Come aggiungere effetti su Google Meet

Personalizzare le videoconferenze può essere un elemento distintivo per apparire nel modo desiderato agli altri partecipanti. Fortunatamente, strumenti come Google Meet offrono la possibilità di integrare effetti visivi per rendere le riunioni più accattivanti.

Tuttavia, se non hai molta familiarità con le funzioni e le estensioni di questa piattaforma, potresti trovarti alla ricerca di indicazioni utili per sfruttare al meglio le sue potenzialità. In questo articolo vedremo come inserire effetti su Google Meet da dispositivi compatibili, mettendo in evidenza vantaggi e limiti durante le chiamate video.

Per ottenere i migliori risultati, è fondamentale scaricare l’ultima versione aggiornata di Google Meet e assicurarti di utilizzare il software ufficiale per evitare problemi comuni.


Effetti disponibili su Google Meet

Prima di scoprire come applicare un effetto su Google Meet, è utile conoscere le opzioni attualmente disponibili. Nel tempo, la piattaforma ha introdotto sempre più funzionalità, incluse quelle sviluppate da applicazioni di terze parti approvate.

Ecco un elenco degli effetti più utilizzati su Google Meet e una breve descrizione delle loro caratteristiche:

  • Effetto sfocatura: per mascherare lo sfondo dietro di te.
  • Effetto bolle: aggiunge bolle fluttuanti alla schermata video.
  • Effetto contrasto: migliora i livelli di nero e bianco per chi utilizza webcam meno performanti.
  • Effetto cube: proietta la tua immagine su un cubo visibile a schermo.
  • Effetto flip: ruota l’immagine video, perfetto per scherzi.
  • Schermo verde: permette di sostituire lo sfondo con un’immagine personalizzata.
  • Effetto rainbow: aggiunge un filtro arcobaleno al video.
  • Effetto text display: consente di inserire testi personalizzati accanto alla tua immagine.

Come applicare effetti visivi su Google Meet da PC

Se desideri utilizzare gli effetti dal tuo computer, segui questi passaggi:

  1. Accedi al sito ufficiale di Google Meet tramite il browser Chrome per una compatibilità ottimale.
  2. Effettua l’accesso con il tuo account Google e avvia una nuova riunione o partecipa a una già attiva.
  3. Durante la riunione, clicca sull’icona dei tre puntini in basso a destra e seleziona l’opzione “Applica effetti visivi”.
  4. Scegli l’effetto desiderato e applicalo cliccando su di esso.

Prima dell’inizio di una riunione

Puoi configurare gli effetti anche prima di partecipare a una riunione. Basta accedere a Google Meet, selezionare la riunione e cliccare sull’icona delle tre stelle visibile sotto la tua anteprima video. Una volta scelto l’effetto, clicca su “Partecipa” per unirti alla riunione.


Dopo l’inizio di una riunione

Se hai già avviato una riunione, puoi aggiungere effetti in qualsiasi momento. Premi sull’icona dei tre puntini in basso a destra, seleziona l’opzione per gli effetti visivi e scegli l’effetto da applicare. Il cambiamento sarà immediato.


Come applicare effetti visivi su Google Meet da smartphone

Se preferisci utilizzare Google Meet dal tuo dispositivo mobile, puoi aggiungere effetti direttamente dall’app.

  1. Assicurati che il tuo dispositivo abbia Android 5.0 o versioni successive, oppure iOS/iPadOS 12 o più recenti.
  2. Scarica l’app Google Meet dal Play Store o dall’App Store e accedi con le tue credenziali.
  3. Avvia una riunione e tocca l’icona delle tre stelle accanto alla tua immagine profilo per selezionare gli effetti desiderati.

Le migliori estensioni per Google Meet: 6 effetti da non perdere

Google Meet offre anche la possibilità di utilizzare estensioni di terze parti per ampliare la gamma di effetti disponibili. Ecco alcune delle più popolari:

  1. Visual Effects Google Meet: consente di applicare effetti aggiuntivi come filtri AR, fuochi d’artificio e molto altro.
  2. Reazioni per Google Meet: permette di utilizzare emoticon animate in tempo reale.
  3. Grid View di Google Meet: utile per organizzare la visualizzazione dei partecipanti in griglia.
  4. Party Button: ideale per creare un’atmosfera festiva con coriandoli virtuali.
  5. Google Meet Visual Background: offre sfondi virtuali e la funzionalità picture-in-picture.
  6. Effetti Ottici per Google Meet: un vero e proprio toolkit con effetti come AR Halo, Blur Background e 3-D Movie.

Come usare gli effetti di Snapchat su Google Meet

Vuoi combinare le funzionalità di SnapChat con Google Meet? È possibile grazie a SnapCamera.

  1. Installa SnapCamera sul tuo dispositivo e concedi i permessi necessari.
  2. Avvia una riunione su Meet, clicca sui tre puntini in basso a destra e seleziona “Impostazioni”.
  3. Nella sezione “Video”, scegli SnapCamera come fonte video dal menu a tendina.

In pochi passaggi, potrai integrare i filtri di SnapChat direttamente nelle tue videoconferenze.


Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *