Maono WM620 Lavalier

Quando si tratta di registrare un video o un podcast, la qualità del microfono gioca un ruolo essenziale. Non solo migliora l’esperienza audio per gli ascoltatori, ma offre anche una maggiore flessibilità per eventuali modifiche durante la post-produzione.

Tuttavia, non sempre è possibile utilizzare microfoni voluminosi o montati su aste. In questi casi, una soluzione pratica è rappresentata dai microfoni wireless o Lavalier, che uniscono compattezza e portabilità. Oggi esamineremo nel dettaglio il Maono WM620 Lavalier, un microfono senza fili che promette ottime prestazioni a un prezzo competitivo.


Test completo del microfono wireless Maono WM620 Lavalier

Fondata nel 2014, Maono si è rapidamente affermata come azienda leader nella progettazione e produzione di microfoni, collaborando con appassionati di audio in tutto il mondo. Tra i suoi prodotti di punta troviamo il microfono wireless WM620, compatibile con dispositivi dotati di porta Type-C o Lightning, perfetto per registrazioni in movimento o live streaming. Esploriamo insieme le sue caratteristiche principali.


Unboxing e contenuto della confezione

La confezione del Maono WM620 è realizzata interamente in cartone robusto, con un design giallo-nero essenziale ma accattivante. Nonostante la solidità della scatola, si consiglia di evitare di sovraccaricarla con pesi eccessivi.

All’interno, troviamo:

  • Un ricevitore (RX);
  • Due trasmettitori (TX);
  • Un cavo di ricarica;
  • Una custodia per la ricarica;
  • Un manuale utente.

Design e materiali costruttivi

Il design del WM620 è elegante e funzionale, pensato per garantire comfort e praticità. I trasmettitori e il ricevitore sono estremamente compatti e leggeri, facili da trasportare senza risultare ingombranti. Con un peso di appena 10,77 grammi per i trasmettitori e 6,52 grammi per il ricevitore, l’intero sistema è praticamente impercettibile una volta indossato.

L’estetica è sobria ma professionale, con un tocco di originalità che non risulta mai eccessivo. Il ricevitore è dotato di un jack da 3,5 mm per il monitoraggio in tempo reale e di pulsanti per regolare il volume o attivare/disattivare la cancellazione del rumore. I materiali impiegati includono una struttura in metallo leggero con finiture lucide, che conferiscono al microfono un aspetto premium.

La custodia inclusa, oltre a proteggere i microfoni, consente di ricaricarli facilmente, rendendola un accessorio indispensabile per chi è sempre in movimento.


Caratteristiche principali e funzionalità

Nonostante la sua semplicità, il Maono WM620 offre alcune tecnologie interessanti:

  • Cancellazione del rumore: il microfono include una funzione di riduzione del rumore attivabile tramite un pulsante sull’RX. Sebbene l’algoritmo funzioni bene in ambienti moderatamente rumorosi, potrebbe mostrare qualche limite in contesti più difficili.
  • Connessione rapida e stabile: il ricevitore si collega al dispositivo di registrazione tramite una porta Type-C o Lightning. I trasmettitori si fissano tramite una clip magnetica o un supporto magnetico più grande, garantendo flessibilità nell’utilizzo.
  • Regolazione del guadagno: i microfoni offrono 4 livelli di guadagno e la possibilità di attivare un microfono Lavalier esterno, utile per chi preferisce nascondere i trasmettitori.
  • Durata della batteria: i trasmettitori hanno un’autonomia di circa 6 ore, che può essere estesa a 18 ore utilizzando la custodia di ricarica. Il ricevitore, invece, si alimenta direttamente dal dispositivo collegato.
  • Distanza operativa: il sistema offre una portata fino a 100 metri in spazi aperti, garantendo una trasmissione stabile anche a distanza.
  • Funzioni extra: include una modalità di registrazione continua e un effetto Reverb per aggiungere riverbero alle presentazioni o conferenze online.

Prestazioni e qualità audio

Il punto di forza del Maono WM620 è senza dubbio la qualità audio. I trasmettitori utilizzano un algoritmo avanzato per catturare la voce in modo chiaro e naturale, con una frequenza di campionamento di 48 kHz che garantisce un suono dettagliato. La tecnologia di cancellazione del rumore (ENC) si comporta bene nella maggior parte delle situazioni, anche se può non essere perfetta in ambienti estremamente rumorosi.

Test pratici hanno confermato la capacità del microfono di isolare efficacemente la voce e gestire le frequenze sonore, risultando ideale per podcast, videoconferenze o presentazioni.


Compatibilità e facilità d’uso

Il sistema WM620 è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, inclusi smartphone Android e iPhone, PC e action cam. Il collegamento plug-and-play lo rende estremamente semplice da utilizzare, perfetto anche per chi non ha esperienza con microfoni wireless.


Conclusioni e prezzo

Il Maono WM620 Lavalier è un microfono wireless compatto e dalle ottime prestazioni, ideale per chi cerca un prodotto leggero, funzionale e facile da usare. La qualità della registrazione, unita alla praticità della custodia di ricarica e all’elevata compatibilità, lo rendono una scelta eccellente per professionisti e appassionati.

Disponibile al prezzo di 54,99 dollari sul sito ufficiale, offre un rapporto qualità-prezzo difficile da battere.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *