Negli ultimi 10 anni è semplice associare alla parola Amazon la vendita di oggetti su internet; ormai brand internazionale affermatosi sul mercato come sinonimo di velocità e servizi unici nel proprio genere. Non tutti sono a conoscenza della storia e delle potenzialità ancora in divenire di questo eCommerce, nelle prossime righe si analizzeranno questi aspetti più da vicino e si darà particolare spazio alla vendita online attraverso i servizi Amazon.
Le origini di Amazon
Amazon è un negozio online dedicato alla vendita di prodotti e servizi di varia natura, capace di annichilire la concorrenza e primeggiare nei servizi, ma è sempre stato così? Nel lontano 1995 Jeff Bezos aprì il sito con dominio americano www.amazon.com, il quale incentrava le proprie opportunità sulla vendita ed offerte sul web di libri ed accessori per la lettura. Amazon è nata per vendere in tutto il mondo libri, diventando una concreta libreria online, fornita di qualsiasi tipologia di libro presente sul commercio; con il grande vantaggio di poter essere acquistati direttamente da casa, attraverso il proprio computer. Il grande successo iniziale è in gran parte dovuto alla poca concorrenza, nel 1995 non vi erano molti eCommerce per la vendita di libri, ed Amazon attirò a sé quasi tutto il mercato di questo settore.
Un eCommerce internazionale
Per quanto l’introduzione sul mercato americano potesse essere di impatto, la grande sorpresa avvenne sul mercato internazionale; Amazon nei primi 30 giorni dall’apertura del sito web ricevette ordini di acquisto da 45 Paesi, dato sorprendente per un negozio online di vendita libri. I numeri crebbero così velocemente che nell’anno 1997 la società entrò in borsa e con servizi di ottimo livello ed investitori sempre più convinti del progetto, all’alba del 2021 si può parlare di colosso mondiale, capace di ampliare le proprie vedute e dedicarsi non solo alla vendita di libri ma ad ogni categoria e tipologia di prodotto.
Rivenditori su Amazon e costi accessibili
La domanda da porsi quando ci si riferisce ad Amazon è: “ma come può un negozio online essere così grande e funzionale?” La risposta risiede in due principali macro categorie: Venditori e Servizi.
Venditori
La piattaforma Amazon è celebre per la logistica dei prodotti in vendita e per la grande velocità di interazione con la merce disponibile; tali caratteristiche non sarebbero mai applicabili se gestite da un’unica fonte di immagazzinamento. La grande forza di Amazon risiede nei suoi venditori, cioè parti terze che associandosi alla piattaforma, mettono a disposizione i propri prodotti e la loro disponibilità. È, oltre ad un eCommerce che vende prodotti autoprodotti, è anche una piattaforma per i rivenditori, i quali possono usufruire di Amazon come vera e propria vetrina per la vendita online. Sono infatti già 10 Paesi ad aver intrapreso una collaborazione con Amazon, tra cui il dominio www.amazon.it, quest’ultimo in attivo dall’anno 2010. L’affiliazione di diversi rivenditori incrementa il numero di prodotti disponibili, rendendo la piattaforma un luogo dove tutti possono acquistare e vendere con facilità.
Servizi
I servizi di Amazon si aggiornano con grande velocità, Jeff Bezos è molto vicino alle dinamiche di evoluzione e non di stasi della propria creatura, ma è indiscutibile che i servizi a cui i venditori e gli acquirenti sono più legati, si palesino nell’offerta Prime e nell’assistenza clienti. La prima offre ad un costo mensile o annuale, la spedizione gratis su un numero molto alto di prodotti, la seconda tutela il consumatore ed il venditore senza doversi preoccupare troppo delle incomprensioni spesso presenti tra acquirente e venditore.
Le vendite attraverso persone terze, che siano proprietarie di un piccolo negozio o di un grande store, sono in continua ascesa; questo è dovuto non solo alla grande snellezza del sistema Amazon che garantisce velocità nelle consegne ed una logistica al limite della perfezione; ma viene a manifestarsi anche nella molteplicità di vendite possibili. Ma come funzionano le vendite online su Amazon?
Come funziona la vendita su Amazon in 5 passi
La logistica di Amazon
Il primo passo per vendere su Amazon è quello di registrarsi sul sito ufficiale come venditore. Effettuata l’iscrizione è necessario selezionare l’opzione “Logistica di Amazon” nel momento in cui si pubblicano i propri prodotti in vendita. Il sito con estrema facilità condurrà il venditore nella procedura automatica per la spedizione dei prodotti, incentrato sul centro addetto alla logistica di Amazon.
Inviare i prodotti
Scelto il centro logistico Amazon a cui inviare i propri prodotti è il momento di farli arrivare in sicurezza. Amazon concede la scelta del corriere con cui spedire la merce oppure dà la possibilità di affidarsi ad un corriere affiliato. A questo punto gran parte del lavoro è eseguito, il centro logistico scansionerà e creerà l’inventario per la messa sul mercato.
Etichetta Prime e gestione interna
Creato l’inventario si farà parte dei cosiddetti venditori “Gestiti da Amazon”, i quali faranno parte del servizio per la spedizione veloce Prime e godranno di alcuni privilegi durante le offerte e l’esposizione nei suggeriti.
In tutta Europa
Amazon mette a disposizione del venditore un servizio di ritiro, imballaggio e spedizione internazionale, a cui provvederà autonomamente. Il meccanismo interno collaudato negli anni, garantisce velocità ed affidabilità a tutti i venditori che non vogliono dedicarsi a questo aspetto delle vendite online.
Assistenza clienti Top
Tra gli aspetti più celebrati della logistica di Amazon figura sicuramente il servizio clienti, il colosso degli eCommerce garantisce una politica di reso affidabile ed una comunicazione internazionale senza pari nel panorama dei negozi online.
Conclusioni
L’idea iniziale di vendere libri online ad un pubblico di nicchia, si è evoluto nel tempo esponenzialmente; proponendo nuove idee ed offrendo a clienti e venditori una varietà di prodotti venduti senza eguali. I piccoli negozi osservano Amazon dall’esterno reputando questo un nemico da combattere, ma la grande forza di Amazon risiede proprio nei venditori affiliati; quest’ultimi consci delle potenzialità offerte in tutte le categorie di vendita. È sempre più difficile vendere nei negozi fisici, l’utilizzo di Amazon potrebbe risultare una mossa vincente per chi ha voglia di internazionalizzarsi.
Vendere su Amazon: origini
