L’intelligenza artificiale è ormai uno strumento essenziale per studiare, lavorare e informarsi grazie alla sua versatilità e facilità d’uso. Tra le soluzioni più avanzate spicca ChatGPT, sviluppata da OpenAI, disponibile sia in modalità gratuita che nella versione premium a pagamento.
Se già utilizzi ChatGPT, potresti sapere che è possibile integrarla con numerosi plugin utili, pensati per ampliare le sue funzionalità e migliorare l’esperienza d’uso. Ma quali sono i plugin più interessanti e come possono arricchire le potenzialità del software?
10 plugin indispensabili per migliorare ChatGPT
I plugin di ChatGPT sono strumenti aggiuntivi che consentono di personalizzare l’utilizzo della piattaforma, migliorandone le risposte e sfruttando servizi esterni integrati con la chat. Questi strumenti sono disponibili esclusivamente per gli utenti GPT-4 con account premium; la versione gratuita non supporta i plugin.
A differenza delle funzionalità predefinite dei GPT, i plugin funzionano in modo simile alle estensioni, fornendo un’ampia gamma di strumenti specifici per scopi diversi.
Una volta sottoscritto un piano premium, potrai accedere al Plugin Store e scegliere i migliori strumenti da installare. Ecco un elenco dei plugin più utili e le loro principali caratteristiche.
1. WebPilot
Se ti serve un metodo veloce per analizzare contenuti online direttamente dalla chat di OpenAI, WebPilot è la scelta ideale. Basta incollare l’URL di una pagina web per estrarne i dati più rilevanti. Questo plugin è perfetto per chi desidera velocizzare le ricerche online o ottenere traduzioni accurate di contenuti web.
2. Canva
Per chi lavora nel mondo del design o dei social media, Canva rappresenta un plugin essenziale. Conosciuto come uno dei migliori strumenti di progettazione grafica, consente di creare contenuti visivi come presentazioni, grafiche per i social e immagini personalizzate. Non è necessario essere esperti di grafica: il plugin ti permette di realizzare lavori professionali con pochi clic.
3. Speak
Se utilizzi ChatGPT per le traduzioni, il plugin Speak porta questa funzionalità a un livello superiore. È pensato per chi vuole migliorare le proprie competenze linguistiche grazie a un coach interattivo. Puoi apprendere grammatica, verbi e regole linguistiche con spiegazioni dettagliate.
4. Instacart
Perfetto per organizzare la spesa e gestire le attività in cucina, Instacart suggerisce ricette e ti indica quali ingredienti acquistare. Il plugin può anche effettuare ordini online, aiutandoti a risparmiare tempo nella gestione della spesa quotidiana.
5. AskYourPDF
Se lavori frequentemente con documenti PDF, AskYourPDF è uno strumento indispensabile. Ti permette di caricare un file, analizzarne i contenuti e ottenere riassunti o risposte specifiche direttamente nella chat. È ideale per risparmiare tempo nella revisione di grandi quantità di testo.
6. OpenTable
Non hai voglia di cucinare? Con OpenTable puoi cercare, leggere recensioni e prenotare ristoranti in modo rapido e intuitivo. Il plugin ti consente di esplorare nuove opzioni culinarie e prenotare un tavolo direttamente tramite la chat.
7. Expedia
Il plugin Expedia è la scelta perfetta per chi ama viaggiare. Puoi pianificare itinerari, prenotare hotel e scoprire le migliori attrazioni locali. Grazie alla sua capacità di analizzare milioni di variabili, ti aiuta a trovare le migliori opzioni di viaggio in base alle tue esigenze.
8. Code Interpreter
Se sei un programmatore o stai imparando a codificare, Code Interpreter ti sarà di grande aiuto. Questo plugin analizza e spiega il codice fornito dall’utente, generando soluzioni alternative e correggendo errori in modo rapido. È ideale per imparare nuovi linguaggi o migliorare le tue competenze tecniche.
9. Wolfram
Gli amanti della matematica e delle scienze apprezzeranno Wolfram, un plugin progettato per eseguire calcoli complessi e analisi avanzate in tempo reale. Puoi utilizzarlo per risolvere problemi matematici, analizzare dati scientifici e molto altro.
10. Smart Slides
Creare presentazioni professionali non è mai stato così semplice. Con Smart Slides, puoi generare diapositive personalizzate per uso aziendale o accademico, risparmiando tempo e migliorando l’impatto visivo dei tuoi progetti.
Come installare un plugin su ChatGPT
Hai trovato i plugin più adatti alle tue esigenze? Ecco come installarli:
- Accedi al tuo account ChatGPT Premium.
- Dalla pagina principale, clicca sul tuo account in basso a destra e seleziona Impostazioni.
- Vai alla sezione Funzionalità Beta e attiva la spunta su Plugins.
- Seleziona GPT-4 e abilita l’opzione Plugin [Beta].
- Accedi al Plugin Store e cerca gli strumenti desiderati.
- Clicca su Install per aggiungerli al tuo account.
Una volta installati, potrai gestire i tuoi plugin direttamente dalla schermata principale, attivandoli o disattivandoli in base alle necessità.