ChatGPT, il chatbot sviluppato da OpenAI, si è affermato come uno strumento indispensabile sia per i privati che per le aziende, semplificando numerose attività quotidiane. Attraverso una semplice chat, puoi richiedere informazioni specifiche come riassunti di testi, spiegazioni di fenomeni scientifici e molto altro, ottimizzando il tempo dedicato alle ricerche sui tradizionali motori di ricerca.
Tuttavia, ChatGPT offre molte altre funzionalità, soprattutto se abbinato a plugin dedicati. Grazie a questi strumenti, è possibile generare immagini, video, audio e persino file in formato .pptx. Oggi scopriremo come creare una presentazione PowerPoint utilizzando ChatGPT, risparmiando tempo e ottenendo risultati professionali.
Come creare un PowerPoint con ChatGPT
Per utilizzare l’intelligenza artificiale di OpenAI nella realizzazione di presentazioni PowerPoint, hai diverse opzioni a disposizione. Ad esempio, puoi sfruttare il linguaggio VBA o integrare plugin di terze parti. Vediamo i dettagli.
Uso del linguaggio VBA
Molti utenti utilizzano ChatGPT per trarre ispirazione nella creazione di presentazioni PowerPoint, ma spesso si limitano a generare solo testi o idee. Ora, con gli aggiornamenti più recenti, è possibile sincronizzare ChatGPT e PowerPoint tramite il Visual Basic for Applications (VBA).
Il VBA è un linguaggio di programmazione incluso nei software di Microsoft Office come Word, Excel e PowerPoint. Grazie al codice generato da ChatGPT, puoi automatizzare la creazione di diapositive, aggiungendo testi e immagini. Ecco come fare:
- Apri ChatGPT e inserisci un prompt specifico, come ad esempio: “Genera un codice VBA per una presentazione PowerPoint con 5 diapositive sul Rinascimento italiano, includendo almeno 120 parole e riferimenti storici in ogni slide.”
- ChatGPT elaborerà il codice, che potrai copiare e incollare nell’editor VBA di PowerPoint.
Procedi così:
- Apri PowerPoint e premi Alt+F11 per accedere all’editor VBA.
- Seleziona Inserisci, poi Modulo, e incolla il codice.
- Chiudi l’editor e torna a PowerPoint. Con Alt+F8, seleziona il modulo e clicca su Esegui.
In pochi istanti, le diapositive verranno generate e potrai personalizzarle ulteriormente.
Canva Slide
Se lavorare con il VBA ti sembra complesso, puoi optare per strumenti alternativi come Canva Slide. Importa il tuo PowerPoint su Canva per modificarlo facilmente senza utilizzare il software di Microsoft.
In alternativa, puoi installare direttamente il plugin di Canva su ChatGPT:
- Accedi a ChatGPT e attiva il piano Plus.
- Vai su Beta Features e seleziona Plugins.
- Dal Plugin Store, cerca Canva e installalo.
Una volta configurato, potrai utilizzare Canva direttamente da ChatGPT, digitando un prompt per creare diapositive personalizzate.
Plugin gratuito per PowerPoint
Se preferisci una soluzione gratuita, esiste il Plugin Free PowerPoint Presentation Generator. Accedendo alla sua pagina ufficiale, puoi inserire un prompt per generare file .pptx scaricabili. Questo strumento garantisce anche la privacy dei tuoi dati, eliminando i file creati dopo un’ora.
Alternative a ChatGPT per creare presentazioni
Non tutti trovano comodo interfacciarsi con ChatGPT. Se cerchi piattaforme alternative per generare presentazioni, ecco alcune opzioni valide.
SlidesAI
SlidesAI è uno strumento integrabile con Presentazioni Google. Per utilizzarlo:
- Apri Presentazioni Google e vai su Estensioni > Componenti aggiuntivi > Installa componenti aggiuntivi.
- Cerca SlidesAI, installalo e accedi con il tuo account Google.
Con SlidesAI, puoi generare diapositive in pochi minuti: inserisci il testo, specifica il numero di slide, aggiungi immagini e titoli. Il processo è completamente automatizzato.
ClassPoint
ClassPoint è una soluzione integrata in Microsoft PowerPoint, pensata per automatizzare la creazione di slide e domande interattive. Puoi generare quiz a scelta multipla, riempimento spazi vuoti o risposte brevi. È ideale per insegnanti e professionisti che vogliono presentazioni dinamiche.
Gamma
Un’altra valida alternativa è Gamma, accessibile direttamente dal browser. Puoi scegliere tra una versione gratuita o a pagamento. Digita il tema della presentazione, seleziona un layout preimpostato e integra contenuti multimediali come video, GIF e musica.