L’applicazione di regole sempre più severe da parte delle case discografiche rende difficile l’uso di brani musicali famosi nelle proprie creazioni online. Questo è dovuto principalmente ai numerosi casi di uso illecito degli anni passati, che hanno complicato l’impiego della musica sulle piattaforme più conosciute, esponendole a costose controversie legali.
Tra le piattaforme maggiormente colpite da queste restrizioni spicca YouTube, un ambiente fantastico per condividere contenuti, ma che può diventare un labirinto normativo se si vogliono utilizzare brani famosi. Nonostante le rigide regole sul copyright di YouTube, esistono soluzioni legali per integrare musica nei propri video. In questa guida, ti mostreremo come aggiungere musica su YouTube rispettando i diritti d’autore e forniremo un elenco di siti utili per trovare brani senza copyright.
Come scegliere musica per i tuoi video YouTube rispettando i diritti d’autore
Per comprendere come utilizzare musica su YouTube, è importante sapere come funzionano le leggi sul copyright. Ogni contenuto creativo – che si tratti di musica, video o testi – è protetto automaticamente dai diritti d’autore se non ne sei il creatore. Tuttavia, YouTube offre la possibilità di utilizzare musica protetta previa autorizzazione del proprietario.
Spesso si crede che basti menzionare i titolari dei diritti per evitare problemi, ma non è così. Anche se il contenuto non ha fini commerciali, potrebbe essere considerato una violazione. Quindi, la domanda giusta da porsi è: come usare musica su YouTube senza infrangere il copyright?
YouTube offre una soluzione pratica: accedi alla tua area personale, clicca su YouTube Studio e seleziona “Crea”. Qui troverai una libreria musicale che include migliaia di brani esenti da copyright, pronti per essere utilizzati nei tuoi video. Potrai scegliere tra due opzioni: “Riproduzione” (per gestire la visibilità in base ai Paesi) o “Monetizzazione” (per decidere se generare entrate).
Come verificare se una canzone è protetta da copyright
Se hai dubbi sulla possibilità di utilizzare un brano specifico, è fondamentale controllarne lo stato dei diritti d’autore. YouTube ha un sistema rigoroso per monitorare i contenuti, e se rileva una violazione, può bloccare, demonetizzare o eliminare il tuo video.
Per verificare, consulta la libreria musicale di YouTube. Se il brano che desideri non è presente, significa che non puoi usarlo senza autorizzazione.
Alternative per evitare problemi di copyright su YouTube
Sfortunatamente, non esiste un modo per aggirare i controlli di YouTube sui contenuti protetti. Tuttavia, puoi:
- Contattare direttamente l’autore del brano per richiedere il permesso.
- Optare per musica gratuita dalla libreria di YouTube o da siti specializzati.
Come aggiungere musica con copyright nei tuoi video YouTube
Ci sono due metodi principali per inserire musica:
- YouTube Studio: Utilizza l’editor integrato per aggiungere e modificare musica direttamente sulla piattaforma.
- Software di editing esterni: Crea il tuo video con programmi dedicati e aggiungi la traccia musicale, poi carica il file su YouTube.
Tuttavia, questi metodi non bypassano il copyright, quindi l’uso di musica protetta rimane soggetto ai controlli della piattaforma.
Come registrare il copyright su un tuo contenuto musicale
Se hai creato un brano originale e vuoi proteggerlo da utilizzi non autorizzati, puoi registrarlo tramite YouTube Studio. Accedi alla sezione “Violazione del copyright”, seleziona la voce più adatta (es. “Io sono il proprietario”) e fornisci le informazioni richieste, come il link al tuo video e una breve descrizione.
Come caricare musica su YouTube con YouTube Music
Per caricare musica sul tuo canale, utilizza YouTube Music, il servizio di streaming musicale di Google. Accedi alla pagina ufficiale, effettua il login e seleziona “Carica musica” dal tuo profilo. Scegli il file musicale (formati supportati: mp3, flac, m4a, ecc.), accetta le condizioni, e il brano sarà caricato sulla piattaforma.
Dove trovare musica senza copyright
Se la libreria di YouTube non soddisfa le tue esigenze, esistono altri siti web affidabili per scaricare brani gratuiti o a basso costo:
- Freestackmusic
- Bensound
- Soundjay
- Free Music Archive
- Jamendo (quest’ultimo richiede un abbonamento di 9,99€ al mese).
Assicurati di leggere attentamente le licenze di utilizzo per ogni brano, poiché alcune tracce potrebbero richiedere l’acquisto o citazioni specifiche per l’uso.