Il tema della cybersecurity assume un’importanza sempre maggiore in un’epoca caratterizzata dall’ampia diffusione dei sistemi digitali. Imprese e privati si affidano sempre più frequentemente a soluzioni dedicate per migliorare la loro capacità di prevenire e contrastare le minacce informatiche.
Sebbene la maggior parte dei sistemi di sicurezza si basi su tecnologie avanzate, negli ultimi anni l’adozione di servizi di SOCaaS supportati da SNYPR per l’analisi dei Big Data ha rappresentato un punto di svolta.
I servizi SOCaaS semplificano l’uso delle soluzioni di sicurezza per gli utenti finali, automatizzando i processi di protezione dei dispositivi aziendali e riducendo al minimo l’intervento umano.
SNYPR: un’arma innovativa contro le minacce informatiche
Per comprendere il valore di un servizio SOCaaS arricchito da SNYPR, è essenziale chiarire il significato di questo termine.
SNYPR rappresenta una piattaforma avanzata che analizza enormi quantità di dati (Big Data) semplificando le attività correlate. Questo strumento consente di monitorare i comportamenti di chi interagisce con la piattaforma, combinando log SIEM e UEBA con un’analisi in tempo reale, automatizzando le operazioni meno gestite dai tecnici IT.
Il funzionamento di SNYPR si basa sull’intelligenza artificiale, che elabora migliaia di dati per prevenire e neutralizzare le minacce informatiche. Rispetto ad altri sistemi, si distingue per l’uso di algoritmi avanzati di rilevamento, capaci di scansionare in tempo reale i sistemi e le interazioni con i dispositivi connessi.
Mentre i sistemi tradizionali si limitano a raccogliere informazioni, una piattaforma SOCaaS con SNYPR rileva anche le minacce più sofisticate e si adatta automaticamente per contrastarle.
Un altro elemento distintivo è il sistema SDL (Security Data Lake), che permette di archiviare i dati e richiederne l’analisi in qualunque momento. Questo approccio consente di condividere le informazioni tra dispositivi diversi, migliorando la protezione e garantendo vantaggi come l’arricchimento dei dati, l’analisi dei comportamenti, l’indagine storica, la scalabilità e la ridondanza delle informazioni.
Caratteristiche principali di SNYPR
SNYPR offre tre funzionalità chiave:
- Gestione delle minacce interne: Permette di monitorare e mitigare i rischi derivanti dall’uso improprio delle risorse aziendali.
- Contrasto alle minacce persistenti: Analizza le minacce avanzate e continua a monitorarle per prevenirne l’escalation.
- Utilizzo professionale: Fornisce strumenti specifici per le aziende, garantendo protezione delle infrastrutture IT e adattandosi agli attacchi in tempo reale.
Risposta automatizzata integrata: il valore aggiunto di SOCaaS
SNYPR da solo offre eccellenti prestazioni, ma la sua massima efficacia si ottiene integrandolo con SOCaaS. L’analisi delle minacce in tempo reale, abbinata a risposte automatizzate, elimina la necessità di un intervento immediato da parte dei tecnici IT, riducendo i rischi di errore umano.
Ecco alcune delle principali funzionalità di risposta automatica:
- Playbook: In caso di rilevamento di una minaccia, il sistema attiva automaticamente azioni predefinite e registra gli eventi per comprendere l’origine del problema.
- Query automatizzate: Gestisce le operazioni sugli endpoint per contrastare gli attacchi senza interrompere le attività aziendali.
- UEBA avanzato: Integra avvisi di sicurezza provenienti da qualsiasi dispositivo compatibile con il formato CEF.
- Controllo di domini e IP: Monitora costantemente domini, indirizzi IP, file e URL per garantire la sicurezza.
- Analisi DNS e WHOIS: Verifica i certificati e monitora gli accessi indesiderati.
- Valutazione delle vulnerabilità: Pianifica scansioni per identificare punti deboli nella rete, essenziale per aziende con grandi flussi di dati in uscita e in entrata.
- Gestione dello spam: Automatizza il controllo degli IP e dei domini per filtrare messaggi indesiderati, proteggendo così l’azienda.
Un esempio pratico riguarda l’integrazione con le e-mail aziendali: SNYPR analizza i dati e invia notifiche su potenziali vulnerabilità, indicando come agire per risolverle.
Conclusione
L’utilizzo di SOCaaS con SNYPR è diventato essenziale per le aziende che desiderano proteggersi dagli attacchi informatici. La possibilità di analizzare le minacce in tempo reale e intervenire automaticamente fornisce un livello di sicurezza irrinunciabile in un’era sempre più digitale e interconnessa.