Se sei un appassionato di corsa, ciclismo, yoga o altre attività sportive, un paio di auricolari open-ear potrebbe rivelarsi una scelta ideale per ascoltare musica o podcast in sicurezza durante l’allenamento. Gli auricolari tradizionali, specialmente quelli dotati di ANC, possono ridurre l’attenzione ai suoni esterni, aumentando i rischi di incidenti.
Proprio per questa ragione, molte persone preferiscono dispositivi come i Baseus Eli Sport 1, pensati per chi cerca un prodotto affidabile e accessibile. Scopriamo insieme cosa offrono questi auricolari dedicati agli sportivi.
Baseus Eli Sport 1: la nostra esperienza
Sin dall’inizio, è evidente che i Baseus Eli Sport 1 siano stati progettati per soddisfare chi pratica sport e desidera un dispositivo economico, ma funzionale. Saranno all’altezza delle aspettative? Ecco il nostro giudizio.
Confezione e unboxing
Gli auricolari vengono consegnati in una scatola di cartone ben rifinita, ma essenziale. Non si tratta di un prodotto destinato a offrire un’esperienza di unboxing di lusso, ma la qualità del confezionamento supera quella di molti altri modelli nella stessa fascia di prezzo.
All’interno troverai:
- Gli auricolari Eli Sport 1
- Un cavo di ricarica USB-A/USB-C
- Un cordino per fissare meglio gli auricolari durante l’attività fisica
- Un case protettivo in plastica rigida
- Manuali per le istruzioni di base e la garanzia.
Il case ovale, interamente realizzato in plastica, svolge il suo compito proteggendo adeguatamente gli auricolari.
Design e materiali
Gli Baseus Eli Sport 1 adottano un design open-ear, che posiziona gli auricolari esternamente all’orecchio anziché nel condotto uditivo. Questo design consente di ascoltare i suoni circostanti, garantendo una maggiore sicurezza durante l’attività sportiva.
Questi auricolari open-ear eliminano i disagi comuni delle in-ear, offrendo un’esperienza d’ascolto confortevole e sicura anche per lunghe sessioni. La forma leggermente arcuata degli auricolari li rende facili da indossare, mentre le opzioni di colore – verde aurora, nero e bianco – aggiungono un tocco estetico personalizzabile.
I materiali, sebbene in plastica, sono robusti e non generano fastidi nemmeno dopo un uso prolungato. Anche la custodia di ricarica è solida e protegge adeguatamente il dispositivo. La scelta di materiali economici permette di contenere i costi, senza compromettere troppo la qualità generale.
Prestazioni e utilizzo
Dal punto di vista delle performance, la trasmissione direzionale a 20 gradi è una caratteristica interessante, che riduce le dispersioni sonore e garantisce una buona privacy. Anche se si tratta di un prodotto economico, la qualità audio è sorprendentemente buona, con un’attenzione particolare alla comodità durante il movimento.
Il gancio per l’orecchio è una soluzione pratica che evita la caduta accidentale degli auricolari durante l’attività fisica. Scopriamo come si comportano in diverse situazioni d’uso.
Funzionalità e controlli
Una caratteristica degna di nota è il cordino di sicurezza incluso nella confezione, che puoi agganciare agli auricolari per evitarne la caduta durante gli allenamenti. Anche se il montaggio richiede un po’ di pazienza, il risultato finale è pratico ed efficace.
Gli Baseus Eli Sport 1 includono funzionalità di base come la possibilità di associare due dispositivi contemporaneamente e il supporto Bluetooth 5.3, che garantisce una connessione stabile e rapida. Grazie all’applicazione Baseus Connect, puoi personalizzare le impostazioni, come la latenza, i bassi e l’equalizzazione del suono, per adattarle alle tue preferenze.
Sui dispositivi trovi anche pulsanti fisici personalizzabili, che permettono di gestire riproduzione, chiamate e altre funzioni. Inoltre, il modello è dotato di certificazione IPX4 per resistere agli schizzi d’acqua, rendendolo adatto a diverse condizioni atmosferiche.
Audio e microfono
La qualità sonora è soddisfacente, con una buona resa sia dei bassi che degli alti. Sebbene ci sia una leggera propensione verso una tonalità neutra, l’esperienza d’ascolto è piacevole e ben bilanciata, specialmente per chi predilige un audio naturale. La connettività Bluetooth 5.3 garantisce stabilità e riduce al minimo ritardi e interferenze.
Il microfono, dotato di doppie capsule per ogni auricolare, offre una discreta qualità audio durante le chiamate, anche se il suono percepito può risultare leggermente ovattato. La cancellazione del rumore del vento è una funzione utile, ma non rivoluzionaria.
Autonomia e ricarica
Con una singola carica, gli Eli Sport 1 offrono fino a 7.5 ore di utilizzo, mentre il case consente di raggiungere le 30 ore complessive. Grazie alla ricarica rapida, bastano 10 minuti per ottenere circa 2 ore di autonomia aggiuntiva, ideale per chi ha bisogno di un boost rapido.
La batteria da 500 mAh si ricarica tramite un cavo USB-C con ingresso 5V/1A, mantenendo un equilibrio tra prestazioni e tempi di ricarica.
Conclusioni e prezzo
Gli auricolari Baseus Eli Sport 1 rappresentano una scelta valida per chi cerca un prodotto economico, ma affidabile. Il design open-ear, il comfort durante l’uso e la buona qualità sonora ne fanno un’opzione interessante per gli sportivi.
Disponibili su Amazon a 79,99€, spesso sono accompagnati da uno sconto del 25%, riducendo il prezzo finale ulteriormente.
Punti a favore: cordino incluso, comodità, audio equilibrato.
Punti a sfavore: software migliorabile.