Quando visiti per la prima volta un sito web, da computer o smartphone, probabilmente hai notato un messaggio che ti chiede di accettare o rifiutare i cookie. Ma cosa sono esattamente i cookie e a cosa servono? I cookie sono file di testo che vengono salvati sul tuo dispositivo la prima volta che accedi a un sito. Questi file memorizzano informazioni sulla tua esperienza di navigazione, rendendo più veloce il caricamento delle pagine nelle visite successive.
Esistono diversi tipi di cookie, tra cui cookie tecnici, cookie di terze parti e cookie analitici. I siti web li usano per raccogliere dati sugli utenti, analizzare il traffico e ottimizzare le loro prestazioni. Eliminare i cookie non solo ti permette di rimuovere le informazioni memorizzate dai siti, ma può anche risolvere eventuali problemi tecnici o errori di caricamento delle pagine.
Come eliminare i cookie dai browser
I cookie vengono salvati direttamente dal browser web, il programma che utilizzi per navigare su internet. Puoi eliminarli sia dal computer che dallo smartphone in pochi semplici passaggi. Vediamo come procedere con i principali browser.
Eliminare i cookie su Google Chrome
Google Chrome, il browser più diffuso al mondo, ti consente di cancellare i cookie in modo semplice e veloce.
- Da PC: apri Chrome e fai clic sui tre puntini in alto a destra. Vai su Impostazioni, poi su Privacy e sicurezza. Nella sezione “Avanzate”, seleziona Cancella dati di navigazione. Apparirà una finestra dove puoi scegliere il periodo di tempo (ultima ora, ultimo giorno, ultima settimana, ultimo mese o tutto il periodo). Spunta la casella Cookie e altri dati dei siti e fai clic su Cancella dati per confermare.
- Da smartphone: apri l’app di Chrome, tocca i tre puntini in alto a destra e seleziona Impostazioni. Vai su Privacy e sicurezza, quindi su Cancella dati di navigazione. Scegli il periodo di tempo e spunta l’opzione Cookie e altri dati dei siti, poi tocca Cancella dati per completare l’operazione.
Eliminare i cookie su Mozilla Firefox
Anche con Firefox, uno dei browser più utilizzati, la rimozione dei cookie è piuttosto intuitiva.
- Da PC: apri Firefox e clicca sulle tre lineette in alto a destra. Vai su Impostazioni, quindi seleziona Privacy e sicurezza dalla barra laterale. Scorri verso il basso fino alla sezione Cookie e dati dei siti web e clicca su Elimina dati. Conferma l’operazione per rimuovere i cookie memorizzati.
- Da smartphone: apri l’app di Firefox, tocca i tre puntini in alto a destra e seleziona Impostazioni. Scorri fino a Elimina dati di navigazione, seleziona l’opzione per i cookie e completa l’operazione toccando Elimina dati.
Eliminare i cookie su Microsoft Edge
Il browser di Microsoft offre un metodo rapido per eliminare i cookie sia su desktop che su dispositivi mobili.
- Da PC: apri Edge e clicca sui tre puntini in alto a destra. Vai su Impostazioni, quindi su Privacy, ricerca e servizi. Nella sezione Cancella i dati di navigazione, fai clic su Scegli cosa cancellare ora e seleziona Cookie e dati dei siti web. Clicca su Cancella ora per completare.
- Da smartphone: avvia Edge, tocca l’icona dei tre puntini in basso a destra e seleziona Impostazioni. Vai su Privacy e sicurezza, quindi su Cancella i dati di navigazione. Scegli l’opzione per i cookie e tocca Cancella dati per confermare.
Eliminare i cookie su Safari
Se utilizzi il browser di Apple, Safari, puoi cancellare i cookie con pochi passaggi sia su Mac che su dispositivi mobili.
- Da Mac: apri Safari, clicca su Safari nel menu in alto e seleziona Preferenze. Vai su Privacy, quindi clicca su Gestisci dati siti web. Infine, seleziona Rimuovi tutto per eliminare tutti i cookie.
- Da iPhone/iPad: apri le Impostazioni del dispositivo, scorri verso il basso e seleziona Safari. Tocca Cancella dati siti web e cronologia, poi conferma l’operazione.
Eliminare i cookie con CCleaner
Se utilizzi più browser, eliminare i cookie manualmente può essere un’operazione lunga. Un’alternativa pratica è l’uso di software di terze parti come CCleaner, che ti consente di gestire i cookie da un’unica piattaforma.
- Da PC: scarica e installa CCleaner, poi avvialo. Vai su Opzioni, quindi su Cookies. Visualizzerai un elenco di tutti i cookie salvati sul computer, suddivisi per browser. Puoi selezionare e cancellare i file in base alle tue preferenze.
- Da smartphone: CCleaner è disponibile anche per dispositivi mobili, ma la versione gratuita presenta numerose pubblicità. Per questa ragione, ti consigliamo di eliminare i cookie manualmente utilizzando i metodi sopra descritti.
Come disattivare i cookie
Dopo aver eliminato i cookie, potresti volerli disattivare del tutto per impedire che vengano nuovamente salvati. Ecco come fare su PC e smartphone.
- PC: in ogni browser (Chrome, Firefox, Edge, Safari), puoi accedere alle impostazioni di Privacy e sicurezza e modificare le opzioni relative ai cookie per bloccarli completamente o limitarne l’uso.
- Smartphone: segui un procedimento simile accedendo alle impostazioni del browser mobile e disattivando i cookie nella sezione relativa alla gestione dei dati.
Seguendo questi semplici passaggi, potrai gestire in modo efficace i cookie e migliorare la tua esperienza di navigazione.