Da anni Xiaomi si distingue per offrire prodotti tecnologici di alta qualità a costi particolarmente vantaggiosi, conquistando sia il mercato cinese che quello europeo. Tra i marchi di punta lanciati dall’azienda spicca Redmi, noto per proporre dispositivi mobili interessanti e accessibili.
In Italia, la serie Redmi Note ha riscosso un notevole successo, grazie a modelli come il Redmi Note 7 e successivi, che si sono affermati per l’equilibrio tra caratteristiche tecniche e prezzo competitivo. Con il recente lancio della gamma Redmi Note 11, esploreremo le varianti disponibili, con un focus sul modello base e sulle migliori modalità per acquistarlo al miglior prezzo.
Xiaomi Redmi Note 11: modelli, prezzi e disponibilità
Come avviene spesso, anche in questa gamma sono stati lanciati diversi modelli per soddisfare le esigenze di un ampio pubblico. Vediamo i dettagli delle versioni: Redmi Note 11, Redmi Note 11S, Redmi Note 11 Pro e Redmi Note 11 Pro 5G.
Redmi Note 11
Il Redmi Note 11 rappresenta una soluzione equilibrata tra prestazioni e funzionalità. È dotato di uno schermo AMOLED Full HD+ da 6,43 pollici con un refresh rate di 90 Hz, estendibile a 180 Hz grazie al touch sampling rate.
All’interno troviamo un processore Snapdragon 680 octa-core con GPU Adreno 610, supportato da due configurazioni di memoria: 4/64 GB e 6/128 GB, entrambe espandibili fino a 1 TB tramite microSD.
La fotocamera principale vanta 50 MP, mentre quella frontale arriva a 13 MP. Tra le altre caratteristiche spiccano un peso contenuto di 179 grammi, certificazione IP53 per la resistenza alla polvere e agli schizzi, e una batteria da 5000 mAh con supporto per la ricarica rapida a 33W. Inclusi nella confezione, anche il caricabatterie e altri accessori.
Redmi Note 11S
Con uno schermo AMOLED Full HD+ da 6,43 pollici e una luminosità massima di 1000 nit, il Redmi Note 11S offre un’ottima visibilità anche in condizioni di forte luce solare.
Questo modello monta un processore MediaTek Helio G96 e una GPU Mali-G57 MC2, supportando un multitasking fluido e prestazioni adatte anche per giochi leggeri. La memoria RAM è da 6 GB LPDDR4X, con tagli di archiviazione di 64 o 128 GB, anch’essi espandibili.
Le fotocamere includono un sensore principale da 108 MP e una frontale da 16 MP, rendendolo ideale per gli amanti della fotografia mobile.
Redmi Note 11 Pro
La versione Pro migliora ulteriormente le specifiche tecniche con un display AMOLED Full HD+ da 6,67 pollici, un refresh rate di 120 Hz (fino a 360 Hz nel touch sampling rate) e una luminosità fino a 1200 nit.
Il dispositivo è alimentato dal MediaTek Helio G96, supportato da configurazioni di memoria da 6 o 8 GB di RAM e archiviazione da 128 GB. La batteria rimane da 5000 mAh, ma con ricarica rapida a 67W.
Il comparto fotografico è analogo al Note 11S, con una fotocamera principale da 108 MP e una anteriore da 16 MP.
Redmi Note 11 Pro 5G
Come suggerisce il nome, il Note 11 Pro 5G aggiunge il supporto per la connettività 5G grazie al processore Snapdragon 695, più performante rispetto al MediaTek.
Il display e la configurazione della memoria sono identici al modello Pro standard, ma la batteria da 5000 mAh presenta una ricarica veloce a 67W con tecnologia a doppia cella, migliorando ulteriormente l’esperienza d’uso.
Dove acquistare la serie Redmi Note 11 al miglior prezzo
Quando una nuova linea di smartphone arriva sul mercato, è difficile trovare subito prezzi scontati. Ecco i prezzi di listino in dollari:
- Redmi Note 11: 179 $ (4+64 GB) e 199 $ (4+128 GB)
- Redmi Note 11S: 249 $ (6+64 GB) e 279 $ (6+128 GB)
- Redmi Note 11 Pro: 299 $ (6+64 GB) e 329 $ (6+128 GB)
- Redmi Note 11 Pro 5G: 349 $ (6+128 GB) e 379 $ (8+128 GB)
Su piattaforme come Aliexpress, è possibile trovare prezzi competitivi sfruttando offerte e coupon. Assicurati di scegliere l’opzione di spedizione più conveniente per evitare spese extra.
Caratteristiche principali della gamma Redmi Note 11 (H2)
Design e display
Tutti i modelli della serie si distinguono per un design curato e schermi AMOLED che offrono neri profondi e un’ottima gestione della batteria. Le frequenze di aggiornamento variano, con i modelli Pro che si adattano meglio ad applicazioni e giochi più esigenti.
Fotocamere
La fotocamera posteriore spazia da 50 MP sul modello base a 108 MP sui modelli superiori. Queste caratteristiche rendono la gamma adatta a diverse esigenze fotografiche, con risultati più avanzati sui modelli Pro.
Autonomia
La batteria da 5000 mAh garantisce un’ottima durata su tutti i dispositivi, con la ricarica veloce che varia da 33W a 67W a seconda del modello.
Conclusioni
La serie Redmi Note 11 si distingue per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo, offrendo caratteristiche di fascia media a costi competitivi. Acquistare questi dispositivi da Store come Aliexpress può rappresentare un’ottima opportunità per risparmiare ulteriormente. Con uno schermo AMOLED di qualità, aggiornamenti regolari e un comparto fotografico interessante, questi smartphone sono un acquisto consigliato per chi cerca un buon compromesso tra prestazioni e prezzo.