Nel tempo, Amazon ha ampliato la sua gamma di dispositivi elettronici pensati per semplificare la vita quotidiana. Oltre ai prodotti per uso domestico, come l’Echo Dot, l’azienda offre soluzioni anche per chi desidera utilizzare l’assistente vocale Alexa all’interno della propria auto. Un esempio è Amazon Echo Auto, una risposta diretta a Google Auto. Ma quali sono le caratteristiche di questo dispositivo e i suoi principali vantaggi?
Amazon Echo Auto: di cosa si tratta
Prima di analizzarne le caratteristiche, è utile spiegare cos’è e quale scopo ha. Echo Auto è un dispositivo compatto progettato per essere installato nell’abitacolo della tua auto, permettendoti di sfruttare Alexa grazie a un microfono e un altoparlante di piccole dimensioni. La seconda generazione di Echo Auto apporta miglioramenti rispetto al modello precedente, sia nel design che nella qualità dei microfoni. Ma vediamo più nel dettaglio le sue funzionalità.
Amazon Echo Auto: dettagli tecnici
Echo Auto è un dispositivo di dimensioni ridotte: il microfono misura 52×23,2×15,3 mm, mentre l’altoparlante 57x35x14 mm. Al suo interno troviamo un processore Mediatek MT7697H e un DSP Intel SueCreek, progettati per garantire prestazioni fluide con Alexa.
Dispone di cinque microfoni integrati ed è compatibile con l’uscita audio AUX, consentendo il collegamento a dispositivi esterni. Inoltre, supporta diverse tecnologie Bluetooth, tra cui HFP per le chiamate in vivavoce, A2DP per la riproduzione audio, AVRCP per il controllo vocale dei dispositivi e SPP per la sincronizzazione con smartphone Android e iPhone.
Amazon Echo Auto: design
Entrambi i modelli di Echo Auto, sia di prima che di seconda generazione, si distinguono per un’estetica sobria ed elegante, pensata per adattarsi a ogni tipo di abitacolo. Le dimensioni contenute (al massimo 57x35x14 mm per l’altoparlante e 52×23,2×15,3 mm per il microfono) lo rendono poco ingombrante. Può essere installato facilmente sul cruscotto o su una bocchetta dell’aria, senza compromettere la visibilità o la guida.
Amazon Echo Auto: configurazione e utilizzo
Un punto di forza di Echo Auto è la semplicità di installazione. Può essere collegato tramite il cavo USB incluso o sfruttando l’USB integrata del veicolo. In alternativa, è necessario che lo stereo della vettura supporti almeno il Bluetooth 4.0.
Una volta verificati i requisiti, basta scaricare l’app Alexa sullo smartphone e, attivato il Bluetooth, selezionare “Dispositivi” e poi “Aggiungi dispositivo”. Scegliendo Amazon Auto, si completa rapidamente la configurazione. Dopo la sincronizzazione, Alexa sarà pronta per essere utilizzata in auto.
L’esperienza d’uso è generalmente positiva: il dispositivo si avvia automaticamente all’accensione del veicolo e non richiede ulteriori configurazioni. L’audio è di buona qualità, ideale per musica e podcast, e le chiamate risultano nitide, con una latenza minima.
Questo dispositivo è pensato soprattutto per chi non dispone di un sistema Apple CarPlay o Android Auto, offrendo un modo semplice per rendere smart un’auto meno recente.
Amazon Echo Auto: vantaggi
Uno dei principali punti di forza di Echo Auto è il design compatto, che si integra facilmente nell’abitacolo senza occupare spazio. La possibilità di rendere la propria auto smart senza investire grosse somme è un ulteriore vantaggio, rendendo l’esperienza di guida più comoda e sicura grazie ai comandi vocali.
La configurazione intuitiva e la possibilità di personalizzare le funzionalità in base alle proprie esigenze aggiungono valore al dispositivo, rendendolo accessibile anche a chi non è esperto di tecnologia.
Amazon Echo Auto: limitazioni
Non mancano però alcuni punti deboli. Alexa, pur essendo sempre più aggiornata, non è in grado di controllare funzioni del veicolo come il navigatore o il climatizzatore, a differenza di Apple CarPlay e Android Auto. L’assenza di uno schermo limita ulteriormente l’interazione con le funzioni dell’auto.
Anche la compatibilità con alcune app è ridotta: le Skill di Alexa non raggiungono ancora il livello di quelle disponibili per i concorrenti. Infine, Echo Auto dipende dalla connessione internet del tuo smartphone; senza una rete dati attiva, il dispositivo non funziona.
Conclusione
Amazon Echo Auto è una soluzione ideale per chi cerca un dispositivo che integri Alexa nella propria auto, soprattutto se non si dispone di sistemi più avanzati come CarPlay o Android Auto. Tuttavia, per sfruttarne appieno le potenzialità, sono indispensabili una connessione stabile e uno smartphone compatibile. Se queste condizioni sono soddisfatte, Echo Auto rappresenta un ottimo investimento per rendere smart un veicolo tradizionale.