La formazione personale, che sia professionale, ricreativa o accademica, rappresenta un’opportunità fondamentale per crescere e migliorarsi continuamente. Tuttavia, molti non hanno il tempo di frequentare corsi universitari o lezioni serali, rallentando il loro processo di apprendimento. Fortunatamente, esistono numerose piattaforme di elearning che consentono di seguire corsi online direttamente da PC o smartphone.
Scegliere la piattaforma elearning giusta, però, non è semplice. Oggi analizzeremo le opzioni più apprezzate sia dagli utenti che dalle aziende.
Cosa sono le piattaforme elearning
Le piattaforme di elearning, note anche come FAD (Formazione a distanza), sono sistemi digitali che integrano diversi strumenti per gestire l’apprendimento in modo interattivo. Attraverso software dedicati, accessibili sia da computer che da smartphone, gli utenti possono usufruire di funzionalità come l’analisi delle statistiche, il download dei materiali delle lezioni, la visualizzazione di video e molto altro.
Lo scopo principale delle piattaforme e-learning è garantire agli studenti un’esperienza formativa online di alto livello, eliminando la necessità di frequentare fisicamente le lezioni. Registrandoti su una piattaforma elearning puoi ottenere certificati, accedere a corsi specializzati, monitorare i tuoi progressi e migliorare le tue competenze in modo efficace.
A cosa servono le piattaforme elearning? Ecco i principali vantaggi che offrono:
- Formazione a distanza
- Gestione dei corsi
- Collaborazione tra studenti e docenti
- Valutazioni online
- Certificazioni riconosciute
- Costi ridotti rispetto ai corsi tradizionali
Migliori piattaforme elearning
Non tutte le piattaforme di elearning sono uguali: alcune si distinguono per la gestione avanzata dei corsi, altre puntano sull’interazione tra studenti e insegnanti. Di seguito, analizziamo le soluzioni migliori per diverse esigenze.
Udemy
Con oltre 183.000 corsi online e quasi 60 milioni di iscritti, Udemy è una delle piattaforme più popolari. Offre corsi in 14 lingue e copre una vasta gamma di categorie, tra cui design, sviluppo personale, business, marketing, IT e musica.
Non ci sono costi fissi per l’accesso ai corsi: puoi scegliere il corso che preferisci in base al tuo budget. Oltre ai corsi singoli, sono disponibili due opzioni di abbonamento:
- Gratuito: consente una prova senza costi per 10 studenti con corsi predefiniti.
- Piano Base: al costo di 39 dollari al mese, permette agli insegnanti di creare corsi personalizzati.
Visita il sito ufficiale di Udemy per maggiori dettagli.
Coursera
Coursera è scelta da numerose università per integrare corsi online nei propri programmi. Offre:
- Corsi brevi gratuiti
- Specializzazioni avanzate
- Certificazioni professionali
I costi variano: da 9,99 dollari per corsi brevi fino a 79 dollari al mese per percorsi professionali. Il piano Coursera Plus consente di accedere a oltre 7.000 corsi per 399 dollari all’anno. Scopri di più sul sito ufficiale di Coursera.
Accademia Domani
Tra le migliori piattaforme italiane, Accademia Domani si distingue per il suo rapporto qualità/prezzo e ottime recensioni su Trustpilot (4,9/5). Offre:
- Corsi gratuiti su temi come Python 3 e JavaScript.
- Piani a pagamento a partire da 39 euro per corsi singoli o 59 euro/anno per accesso illimitato.
Accedi al sito ufficiale di Accademia Domani per maggiori informazioni.
Life Learning
Se cerchi una piattaforma elearning italiana con un’ampia scelta, Life Learning potrebbe sorprenderti grazie ai suoi oltre 2.500 corsi online. Offre lezioni su business, marketing, management e altro. I prezzi partono da tariffe molto basse, ma il sito non offre attualmente piani in abbonamento.
Visita il sito di Life Learning per scoprire di più.
Khan Academy
Tra le piattaforme gratuite, Khan Academy è una delle più rinomate per chi desidera migliorare in materie come matematica, economia e scienze. È completamente gratuita e accessibile a studenti, genitori e insegnanti. Per supportare il progetto, puoi effettuare una donazione tramite il sito ufficiale.
Accedi al catalogo completo su Khan Academy per ulteriori dettagli.
24ORE Business School
Ideale per chi cerca una formazione professionale in italiano, 24ORE Business School offre corsi online e master con stage garantiti. Tra le opzioni disponibili:
- Master full-time con stage: costi tra 3.600-3.900 euro.
- Executive MBA: costo di 29.000 euro.
Il piano Business Class Digital include consulenze annuali e una copia digitale del quotidiano Il Sole 24 Ore. Visita il sito ufficiale di 24ORE Business School per saperne di più.