatto a chi necessita solo della creazione di PDF. Puoi ottenere maggiori informazioni visitando il sito ufficiale.

CutePDF Writer

Se cerchi un software per creare PDF di alta qualità, CutePDF Writer è un’opzione da considerare. La possibilità di aggiungere filigrane personalizzate ai documenti rappresenta un plus notevole. È semplice da usare e produce PDF in qualità superiore rispetto a molti concorrenti gratuiti.

Anche questo programma è disponibile solo per Windows. Provalo scaricandolo dal sito ufficiale.


Strumenti online gratuiti per creare PDF

Per chi preferisce non installare software, gli strumenti online sono un’ottima alternativa. Tuttavia, questi richiedono quasi sempre una connessione internet attiva. Ecco alcune piattaforme da provare:

Smallpdf

Smallpdf è una piattaforma versatile che permette di creare, modificare e convertire PDF. Con la versione gratuita hai un limite sul numero di file modificabili al giorno e sulla dimensione dei documenti. Nonostante ciò, è uno strumento facile da usare e ideale per esigenze non intensive.

ILovePDF

Tra gli strumenti più completi, ILovePDF consente di unire, dividere, comprimere e creare file PDF. Si distingue per la massima compatibilità con dispositivi mobili, risultando perfetto per chi lavora anche da smartphone o tablet. Come Smallpdf, però, ha limitazioni nella versione gratuita.

PDF2Go

Se hai bisogno di gestire file di grandi dimensioni, PDF2Go è un’opzione valida. Permette di creare, modificare e convertire documenti PDF con un processo rapido. Tuttavia, l’interfaccia poco intuitiva potrebbe richiedere un po’ di tempo per essere padroneggiata.


App per creare PDF su smartphone e tablet

Se preferisci non utilizzare il computer, molte applicazioni per dispositivi mobili consentono di creare PDF direttamente da smartphone o tablet. Ecco le migliori:

Adobe Acrobat Reader

Adobe Acrobat Reader è probabilmente l’app più conosciuta per la gestione dei PDF. Con essa puoi creare, modificare e firmare documenti, oltre a scansionare file con la fotocamera. Disponibile sia per iOS che Android, offre numerose funzionalità, ma alcune di esse sono accessibili solo con il piano a pagamento.

Xodo PDF Reader & Editor

Xodo è una suite completa che consente di creare, modificare e annotare PDF. Funziona anche offline, rendendolo una scelta ideale per chi ha bisogno di un’applicazione affidabile senza connessione internet.

PDFelement

Se cerchi un’app versatile, PDFelement è un’ottima opzione. Puoi modificare, creare, firmare e compilare moduli PDF, con la possibilità di integrare file da servizi cloud come Google Drive e Dropbox.


Come scegliere il miglior programma per creare PDF

Prima di scegliere un software, valuta i seguenti aspetti:

  • Frequenza di utilizzo: Se crei PDF sporadicamente, una piattaforma online potrebbe essere sufficiente. Per un uso quotidiano, meglio optare per un software completo.
  • Funzionalità richieste: Controlla se hai bisogno solo della creazione di PDF o di funzionalità aggiuntive come modifica, firma o protezione.
  • Compatibilità con il tuo dispositivo: Assicurati che il software funzioni con il tuo sistema operativo.
  • Budget: Se non vuoi spendere, ci sono molte soluzioni gratuite; per esigenze professionali, valuta programmi con piani a pagamento.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *