La connessione a internet è diventata una risorsa imprescindibile per gestire comunicazioni, lavoro e attività di intrattenimento nella vita quotidiana. La cybersicurezza legata alle reti internet gioca un ruolo essenziale e non si limita all’installazione di un buon antivirus, ma richiede anche l’uso di password robuste e difficili da violare. Per migliorare la propria sicurezza digitale, è fondamentale aggiornare regolarmente la password del modem, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato (Windows, Linux o macOS). Di seguito, vedremo i passaggi per modificare la password del modem in modo rapido ed efficiente.
Prerequisiti essenziali
Il primo step per modificare la password del modem è assicurarsi di essere connessi alla stessa rete internet tramite il dispositivo in uso (PC, tablet o smartphone). Per verificarlo, controlla che l’icona della connessione wireless sia visibile sullo schermo.
Come modificare la password del modem per rete Wi-Fi
Per cambiare la password del modem, è necessario accedere al pannello di configurazione tramite un browser. Una volta aperto il browser, inserisci l’indirizzo IP del modem per accedere alle impostazioni. Questo indirizzo può essere trovato facilmente sull’etichetta del dispositivo o nel manuale d’uso. In alternativa, puoi provare i seguenti indirizzi IP standard: 192.168.1.254, 192.168.1.1 o 192.168.0.1.
Alcuni modem utilizzano indirizzi IP proprietari. Se non riesci a trovarli sul manuale o sull’etichetta, puoi individuarli tramite comandi specifici sul sistema operativo. Ecco come fare su Windows e Mac.
Windows – Prompt dei comandi
Per scoprire l’indirizzo IP del modem su Windows:
- Nella barra di ricerca, accedi al menu Start e digita cmd per aprire il prompt dei comandi.
- Premi Invio per aprire la console e digita il comando ipconfig, quindi premi nuovamente Invio.
- Cerca la voce Gateway predefinito: qui troverai l’indirizzo IP del modem.
Mac
Se utilizzi un Mac, segui questi passaggi:
- Vai su Preferenze di sistema (solitamente accessibile dal Dock o nella cartella Applicazioni).
- Seleziona Network e poi clicca su Avanzate.
- Nella scheda TCP/IP, troverai l’indirizzo IP del modem.
Una volta ottenuto l’indirizzo IP, apri un browser come Chrome, Safari o Firefox e inserisci l’indirizzo per accedere al pannello di configurazione del modem. La maggior parte dei dispositivi richiede l’inserimento di una password di accesso predefinita, solitamente “admin/password” o “admin/admin”.
Procedura per modificare la password: scegli un protocollo sicuro
Dopo aver effettuato l’accesso, vai nella sezione delle impostazioni relative alla rete Wi-Fi. Qui potrai selezionare un protocollo di sicurezza come WEP o WPA. È altamente consigliato scegliere un protocollo WPA-AES o WPA-PSK per garantire un elevato livello di protezione.
Per impostare una nuova password, inserisci una combinazione alfanumerica composta da almeno 20 caratteri: questo renderà più difficile qualsiasi tentativo di accesso non autorizzato alla rete.
Ripristino alle impostazioni di fabbrica
Nel caso tu abbia acquistato un modem usato o non riesca ad accedere al pannello di configurazione iniziale, puoi eseguire un reset di fabbrica. La maggior parte dei modem è dotata di un piccolo foro laterale: premilo per alcuni secondi con un oggetto sottile, come uno spillo, per riportare il dispositivo alle impostazioni predefinite. In seguito, potrai accedere con la password iniziale “admin” e configurare una nuova password di rete.