Telegram offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui la possibilità di bloccare un contatto. Che si tratti di allontanare temporaneamente un interlocutore invadente o di un blocco più duraturo, questa funzione è utile per gestire i propri contatti. Tuttavia, se sei tu a essere stato bloccato, capire come farsi sbloccare su Telegram potrebbe non essere altrettanto immediato.
Se ti trovi in questa situazione, non disperare: nelle prossime righe esploreremo le strategie utili per gestire il blocco su Telegram, anche se va premesso che non esiste un metodo diretto per sbloccare il proprio numero dal dispositivo dell’altra persona. Tuttavia, esistono approcci alternativi che potrebbero aiutarti a risolvere il problema.
Guida per farsi sbloccare su Telegram
Per aiutarti a comprendere il procedimento, esamineremo i passaggi specifici per i principali sistemi operativi, ovvero Android, iOS e iPad, PC, MacOS e la versione Web. Tieni presente che la procedura di sblocco deve essere eseguita dalla persona che ha effettuato il blocco.
- Android: Apri l’app Telegram o Telegram X e accedi al menu premendo le tre linee orizzontali in alto a sinistra. Vai su Impostazioni, quindi seleziona Privacy e sicurezza, e accedi a Utenti bloccati. Qui troverai l’elenco dei contatti bloccati. Per rimuovere il blocco, premi sui tre puntini accanto al nome e scegli Sblocca.
- iOS e iPad: Sui dispositivi Apple il processo è più diretto. Apri Telegram, tocca l’icona dell’ingranaggio in basso, quindi accedi a Privacy e sicurezza e poi a Utenti bloccati. Identifica il contatto da sbloccare, cliccaci sopra e seleziona Sblocca.
- PC: Telegram è accessibile anche su Desktop. Una volta avviata l’app, fai clic sulle tre linee orizzontali in alto a sinistra e segui il percorso Impostazioni > Privacy e sicurezza > Utenti bloccati. Qui puoi selezionare il contatto e sbloccarlo.
- MacOS: Su Mac, apri Telegram e accedi alle Impostazioni, quindi procedi su Privacy e sicurezza e poi su Utenti bloccati. Clicca su Modifica, premi il simbolo (-) accanto al contatto da sbloccare e conferma l’operazione selezionando Fatto.
- Web: Se preferisci utilizzare Telegram tramite browser, accedi al sito ufficiale (web.telegram.org) e accedi al tuo account. Una volta dentro, clicca sull’icona delle tre linee orizzontali, seleziona Contatti, identifica l’utente bloccato e clicca su Sblocca utente.
È possibile sbloccarsi autonomamente su Telegram?
Purtroppo, non è possibile rimuovere autonomamente il blocco. L’unica strada percorribile è convincere chi ti ha bloccato a eseguire la procedura di sblocco. Questo richiede diplomazia e, talvolta, una buona dose di pazienza.
Come aggirare il blocco su Telegram
Se non riesci a farti sbloccare direttamente, puoi tentare di aggirare il blocco. Un metodo efficace è partecipare a un gruppo Telegram in cui è presente anche la persona che ti ha bloccato. Sebbene non potrai contattarla direttamente, potrai inviare messaggi nel gruppo, facendo capire che sono rivolti a lei. Questo approccio indiretto potrebbe convincerla a rimuovere il blocco.
Quanto dura il blocco su Telegram?
Telegram non prevede un limite di tempo predefinito per il blocco. La sua durata dipende esclusivamente dalla decisione della persona che lo ha impostato. Il blocco può durare pochi giorni o persino essere permanente.
Come scoprire chi ti ha bloccato su Telegram
Capire se sei stato bloccato è abbastanza semplice. Ecco alcuni segnali utili per identificare un blocco:
- Chat: Se non riesci più a vedere l’ultimo accesso della persona o l’icona di conferma del messaggio (le due spunte) non compare, è probabile che tu sia stato bloccato.
- Chiamate: Quando provi a effettuare una chiamata VoIP e compare il messaggio “Connessione fallita”, questo è un ulteriore indizio di un blocco.
Altri indizi per identificare un blocco
Oltre ai segnali di chat e chiamata, ci sono altri dettagli che potrebbero indicare che sei stato bloccato:
- Immagine del profilo scomparsa: Se l’immagine profilo della persona sparisce improvvisamente, è possibile che ti abbia bloccato.
- Stato personalizzato: Alcuni utenti aggiungono una frase sotto l’immagine profilo. Se non riesci più a visualizzarla, potrebbe essere un segnale di blocco.
- Controllo da altri account: Chiedi a un amico o parente di controllare se il contatto è ancora attivo su Telegram. Se il profilo appare normale a loro ma limitato a te, sei stato bloccato.
In definitiva, capire come farsi sbloccare su Telegram richiede un po’ di intuito e pazienza. Utilizza questi consigli per affrontare la situazione nel modo più efficace possibile.