Con la crescente diffusione dei social network e la passione per la creazione di contenuti multimediali, il video editing è diventato un hobby sempre più popolare. Anche se da anni esistono programmi semplici per apportare modifiche rapide ai video, le esigenze degli utenti stanno aumentando sempre di più.
Forse hai già esplorato alcune soluzioni di editing video, ma non hai trovato un metodo rapido e intuitivo per aggiungere musica ai tuoi video senza complicarti con impostazioni complesse o software aggiuntivi. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo tra le migliori opzioni disponibili.
Metodi gratuiti per aggiungere musica ai video
Comprare un software professionale potrebbe non essere la scelta ideale, soprattutto se non hai obiettivi lavorativi o economici. Tuttavia, è fondamentale comprendere quanto sia importante oggi integrare musica nei video per distinguersi in un panorama saturo di contenuti. Piattaforme come Instagram, WhatsApp e TikTok valorizzano particolarmente i brani musicali associati ai video.
Come aggiungere musica ai video online
Non è necessario scaricare un programma sul tuo PC per modificare i video: esistono numerosi strumenti online gratuiti che ti permettono di ottenere risultati rapidi. Ecco alcune delle soluzioni più apprezzate:
Kapwing
Kapwing è un editor online che consente di apportare modifiche a immagini, video e, naturalmente, all’audio. Puoi caricare i tuoi file, modificare video di massimo 7 minuti nella versione gratuita o accedere a funzionalità illimitate acquistando il piano premium. Per iniziare:
- Registrati al sito.
- Clicca su New content.
- Carica il tuo video su Click to upload.
- Aggiungi il file audio con Click to upload audio.
Clideo
Con Clideo, basta premere su Scegli il file e caricare il video desiderato. Una volta completato l’upload, puoi aggiungere musica, effetti sonori o voci fuori campo grazie a un’interfaccia semplice e intuitiva.
WeVideo
Una piattaforma molto conosciuta per l’editing online, WeVideo, ti consente di modificare video fino a 5 minuti con una risoluzione massima di 480p nella versione gratuita. Per utilizzarlo, registrati con le credenziali di Google, Facebook o direttamente tramite il sito.
YouTube Studio
Sapevi che anche YouTube offre un editor per aggiungere musica ai video? Ecco come fare:
- Accedi al tuo profilo e apri YouTube Studio.
- Vai nella sezione Contenuti.
- Seleziona il video da modificare.
- Clicca su Editor e utilizza la voce Audio per aggiungere la traccia musicale.
Adobe Creative Cloud Express
Adobe offre una soluzione online di alta qualità per integrare musica nei video. Vai su Adobe Creative Cloud Express e segui le istruzioni per ottenere un risultato professionale.
Come aggiungere musica ai video da PC
Se preferisci lavorare offline, ecco alcuni programmi per modificare video sul computer:
Avidemux
Un software gratuito e open source compatibile con tutti i sistemi operativi. Scaricalo dal sito ufficiale (Avidemux), importa il video e aggiungi la traccia audio con pochi semplici clic.
Pro Show Gold
Questo programma per Windows, noto oggi come Photopia, è leggero e facile da usare. Puoi scaricarlo dal link ufficiale (Photodex) e iniziare subito a modificare.
Magisto
Magisto è ideale per creare video accattivanti in pochi minuti. Nella versione gratuita puoi aggiungere fino a 10 foto e creare video di massimo 15 minuti, visualizzabili solo online.
OpenShot
Questo software gratuito e compatibile con tutti i sistemi operativi offre un’interfaccia simile a programmi professionali come Adobe Premiere. Scaricalo su OpenShot e inizia a modificare.
VLC Media Player
Non tutti sanno che con VLC puoi anche aggiungere audio ai video. Scaricalo da VLC Media Player, avvialo e segui questi passaggi:
- Vai su Media > Converti/Salva.
- Modifica le impostazioni audio cliccando sull’icona della chiave inglese.
App per aggiungere musica ai video
Se preferisci usare lo smartphone, ci sono molte app intuitive e veloci per aggiungere musica ai video. Ecco le migliori:
Magisto Video Editor
La versione mobile di Magisto è intuitiva e rapida. Offre un’interfaccia semplice e una veloce esportazione dei video.
VivaVideo
Perfetta per creare collage o modificare video con musica ed effetti, VivaVideo è tra le app più usate da chi crea contenuti per TikTok o Instagram.
iMovie
Ideale per chi ama un editing più creativo, iMovie permette di creare trailer e selezionare temi preimpostati. La versione gratuita offre ottime funzionalità di base.
InShot
InShot è perfetta per modificare video rapidamente. Nella versione gratuita ci sono alcune limitazioni, mentre con la versione Pro puoi accedere a tutte le funzionalità avanzate.
KineMaster
Considerata una delle app più professionali per smartphone, KineMaster è ideale per sincronizzare tracce audio-video e preparare contenuti per YouTube o altre piattaforme.
PowerDirector
Realizzato dagli sviluppatori di CyberLink, PowerDirector è una garanzia di qualità. La versione gratuita è perfetta per aggiungere musica, mentre quella premium offre strumenti avanzati.