RAEE: riciclo portatili vecchi

La continua evoluzione della tecnologia impone all’utente la necessità di dover aggiornare i propri apparecchi utilizzati per lavorare o per giocare. Tra i prodotti che riscontrano un deterioramento consistente vi sono i portatili, questi hanno una vita media intorno ai quattro anni; ma bisogna necessariamente disfarsi dei portatili vecchi? Oggi analizzeremo come è possibile riciclare i vecchi portatili, adibendoli a funzioni meno energivore e dando uno sguardo alle piattaforme multimediali.

Riciclare un vecchio portatile: RAEE

Se si è possessori di vecchi portatili ormai non funzionanti o che non possono essere utilizzati o recuperati in nessun modo, la soluzione è lo smaltimento nei rifiuti chiamati RAEE. Acronimo di Rifiuti di Apparecchiature Elettroniche ed Elettriche è la soluzione perfetta per tutelare l’ambiente e non disperdere parti nocive. Il sito web del RAEE è facilmente consultabile sul web.

Ricavarne il meglio: vendita online

Perché non pensare di recuperare qualche euro dalla vendita del portatile ormai vecchio? Sempre più appassionati del vintage cercano componenti informatiche di vecchi portatili, a volte per sostituirle al loro computer ed a volte per semplice collezionismo. Importante saper valutare quali siano le parti funzionanti e quelle danneggiate, al fine di poterne ricavare il massimo possibile. 

Media Player: la risposta ideale

Nella maggior parte dei casi si considera un portatile vecchio quando le sue prestazioni non risultano all’altezza delle applicazioni e dei programmi moderni. Per raggirare questa problematica, è importante considerare l’ipotesi di utilizzare il vecchio portatile come centro multimediale, dove la funzione principale è quella di riprodurre video o musica, così da incidere in minima parte sulle risorse del sistema. Sfruttare il lettore DVD, presente nel portatile, è sempre una buona idea.

Conclusioni

Spesso si è legati sentimentalmente al proprio vecchio portatile, ciò impedisce di smaltirlo letteralmente in discarica; la soluzione può essere quella di trasformarlo in qualcosa di nuovo, un centro multimediale è realisticamente la soluzione migliore. 

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *