Franchigia chilometrica nel noleggio a lungo termine: cos’è e quanto costa?

Nel noleggio a lungo termine, il chilometraggio rappresenta uno degli aspetti più rilevanti. Stimare con precisione i chilometri da percorrere durante la durata del contratto può essere complicato, ma per chi ha esigenze ben definite, questo tipo di servizio rappresenta una scelta pratica ed economica, consentendo di ottimizzare l’uso del veicolo.

La franchigia chilometrica nel noleggio a lungo termine: di cosa si tratta?

La franchigia chilometrica è un’opzione disponibile nei contratti di noleggio a lungo termine che consente di percorrere chilometri aggiuntivi rispetto a quelli previsti nel contratto iniziale, a tariffe inferiori rispetto ai costi standard per i chilometri extra.

Ad esempio, se un contratto prevede 80.000 chilometri con una franchigia di 20.000 chilometri, l’utente può percorrere fino a 100.000 chilometri, beneficiando di una tariffa ridotta del 50% sui chilometri aggiuntivi rispetto alla tariffa standard.

Come funziona la franchigia chilometrica?

Per capire meglio il funzionamento di questa opzione, è utile analizzare alcuni aspetti chiave del noleggio a lungo termine:

  1. Chilometraggio previsto
  2. Costi
  3. Eccedenza chilometrica
  4. Clausola di recesso
  5. Restituzione del veicolo
  6. Documenti richiesti
  7. Vantaggi del servizio

Chilometri previsti

Il chilometraggio concordato è uno degli elementi fondamentali di un contratto di noleggio. In base al tipo di veicolo, il limite massimo può arrivare fino a 200.000 chilometri. Questo parametro influenza direttamente il costo del servizio.


Costi

Nel noleggio a lungo termine con franchigia chilometrica, le spese principali includono:

  • Anticipo: una somma iniziale facoltativa che il cliente può versare al momento della sottoscrizione del contratto.
  • Canone mensile: comprende l’uso del veicolo e una serie di servizi, come manutenzione, bollo, assicurazione e assistenza stradale.

Chilometri eccedenti

Se il chilometraggio pattuito viene superato, il cliente dovrà pagare un costo aggiuntivo per i chilometri in eccedenza. È possibile rinegoziare il contratto fino a sei mesi prima della sua scadenza, evitando così penali o spese non previste.


Clausola di recesso

Qualora si renda necessario interrompere il contratto prima della scadenza, si applicherà la clausola di recesso, calcolata in percentuale sulle rate residue. Le condizioni specifiche variano in base alla compagnia di noleggio e ai termini concordati.


Restituzione del veicolo

Al termine del noleggio, il veicolo viene sottoposto a una verifica dello stato generale, che include controlli su carrozzeria, interni e parti meccaniche. Eventuali danni significativi non dichiarati possono comportare costi aggiuntivi, anche se non è richiesto che l’auto venga riconsegnata in condizioni identiche a quelle iniziali.


Documenti richiesti

I documenti necessari per sottoscrivere un contratto di noleggio variano a seconda che il cliente sia un privato o un titolare di partita IVA.

  • Per privati:
    • Due documenti di identità con foto ben visibile
    • Tessera sanitaria con codice fiscale
    • Documenti attestanti il reddito
    • Certificato di residenza o una fattura di utenza domestica.
  • Per titolari di partita IVA:
    • Visura camerale
    • Ultimo bilancio aziendale
    • Copia del Modello Unico
    • Documento di identità del legale rappresentante.

Vantaggi del noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine offre numerosi benefici, sia economici che pratici. Tra questi:

  • Costi fissi e pianificabili, evitando spese impreviste.
  • Nessun obbligo di acquisto del veicolo.
  • Inclusione di servizi come bollo, assicurazione e manutenzione ordinaria e straordinaria.

La franchigia chilometrica è particolarmente utile per chi ha una stima precisa dei chilometri da percorrere ma vuole avere margine per gestire eventuali necessità future, senza il rischio di incorrere in costi elevati per gli imprevisti.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *