Stitichezza: cause e rimedi

Molte persone, sin da giovani, soffrono di stitichezza. Questa condizione è stata oggetto di numerosi studi, che ne hanno individuato le cause e soprattutto le soluzioni. In questo articolo esamineremo le soluzioni più rapide ed efficaci per contrastare la stitichezza.

Cos’è la stitichezza?

La stitichezza si riferisce alla condizione in cui una persona ha difficoltà a evacuare quotidianamente, con feci particolarmente dure che risultano difficili da espellere a causa di una scarsa idratazione.

Le cause della stitichezza

Come indicato, la causa principale della stitichezza è la disidratazione, ma ci sono anche altre possibili ragioni. Molti soffrono di stitichezza a causa di un’inadeguata flora batterica intestinale o di tossine alimentari.

Ecco alcuni dei rimedi più efficaci per ridurre o eliminare la stitichezza.

Cibi raffinati: I cibi raffinati sono tra i maggiori responsabili della stitichezza. Questi alimenti, che si potrebbero definire “non-alimenti”, sono tra i principali indiziati nella disbiosi intestinale, una condizione caratterizzata da uno squilibrio tra batteri benefici e dannosi nell’intestino. Riducendo il consumo di biscotti, merendine, crackers e altri cibi contenenti zuccheri e farine raffinate, puoi riequilibrare la flora batterica intestinale.

Carne: Limitando il consumo di carne, in particolare quella proveniente da animali alimentati con erba, puoi anche ridurre i disturbi legati alla stitichezza, poiché tale carne può alterare negativamente il funzionamento dell’intestino.

Cereali e legumi: Per favorire il corretto transito intestinale, è essenziale includere nella dieta cereali e legumi. Questi alimenti contribuiscono a ristabilire l’equilibrio intestinale e a ridurre il dolore che può accompagnare la stitichezza.

Flora batterica equilibrata: Se soffri di stitichezza, è probabile che la tua flora batterica sia in disequilibrio. In questi casi, oltre a una dieta sana, puoi considerare l’assunzione di probiotici in capsule per aiutare a ripristinare la regolarità intestinale.

Acqua: Uno dei rimedi più semplici ed efficaci è bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno. La disidratazione è una delle principali cause della stitichezza, quindi un’adeguata idratazione aiuterà a prevenire il problema. Molti trovano utile bere acqua calda per accelerare i benefici.

Attività fisica: Sebbene non sia la soluzione definitiva, l’attività fisica stimola il corretto funzionamento dell’intestino. Non è necessario praticare sport intensi; anche una camminata veloce o qualche esercizio di yoga può essere molto utile.

Stress fisico e mentale: Lo stress, sia fisico che mentale, è un altro fattore che può aggravare la stitichezza. Per contrastare lo stress, è consigliabile praticare respirazioni profonde: inspira contando fino a cinque, espira lentamente fino a sei. Questo esercizio aiuta a rilassare il sistema nervoso e a ridurre i disturbi legati alla stitichezza.

Conclusioni

Se i rimedi naturali non sono sufficienti, in farmacia puoi trovare prodotti specifici per trattare la stitichezza. I probiotici e altri integratori possono aiutarti a recuperare rapidamente e in modo efficace. Rivolgiti al tuo farmacista di fiducia per trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *