Google Meet, la popolare piattaforma di videochiamate sviluppata da Google, è sempre più utilizzata da utenti che necessitano di strumenti avanzati per le loro riunioni virtuali.
Con Google Meet, puoi personalizzare le tue sessioni impostando sfondi virtuali e sfruttando numerose estensioni direttamente dal tuo browser web. Tuttavia, se sei alle prime armi, potresti incappare in qualche difficoltà iniziale, come ad esempio l’assenza di audio.
Non preoccuparti! Il problema del microfono è semplice da risolvere. In questa guida ti spiegheremo come abilitare il microfono su Meet, senza dover impazzire con configurazioni complicate o applicazioni aggiuntive.
Prima di procedere, assicurati che il tuo dispositivo sia aggiornato e compatibile con l’applicazione.
Guida rapida per attivare il microfono e gestire l’audio su Google Meet
Google Meet è accessibile sia da PC che da dispositivi Android e iOS. Per semplificarti la lettura, abbiamo suddiviso la guida in sezioni specifiche in modo da farti risolvere il problema il più rapidamente possibile.
Come attivare il microfono su Meet utilizzando la tastiera
Google Meet è progettato principalmente per un utilizzo professionale, includendo funzionalità come l’attivazione del microfono direttamente dalla tastiera, sia fisica che virtuale.
Su Windows e Mac
- Windows: Una volta avviata una riunione su Meet, puoi attivare o disattivare il microfono utilizzando la combinazione di tasti Ctrl+D.
- Mac: Premi cmd+d durante una videoconferenza per attivare o disattivare il microfono.
Per una gestione più completa, puoi anche disattivare la videocamera premendo Ctrl+E su Windows o cmd+e su Mac.
Come abilitare il microfono su Meet da PC o dispositivo mobile
Anche se le scorciatoie da tastiera sono pratiche, il metodo più comune per attivare il microfono su Meet è tramite l’interfaccia dell’applicazione. Vediamo come procedere sia da PC che da smartphone.
Su PC (H3)
- Vai al sito ufficiale di Google Meet (https://meet.google.com).
- Accedi con il tuo account Google.
- Avvia una riunione o partecipa a una esistente.
- Consenti l’accesso al microfono e alla videocamera quando richiesto. Se non compare la finestra di autorizzazione, vai su Impostazioni > Sistema > Consensi, seleziona Google Chrome e abilita i permessi.
Dopo aver completato questa configurazione, clicca sull’icona del microfono per attivarlo o disattivarlo durante la chiamata.
Su Android e iOS
- All’apertura dell’app, consenti l’accesso al microfono e alla videocamera.
- Se hai negato i permessi in passato, vai su Impostazioni > Privacy > Permessi, seleziona Meet e abilita l’uso del microfono.
- Una volta configurato, puoi attivare o disattivare l’audio toccando l’icona del microfono durante la riunione.
Come abilitare il microfono su Meet durante una presentazione
Per gestire l’audio mentre presenti su Meet, è necessario utilizzare la versione desktop dell’applicazione.
- Accedi al sito Google Meet da PC.
- Avvia una riunione o partecipa a una già in corso.
- Premi su Presenta ora e seleziona l’opzione Una scheda.
- Spunta l’opzione Condividi audio prima di avviare la condivisione.
Durante la presentazione, potrai attivare o disattivare il microfono utilizzando i comandi specifici.
Cosa fare se il microfono non funziona su Meet?
Nonostante il procedimento per attivare il microfono su Meet sia semplice, potresti comunque riscontrare problemi tecnici. Ecco alcune soluzioni rapide per risolvere gli inconvenienti più comuni.
Riavvia il browser
Se usi Meet su Google Chrome e il microfono non funziona, potrebbe trattarsi di un bug. Digita chrome://restart nella barra degli indirizzi e premi Invio per riavviare completamente il browser. Questo ripristinerà le impostazioni e potrebbe risolvere il problema.
Controlla le impostazioni audio di sistema
- Windows: Vai su Impostazioni > Sistema > Audio e verifica che il microfono sia selezionato correttamente.
- Mac: Accedi a Preferenze di Sistema > Audio, seleziona la scheda Ingresso e controlla che il microfono sia attivato.
Riavvio del dispositivo come ultima soluzione
Se il microfono continua a non funzionare, prova a riavviare il computer o il dispositivo mobile. Questo semplice passaggio può risolvere eventuali conflitti di sistema o software.