Backup: la regola 3-2-1

Per le piccole imprese e gli studi professionali che utilizzano Microsoft 365, la protezione dei dati rappresenta una necessità cruciale. Garantire la sicurezza e la disponibilità delle informazioni senza gravare sui costi di gestione è un obiettivo primario. Tra i metodi più efficaci per prevenire perdite accidentali vi è il backup. Ma quali strumenti a basso costo possono essere considerati validi se il budget è limitato?

La strategia del backup: il principio 3-2-1-1-0

Un approccio al backup ben strutturato è fondamentale per proteggere i dati aziendali. Sebbene ogni organizzazione possa adottare soluzioni personalizzate, la maggior parte si affida alla regola del 3-2-1 o alla sua versione avanzata, il 3-2-1-1-0.

Il modello 3-2-1 prevede di conservare tre copie dei dati: una copia principale e almeno due di backup su supporti differenti, come dischi rigidi e cloud. Inoltre, almeno una di queste copie deve essere memorizzata in una sede diversa per proteggersi da eventuali disastri locali. L’estensione a 3-2-1-1-0 aggiunge un ulteriore livello di sicurezza: una copia immutabile per proteggere i dati da ransomware e l’assenza di errori grazie a controlli automatici di integrità e ripristino dei backup.

Questa metodologia è particolarmente indicata per imprese e professionisti che operano in ambienti complessi, come quelli virtualizzati su Hyper-V e VMware, e necessitano di soluzioni avanzate per il ripristino dei dati.

Backup di Microsoft 365: una priorità crescente

L’utilizzo diffuso di Microsoft 365 nelle aziende, grazie alla possibilità di sincronizzare applicazioni utili per team e manager, ha incrementato la necessità di backup efficaci. Sebbene Microsoft offra strumenti per la gestione dei file, non garantisce una copia di backup completa dei dati. È quindi essenziale affidarsi a soluzioni di terze parti per proteggere i file in caso di malfunzionamenti o perdite accidentali.

Soluzioni di backup economiche: panoramica sui software disponibili

Ecco una panoramica dei principali software di backup economici e delle loro caratteristiche.

Veeam Backup per Microsoft 365 – Community Edition

Veeam Backup per Microsoft 365 Community Edition è una soluzione gratuita che supporta fino a 10 utenti. Questo strumento consente il backup e il ripristino di dati critici di Microsoft 365, inclusi SharePoint Online, OneDrive for Business, Teams ed Exchange Online.

Caratteristiche principali:

  • Backup gratuito per un massimo di 10 utenti.
  • Archiviazione flessibile, sia locale che su cloud (AWS S3, Azure Blob, ecc.).
  • Protezione contro cancellazioni accidentali e ransomware.
  • Supporto limitato via e-mail.

Ideale per piccole imprese con meno di 10 dipendenti, offre funzionalità avanzate senza costi iniziali, anche se presenta limiti di scalabilità nella versione gratuita e un supporto tecnico meno reattivo rispetto alla versione a pagamento.

Iperius Backup

Iperius Backup è una soluzione versatile e scalabile che permette di ridurre i costi di sicurezza a lungo termine grazie a una licenza a pagamento una tantum. Il software supporta backup su server, macchine virtuali, database e Microsoft 365.

Punti di forza:

  • Clonazione disco per ripristini rapidi.
  • Backup multi-piattaforma su cloud, NAS, FTPS e altro.
  • Supporto per backup incrementali e differenziali su database e macchine virtuali.

Nonostante l’interfaccia non sia molto intuitiva per i meno esperti, è un’ottima opzione per aziende con infrastrutture diversificate.

Uranium Backup

Leggero e affidabile, Uranium Backup offre funzionalità avanzate per backup locali o in cloud, con opzioni di disaster recovery tramite Drive Image.

Caratteristiche principali:

  • Crittografia AES 256-bit per la protezione dei dati.
  • Backup incrementali per macchine virtuali e database.
  • Compatibilità con dispositivi NAS, FTP e cloud.

Adatto a chi cerca un’applicazione economica ma sicura, anche se richiede licenze separate per le funzionalità più avanzate.

Ahsay

Ahsay è una soluzione flessibile che offre backup per Microsoft 365, ambienti virtuali e database. Grazie alla gestione centralizzata tramite AhsayCBS, è particolarmente indicato per le aziende con esigenze multi-ambiente.

Vantaggi:

  • Ampia gamma di opzioni di backup, inclusi NAS e dispositivi mobili.
  • Piani tariffari scalabili in base all’uso.
  • Funzionalità di gestione centralizzata e supporto incluso.

Tuttavia, presenta una curva di apprendimento ripida e costi iniziali superiori rispetto ad altre soluzioni.

Confronto tra le soluzioni

Le soluzioni analizzate si distinguono per costi e funzionalità:

  • Veeam è gratuito fino a 10 utenti e perfetto per Microsoft 365.
  • Iperius si adatta ad aziende con esigenze diversificate grazie alla licenza unica.
  • Uranium è ideale per database complessi e macchine virtuali.
  • Ahsay spicca per la gestione multi-ambiente e il modello tariffario basato sul consumo.

Conclusioni

Professionisti e aziende che utilizzano Microsoft 365 troveranno in Veeam Backup per Microsoft 365 Community Edition una scelta eccellente per un backup gratuito. Iperius Backup si rivolge a chi desidera un’infrastruttura flessibile, mentre Uranium Backup è ottimale per sistemi complessi. Infine, Ahsay è perfetto per le aziende con ambienti multi-IT che richiedono una gestione centralizzata dei backup.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *