L’accesso immediato agli strumenti di Intelligenza Artificiale consente di creare immagini, effettuare ricerche e svolgere numerose altre attività in pochi secondi, sfruttando i database di giganti come Google, OpenAI e Microsoft. Tra le soluzioni più interessanti spicca ChatGPT, ormai un punto di riferimento per chi desidera esplorare le potenzialità di questa tecnologia innovativa.
Oltre a presentarti un’alternativa a ChatGPT, oggi vogliamo approfondire Copilot, il tool proposto da Microsoft, che si distingue per le sue capacità avanzate e promette di ritagliarsi un ruolo di primo piano in questo periodo ricco di evoluzioni nell’ambito dell’IA. Scopriamo insieme cos’è, come funziona e come utilizzarlo al meglio.
Microsoft Copilot: che cos’è
Microsoft Copilot è un assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale progettato per migliorare la produttività attraverso una chat in cui è possibile scrivere richieste specifiche.
Questo strumento si basa in gran parte su GPT, utilizzandone le capacità di machine learning e elaborazione del linguaggio naturale per fornire supporto in tempo reale. Diversamente da altri strumenti simili, Copilot offre risposte aggiornate e accesso a dati recenti, garantendo un’esperienza più dinamica.
Se hai già provato Bing Chat, probabilmente hai già avuto un assaggio delle sue funzionalità. Tuttavia, Microsoft ha ampliato l’uso di Copilot integrandolo nel suo intero ecosistema, rendendolo disponibile su applicazioni e strumenti di uso quotidiano come Microsoft 365 e il browser Edge.
Cosa puoi fare con Copilot?
Con Microsoft Copilot è possibile svolgere una vasta gamma di attività, sfruttando l’Intelligenza Artificiale per:
- Ottenere risposte aggiornate in tempo reale su qualsiasi argomento consentito.
- Generare contenuti come testi, documenti, e-mail, storie creative e persino immagini tramite l’integrazione con DALL-E 3.
- Pianificare itinerari di viaggio, organizzare eventi e modificare documenti utilizzando le app di Office 365.
- Tradurre testi in numerose lingue grazie al supporto multilingue avanzato.
Puoi utilizzare Copilot per semplificare la gestione di attività quotidiane o lavorative, come aggiornare un curriculum, creare script, elaborare riassunti o persino modificare un file Word direttamente da Office 365.
Come si installa Microsoft Copilot
Installare Copilot è semplice, sia su PC che su dispositivi mobili come smartphone e tablet. Ecco come procedere:
- PC Windows: accedi al Microsoft Store, cerca l’app Copilot, clicca su Installa e attendi il completamento del download.
- Mac: puoi utilizzare Safari per aggiungere Copilot al Dock come app web, oppure scaricarlo direttamente dal Mac App Store se hai una versione macOS 12.0 o superiore.
- Dispositivi Android: apri il Google Play Store, cerca l’app Copilot e clicca su Installa.
- iPhone e iPad: usa l’App Store, sblocca l’installazione con Face ID e completa il processo di download.
Una volta installata l’applicazione, accedi con il tuo account Microsoft per sbloccare tutte le funzionalità disponibili.
Come utilizzare Copilot in Microsoft 365
L’integrazione di Copilot in Microsoft 365 trasforma questo strumento in un assistente personale per la gestione di documenti, tabelle, grafici e comunicazioni. Puoi utilizzarlo per migliorare i testi, creare presentazioni in PowerPoint o automatizzare calcoli complessi in Excel.
Per attivarlo:
- Accedi al tuo account Microsoft 365 e acquista la licenza di Copilot.
- Assicurati che le licenze siano aggiornate nelle impostazioni dell’account.
- Una volta attivato, troverai l’icona di Copilot direttamente nella barra degli strumenti di applicazioni come Word, Excel e Outlook.
Copilot gratis: è possibile?
Al momento, l’accesso a Microsoft Copilot richiede un abbonamento, ma puoi sfruttare versioni di prova gratuite disponibili per nuovi utenti o testare alcune funzionalità di base direttamente dall’app o dalla versione web.
Un’alternativa interessante è l’integrazione di Copilot con WhatsApp, che può essere attivata tramite QR Code. Scopri i dettagli nella nostra guida su Come attivare Copilot su WhatsApp.
Differenze tra Copilot e Copilot Pro
Oltre alla versione standard, Microsoft offre anche Copilot Pro, un piano in abbonamento da 22 euro al mese per utente, che include funzionalità avanzate come l’accesso a GPT-4 e DALL-E 3. Questo piano è pensato per chi desidera integrare l’AI nei principali strumenti di Microsoft 365, migliorando significativamente la produttività e la personalizzazione.