Come funziona Zoom? Probabilmente ti sei posto questa domanda almeno una volta, soprattutto durante la pandemia, quando piattaforme per la comunicazione come questa hanno guadagnato grande popolarità. Zoom è un software pratico ed efficiente, scelto sempre più frequentemente per meeting lavorativi, lezioni scolastiche o semplici videochiamate.
Tuttavia, non tutti conoscono appieno le sue funzionalità. Anche se è un’app intuitiva, chi la utilizza per la prima volta potrebbe trovarsi disorientato. In questa guida ti spiegheremo passo dopo passo come sfruttare Zoom al massimo delle sue potenzialità.
Perché Zoom è migliore di altre piattaforme? Scopri tutte le funzionalità che lo rendono unico
Prima di addentrarci nel funzionamento e nell’uso pratico di Zoom, è utile esplorare le versioni disponibili. Come molte altre app di comunicazione, Zoom offre sia una versione gratuita che diverse opzioni a pagamento:
- Basic: gratuito, consente videochiamate illimitate per un massimo di 40 minuti con un singolo utente o un gruppo.
- Pro: a 13,99 euro al mese, include riunioni fino a 100 partecipanti e 1 GB di spazio in cloud per registrare le conferenze.
- Business: a 18,99 euro al mese, amplia il numero di partecipanti fino a 300.
- Enterprise: per 18,99 euro al mese, consente riunioni con fino a 1000 partecipanti e offre tutte le funzionalità del piano Business.
Come installare e usare Zoom sul tuo smartphone
Zoom è compatibile con dispositivi Android e iOS. Vediamo come configurarlo su entrambi i sistemi operativi:
Android
- Accedi al Play Store e cerca “Zoom Meeting”.
- Scarica e installa l’applicazione.
- Una volta aperta l’app, premi su Iscriviti e inserisci i dati richiesti: email, nome, cognome e data di nascita.
- Conferma l’account cliccando sul link ricevuto via email.
- Scegli una password e accedi utilizzando le credenziali appena create.
Da qui, potrai avviare la tua prima riunione:
- Premi su Nuova riunione e attiva il video.
- Dai i permessi per l’accesso al microfono e alla fotocamera.
- Invita altri partecipanti cliccando su Partecipanti > Invita, quindi condividi il link tramite WhatsApp, Telegram o altre app.
iOS
Il processo su dispositivi iOS è identico, con la differenza che dovrai scaricare Zoom dall’App Store.
Zoom su PC: come usarlo al meglio
Se preferisci utilizzare Zoom dal computer, avrai accesso alle stesse funzionalità disponibili su smartphone, ma con un’interfaccia più ampia e opzioni aggiuntive.
- Scarica il software dal sito ufficiale di Zoom e installalo.
- Accedi con le tue credenziali o crea un nuovo account, come descritto nella sezione precedente.
- Per personalizzare la qualità del video, vai su Impostazioni > Video > Camera, e modifica le opzioni di risoluzione.
Vuoi usare Zoom senza scaricare il software?
Zoom offre una versione web per browser come Chrome. Basta utilizzare il codice Meeting ID (da 9 a 11 cifre) che trovi nell’email di invito. Accedi a Zoom tramite il sito ufficiale, inserisci il codice e partecipa alla riunione senza installare nulla.
Come pianificare una riunione su Zoom
Zoom ti consente di programmare riunioni future con pochi semplici passaggi:
- Dopo aver effettuato l’accesso, clicca su Riunioni > Pianifica una riunione.
- Inserisci un titolo per l’evento, una data e un orario.
- Puoi scegliere se impostare una riunione ricorrente o un evento unico.
Stanze su Zoom: cosa sono e come crearle
Le “stanze” di Zoom, chiamate Breakout Rooms, sono spazi virtuali riservati per gruppi più piccoli all’interno di una riunione.
- Vai su Impostazioni avanzate > Breakout Room e attiva l’opzione.
- Clicca su Create Rooms e scegli se assegnare i partecipanti manualmente o automaticamente.
Partecipa a una videoconferenza in due modi
Puoi unirti a una videoconferenza Zoom tramite:
- Link di invito: clicca direttamente sul link ricevuto.
- Codice e password: vai su https://zoom.us, seleziona Join a Meeting, inserisci Meeting ID e password, e accedi.
Come risolvere i problemi audio su Zoom
Hai difficoltà con l’audio? Non riesci a sentire o farti sentire?
Accedi a Impostazioni > Problemi audio e video per seguire le istruzioni del software che ti guideranno nella risoluzione.
Come scaricare una registrazione su Zoom
Se hai registrato una riunione su Zoom, puoi scaricare il file solo dal PC.
- Utilizza la funzione Registrazione locale per salvare i file.
- Troverai le registrazioni nella cartella “Zoom” all’interno di “Documenti”.