Intelligenza Artificiale: come creare immagini

Utilizzare un software basato sull’intelligenza artificiale offre l’opportunità di semplificare molte attività, che si tratti di studio, lavoro o semplicemente di curiosità. Di seguito, esploreremo come generare immagini con l’AI, analizzando i software più performanti, siano essi gratuiti o a pagamento.

10 generatori per creare immagini con intelligenza artificiale

Non tutti i programmi disponibili sul web offrono le stesse possibilità. Alcuni strumenti includono un’app AI gratuita per smartphone, mentre altri consentono di creare immagini a partire da testo o persino da audio. Se hai già utilizzato un generatore di scritte per destreggiarti tra copyright e regolamenti, scoprirai che questi generatori possono rappresentare una naturale estensione. Ecco 10 proposte per creare immagini con IA, utili anche per chi lavora con generatori di testi intelligenti.

1. Ideogram
Un software che spicca per le sue capacità di generare grafiche personalizzate è Ideogram, ideale per chi cerca funzionalità avanzate come la creazione di testi stilizzati e tipografie direttamente integrate nelle immagini. Molto apprezzato dai designer, questo strumento consente di personalizzare scritte ed effetti grafici.

Può essere utilizzato gratuitamente con alcune limitazioni, mentre i piani a pagamento includono opzioni come il Basic (7 dollari), Plus (16 dollari) e Pro (48 dollari al mese). Anche il piano più economico consente di generare fino a 400 immagini al mese.

2. Midjourney
Tra le più note piattaforme di intelligenza artificiale per immagini, Midjourney si distingue per la sua qualità e versatilità. Con un modello di generazione basato sul text-to-image, permette di creare grafiche di alto livello.

Anche se non offre un piano gratuito, è possibile accedervi tramite Discord. I piani in abbonamento partono da 10 dollari al mese per il Basic, fino a 120 dollari per la versione Mega.

3. DALL-E
Se utilizzi spesso ChatGPT, puoi facilmente integrare DALL-E per creare immagini direttamente tramite richieste testuali nella chat. Disponibile sia gratuitamente che come parte di ChatGPT Plus, questo strumento è perfetto per realizzare immagini AI curate e dettagliate. Per iniziare, registrati sulla piattaforma OpenAI o accedi con un account Google.

4. Runway
Runway è un generatore di immagini basato su tecnologie di machine learning, che consente di creare immagini sia gratuitamente che con un piano a pagamento. Il piano gratuito permette di generare fino a 105 immagini con una risoluzione di 512 pixel, mentre quello premium, al costo di 12 dollari al mese, sblocca tutte le funzionalità.

5. Autodraw
Un’alternativa gratuita per chi desidera creare immagini con IA è Autodraw, una piattaforma che utilizza l’apprendimento automatico per trasformare semplici schizzi in disegni professionali. Non richiede abbonamenti e tutto il suo database è accessibile senza costi aggiuntivi.

6. Adobe Firefly
La suite Adobe Firefly è l’ultima novità di Adobe per la generazione di immagini tramite prompt testuali. Compatibile con più di 100 lingue, offre un’interfaccia user-friendly e risultati di alta qualità. È possibile utilizzare la versione gratuita Adobe Express o attendere la versione mobile, il cui costo non è ancora stato annunciato.

7. Bing Image Creator
Microsoft integra le funzionalità di intelligenza artificiale per immagini nel suo browser Bing, offrendo un tool chiamato Image Creator. Dopo aver descritto ciò che desideri ottenere, il sistema genera quattro risultati tra cui scegliere. Questo servizio è completamente gratuito, ma richiede un account Microsoft.

8. Deep AI
Deep AI si distingue per la capacità di creare immagini originali, non soggette a diritti d’autore, ideali per utilizzi commerciali. Il piano base gratuito è già molto completo, ma la versione Pro, al costo di 4.99 dollari al mese, aggiunge ulteriori opzioni e stili.

9. Canva
Il celebre editor Canva ha recentemente integrato strumenti di intelligenza artificiale per migliorare la creazione di grafiche. Oltre a template predefiniti e modelli personalizzabili, offre la possibilità di utilizzare un’app dedicata per sistemi desktop e mobile, disponibile gratuitamente in 18 lingue.

10. PIXLR
PIXLR è una piattaforma avanzata per l’editing e la creazione di immagini, che include strumenti specifici per realizzare collage e grafiche personalizzate. I piani di abbonamento includono il Basic (0.99 dollari), Premium (4.90 dollari) e Team (9.91 dollari al mese), ognuno con strumenti e filtri dedicati.

Con queste proposte potrai sfruttare al meglio il potenziale dell’intelligenza artificiale per la creazione di immagini, scegliendo il generatore più adatto alle tue esigenze, sia per progetti personali che professionali.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *