Secondo quanto riportato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS), negli ultimi due anni si è osservato un incremento significativo dei malanni tipici delle stagioni fredde. Escludendo il Covid-19 dal contesto, è evidente come l’assunzione di vitamina C possa giocare un ruolo fondamentale nel rafforzare il sistema immunitario. Molti preferiscono consumare i mandarini per contrastare i sintomi influenzali, ma spesso le bucce finiscono inevitabilmente tra i rifiuti. Di seguito, esploreremo alcune idee per riutilizzarle in modo creativo ed efficace.
Riflessione sullo smaltimento
Anche se la gestione degli scarti alimentari è spesso inevitabile, vale la pena valutare i possibili impieghi alternativi delle bucce di mandarino. Eliminare queste bucce in natura potrebbe non essere così semplice, ma trovare modi innovativi per riutilizzarle rappresenta una scelta ecologica e utile.
Valorizzare le bucce dei mandarini e beneficiare della vitamina C
Non tutti sanno che la maggior parte della vitamina C, anziché essere concentrata nel succo, si trova nello strato bianco situato tra la polpa e la buccia. Riutilizzando le bucce, si possono sfruttare al meglio proprietà spesso trascurate.
Suggerimenti per il riutilizzo delle bucce di mandarino
Grazie alle loro caratteristiche nutrizionali, al profumo intenso e al sapore unico, le bucce di mandarino possono trovare impiego in cucina. Ecco alcune idee creative e apprezzate anche dai migliori chef.
- Bucce di mandarino candite
Una delle proposte più gustose è trasformare le bucce in canditi, creando uno snack naturale dal sapore intenso ma equilibrato. È importante utilizzare mandarini biologici, privi di residui chimici, per garantire un consumo sicuro. - Infuso con bucce di mandarino
Un’idea semplice ma molto gradevole è preparare un infuso aromatico. Basta far bollire un pentolino d’acqua con alcune scorze ben lavate. Dopo pochi minuti di ebollizione, si lascia il composto a riposo e si filtra prima di gustarlo. - Marmellata di mandarino
Le bucce possono essere la base per una deliziosa marmellata, dal sapore deciso ma leggero, perfetta per la colazione. Questa soluzione permette anche di ridurre gli sprechi in modo intelligente.
Conclusioni
Se il riutilizzo culinario delle bucce di mandarino non risultasse interessante, si potrebbero impiegare per attività creative e ricreative con i bambini. Un consiglio per la sicurezza: quando si maneggiano le bucce di mandarino in presenza di bambini, è importante evitare di spremerle con troppa forza. Le bucce rilasciano un liquido che può irritare gli occhi dei più piccoli.