Magento 2.0: un po’ di storia

Magento 2 rappresenta l’aggiornamento più recente della piattaforma Magento, inizialmente creata da Varien Inc., un’azienda privata americana con sede a Culver City, California, con il contributo di sviluppatori volontari. Il progetto è stato ufficialmente avviato nel 2007, con il rilascio della prima versione beta pubblica il 31 agosto dello stesso anno. Successivamente, Roy Rubin, CEO di Varien, ha venduto il 49% delle quote societarie a eBay, che ha poi acquisito la totalità del capitale il 6 giugno 2011.

Tuttavia, il 3 novembre 2015, Magento è diventata una società indipendente sotto la gestione di Permira. Il 17 novembre 2015, è stato lanciato ufficialmente Magento 2, che unisce i punti di forza della versione precedente con tecnologie avanzate e una struttura semplificata per una personalizzazione più intuitiva. Attualmente, Magento 1 e Magento 2 coesistono, offrendo soluzioni diverse in base alle esigenze degli utenti.


Come installare Magento 2.0 sul proprio localhost

Panoramica

Per supportare gli sviluppatori nell’adozione di Magento CE 2.0, questa guida dettagliata illustra i passaggi essenziali per installare l’ultima versione della piattaforma di eCommerce. Seguite attentamente i procedimenti descritti per configurare Magento 2 sul vostro ambiente locale.

Scelta del metodo di installazione

1. Installazione semplificata tramite file compresso

Questa opzione offre un metodo pratico senza necessità di usare comandi da terminale. È ideale per chi desidera mantenere il controllo totale del proprio server. Di seguito, esaminiamo i dettagli relativi all’installazione di una versione fresca di Magento 2.0 o con dati di esempio.

Nota: La guida è pensata per sistemi Windows e utilizza l’interfaccia guidata.

2. Download di Magento 2.0

Il file di installazione può essere scaricato selezionando il pacchetto desiderato dalla sezione Magento Community Edition 2.0. Cercate l’opzione “Download” e procedete con il salvataggio del file.


Requisiti di sistema

Assicuratevi che il sistema soddisfi o superi i seguenti requisiti:

  • Sistemi operativi supportati: Distribuzioni Linux come RedHat Enterprise Linux (RHEL), CentOS, Ubuntu, Debian.
  • Server web: Apache 2.2 o versioni successive.
  • PHP: Versioni 5.5.x o 5.6.x.

Nota: Magento 2 non supporta PHP 5.4.

  • Estensioni PHP richieste: PDO/MySQL, mcrypt, curl, GD2, ImageMagick 6.3.7 (o versioni successive).
  • Database: MySQL 5.6.x.
  • Server email: Mail Transfer Agent (MTA) o un server SMTP.

Consigliato: Utilizzo di PHP_Xdebug (per ambienti di sviluppo), PHPUnit 4.1 o superiore.


Procedura di installazione di Magento 2.0

Passaggi dettagliati

  1. Caricare il pacchetto dati nella directory web root.
  2. Creare un database:
  • Aprite PHPMyAdmin e create un database dedicato a Magento 2.0.
  1. Avviare l’installazione seguendo i seguenti 7 passaggi:
  • Passo 1: Accettare e configurare
    Visualizzate la schermata di benvenuto e accettate le condizioni per procedere.
  • Passo 2: Verifica dei requisiti di sistema
    Convalidate il server cliccando su “Continua”. Risolvete eventuali errori prima di proseguire.
  • Passo 3: Configurazione del database
    • Inserite le seguenti informazioni:
    • Host del server database: Può essere localhost.
    • Nome utente e password del database.
    • Nome del database creato in precedenza.
  • Passo 4: Configurazione web
    • Specificate l’URL di base del negozio e l’accesso per l’area amministrativa.
  • Passo 5: Impostazioni regionali
    • Configurate lingua, fuso orario e valuta.
  • Passo 6: Creazione account amministratore
    • Inserite username, email e password per l’accesso.
  • Passo 7: Installazione
    • Avviate l’installazione e attendete il completamento.

Conclusioni

Se vi state chiedendo come creare un sito eCommerce con Magento 2, questa guida è il punto di partenza ideale. Anche senza una conoscenza avanzata, è possibile configurare rapidamente la piattaforma grazie alla sua interfaccia intuitiva. Con un po’ di pratica e il desiderio di imparare, Magento 2 si dimostra uno strumento potente per realizzare il vostro negozio online.

Related Post