Con il lancio di Windows 10, Microsoft ha rivoluzionato il panorama tecnologico offrendo un sistema operativo versatile, capace di funzionare sia sui classici PC desktop che su dispositivi con schermi touch.
L’evoluzione naturale di Windows 10 è rappresentata da Windows 11, un sistema operativo che punta a migliorare la sicurezza e ottimizzare l’esperienza sia per l’uso lavorativo che per quello personale e di intrattenimento. Tuttavia, al momento dell’acquisto, gli utenti devono scegliere tra due versioni principali: Windows 11 Home e Windows 11 Pro. Ma quali sono le differenze chiave tra queste due edizioni?
Windows 11 Pro vs Home: quale scegliere tra professionisti e utenti privati
Per utilizzare Windows 11, è fondamentale assicurarsi che il proprio PC soddisfi i requisiti minimi di sistema. Ad esempio, il chip TPM 2.0 è un elemento indispensabile per garantire la sicurezza e avviare un’installazione pulita. Se il tuo dispositivo non dispone di questa tecnologia, ti consigliamo di leggere la guida “Come installare Windows 11 senza requisiti minimi”, per scoprire come aggirare queste limitazioni.
Entrambe le versioni, Home e Pro, condividono molte funzionalità, ma la versione Pro integra strumenti aggiuntivi pensati per i professionisti e le aziende.
Installazione: differenze fondamentali
Una prima differenza tra Windows 11 Home e Pro emerge già durante il processo di installazione.
- Windows 11 Home richiede una connessione a Internet attiva e un account Microsoft per completare l’installazione.
- Al contrario, con Windows 11 Pro, è possibile configurare il sistema utilizzando anche un account locale, senza la necessità di connettersi alla rete.
Se non hai accesso a una connessione stabile, Windows 11 Home potrebbe non essere la scelta ideale.
Le funzionalità principali di Windows 11 Home
Optando per Windows 11 Home, avrai accesso alle funzioni di base, perfette per un uso domestico o personale:
- Navigazione web ottimizzata grazie al browser Microsoft Edge, basato su Chromium, che garantisce velocità e reattività.
- Microsoft Store migliorato, per scaricare applicazioni, giochi e contenuti multimediali con facilità.
- Maggiore protezione grazie a Windows Defender Antivirus, già integrato e preinstallato.
- Supporto per l’assistente vocale Cortana, utile per gestire attività e promemoria.
Le funzionalità avanzate di Windows 11 Pro
Se invece scegli Windows 11 Pro, avrai accesso a una serie di strumenti avanzati, ideali per i professionisti e le aziende:
- BitLocker, per crittografare i dati sensibili e proteggere il tuo disco da accessi non autorizzati.
- Desktop remoto, che consente di accedere al PC da un altro dispositivo per fornire supporto tecnico o lavorare da remoto.
- Join a Domain, che permette di unire e gestire facilmente più computer aziendali all’interno di una rete condivisa.
- Gestione dispositivi, utile per monitorare e organizzare i dispositivi aziendali da un unico punto di controllo.
Windows 11 Pro: uno strumento per massimizzare la produttività
Oltre alle funzionalità già citate, Windows 11 Pro offre ulteriori strumenti per chi cerca il massimo dal proprio sistema operativo:
- Windows Information Protection (WIP): protegge applicazioni e file da fughe di dati accidentali.
- Provisioning dinamico, per configurare rapidamente nuovi PC aziendali senza impostazioni manuali da parte degli utenti.
- Accesso negato: utile per separare le identità e gestire più account sullo stesso dispositivo, proteggendo dati sensibili da utenti non autorizzati.
- Enterprise State Roaming con Azure, una soluzione pensata per le aziende che desiderano semplificare la configurazione e sincronizzazione dei dispositivi.
Conclusioni: quale versione di Windows 11 scegliere?
La scelta tra Windows 11 Home e Pro dipende principalmente dalle tue esigenze:
- Windows 11 Home è l’opzione migliore per chi cerca un sistema operativo versatile per navigare, studiare e divertirsi a casa.
- Windows 11 Pro, invece, si rivolge a professionisti e aziende che necessitano di strumenti avanzati per la sicurezza, la gestione remota e l’organizzazione aziendale.
Molti utenti privati scelgono comunque Windows 11 Pro per sfruttare funzionalità come BitLocker, Desktop remoto e altre opzioni avanzate. Se il tuo PC non può connettersi a Internet, la versione Pro rappresenta l’unica alternativa, mentre con una rete attiva entrambe le edizioni offrono ottime prestazioni per lavoro, studio e svago.