Le proprietà dell’olio extravergine d’oliva: alimento nutraceutico

Il benessere del proprio corpo passa attraverso un’alimentazione sana e una vita equilibrata. Consumare alimenti che rafforzino il sistema immunitario e forniscano energia per muscoli e ossa è una componente essenziale per sentirsi bene con se stessi e con chi ci circonda. Tra i prodotti nutraceutici più apprezzati, l’olio extravergine d’oliva si distingue per le sue straordinarie proprietà benefiche, tanto da essere fortemente consigliato da medici ed esperti. Analizziamo i suoi aspetti nutraceutici e l’importanza di scegliere prodotti di qualità, soprattutto quelli made in Italy.


Le proprietà dell’olio extravergine d’oliva: un alimento nutraceutico

L’olio extravergine d’oliva è un elemento chiave della dieta mediterranea, spesso presente nei condimenti grazie alla sua qualità e varietà di sfumature. Tuttavia, il suo valore non si limita all’aspetto culinario: è ormai considerato un alimento nutraceutico, capace di supportare la cura di diverse patologie grazie alla sua composizione chimica. Essendo uno dei grassi più sani, quali sono le sue proprietà più importanti?

  • Antidolorifico naturale:
    Una sostanza recentemente identificata nell’olio è l’oleocantale, derivata dall’oliva, che possiede proprietà antidolorifiche naturali. Questa sostanza, pur essendo di origine naturale, è comparabile all’ibuprofene per la sua efficacia.
  • Polifenoli:
    L’olio extravergine è ricco di polifenoli, composti con una potente funzione antiossidante. I polifenoli contrastano i radicali liberi, riducono l’invecchiamento della pelle e proteggono i tessuti muscolari.
  • Acidi grassi:
    Composto per circa il 70% da acido oleico, l’olio di oliva aiuta a prevenire malattie cardiovascolari e le patologie a esse associate.

Quando utilizzare l’olio extravergine d’oliva

Oltre ad arricchire il sapore dei piatti, l’olio extravergine d’oliva può essere utilizzato per favorire il benessere generale. Vediamo alcuni contesti in cui diventa un vero e proprio alleato per la salute:

  • In gravidanza:
    È particolarmente indicato durante la gravidanza, poiché favorisce la mineralizzazione delle ossa e riduce il rischio di complicazioni emorragiche nel feto. Inoltre, supporta lo sviluppo del sistema nervoso durante l’infanzia.
  • Per la digestione:
    L’olio stimola le secrezioni gastriche, facilitando la digestione. Inoltre, migliora l’assorbimento delle vitamine liposolubili, favorendo anche l’assorbimento del calcio.

Un mondo tutto italiano

L’Italia si distingue come uno dei migliori produttori al mondo di olio extravergine d’oliva, grazie a territori ricchi e incontaminati che garantiscono la coltivazione di ulivi di altissima qualità. Un olio 100% italiano e biologico non solo eleva i sapori in cucina, ma tutela anche la salute grazie alle sue proprietà nutraceutiche.

L’olio extravergine d’oliva non è solo un ingrediente essenziale della cucina mediterranea, ma anche un alleato prezioso per la salute, rendendo ogni scelta alimentare una piccola rivoluzione verso il benessere.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *