Alexa in più stanze? Si può

Oggi molte persone possiedono un dispositivo con Alexa in casa, che sia un prodotto Amazon con assistente vocale integrato o l’applicazione installata sul proprio smartphone. Se non hai mai avuto modo di esplorare le funzionalità di Alexa, questa guida ti mostrerà alcune opzioni utili per tutta la famiglia.

Sempre più famiglie apprezzano l’uso dei comandi vocali di Alexa e amano personalizzarli secondo le proprie necessità. Ma come si fa? In realtà, la configurazione iniziale è molto semplice: è sufficiente impostare il dispositivo Amazon e utilizzare le frasi già memorizzate nell’applicazione Alexa.

Tuttavia, configurare Alexa per un utilizzo distribuito in tutta la casa può essere un po’ più complesso. In questa guida, scoprirai come utilizzare Alexa in più stanze senza complicarti la vita con configurazioni difficili.


Guida all’uso di Alexa in più ambienti

Per rendere la guida più chiara e organizzata, abbiamo suddiviso le operazioni più comuni da eseguire per utilizzare Alexa in più stanze. Ecco i punti che analizzeremo: come riprodurre la stessa musica in diverse stanze, configurare il multiroom con Alexa, gestire due Echo Dot con lo stesso account, quanti account possono essere collegati ad Alexa e, infine, come aggiungere profili vocali.


Riprodurre musica in più stanze con Alexa

Prima di procedere, è importante sapere che per utilizzare Alexa in più stanze occorrono almeno due dispositivi Echo, come Echo Dot, Echo Flex o Echo Studio. Anche se hai l’app Alexa sul tuo smartphone, la configurazione richiede dispositivi fisici per il collegamento tra stanze.

Per riprodurre la stessa musica in diversi ambienti, il primo passo è creare un gruppo Musica multistanza tramite l’app Alexa. Apri l’applicazione e vai alla sezione Dispositivi. Tocca il simbolo (+) e seleziona Combina altoparlanti. Comparirà un’opzione chiamata Musica multistanza: selezionala e segui le istruzioni per completare la configurazione.

Se hai più dispositivi Alexa, l’app li rileverà automaticamente. Una volta creato il gruppo, potrai utilizzare il comando vocale: Alexa, riproduci musica dappertutto.

È possibile personalizzare i gruppi, aggiungendo o rimuovendo dispositivi a seconda delle esigenze. Ad esempio, se un familiare preferisce non sentire musica in camera propria, puoi modificare il gruppo selezionando solo i dispositivi desiderati. Ricorda di denominare i dispositivi in modo chiaro per evitare confusione.


Configurare il multiroom con Alexa

La configurazione multiroom segue un procedimento simile a quello descritto sopra ma con alcune aggiunte per migliorare l’esperienza d’uso.

Per prima cosa, assicurati che tutti i dispositivi Echo siano collegati alla stessa rete Wi-Fi e associati al medesimo account Amazon. Verifica la compatibilità dei tuoi dispositivi: Echo Dot, Echo Flex, Echo Studio ed Echo classico sono tutti supportati per questa funzione.

Per configurare il multiroom, apri l’app Alexa e accedi alla sezione Dispositivi. Tocca il simbolo (+), inserisci il nome della stanza e seleziona l’Echo da associare come altoparlante per quell’ambiente. Ripeti il procedimento per ogni stanza, salvando le impostazioni una volta completato.

Per inviare comandi vocali ad Alexa, utilizza frasi come: Alexa, riproduci musica pop in [nome stanza] oppure Alexa, ferma la musica in [nome stanza].


Gestire due Echo Dot con lo stesso account

È possibile gestire più dispositivi Echo con un unico account Amazon, ma è necessario configurare correttamente l’app Alexa affinché tutto funzioni senza problemi.

Collega entrambi i dispositivi Echo allo stesso account Amazon. Una volta fatto, il sistema trasferirà automaticamente impostazioni, calendari e preferenze musicali dal primo dispositivo al secondo. Questo permette un’integrazione senza interruzioni tra i dispositivi.


Quanti account si possono collegare ad Alexa?

Spesso c’è confusione tra account e profili. L’account è univoco e associato alla tua registrazione su Amazon, mentre i profili sono “identità” digitali utilizzabili all’interno di un account. Per esempio, con un account Amazon Prime Video puoi creare più profili per diversi membri della famiglia.

Lo stesso principio vale per Alexa. Puoi collegare un solo account Amazon a ciascun dispositivo Echo, ma creare diversi profili vocali per personalizzare l’esperienza d’uso.


Aggiungere profili vocali con Alexa

Puoi personalizzare i comandi vocali di Alexa creando profili distinti per ciascun membro della famiglia. Se Alexa riconosce solo la tua voce, ma un altro membro della famiglia vuole utilizzarla, sarà necessario registrare un nuovo profilo vocale.

Apri l’app Alexa e vai alla sezione Importazioni nel menu laterale. Seleziona La tua voce e scegli il dispositivo a cui associarla. Alexa ti guiderà nella registrazione di almeno 10 frasi per ogni nuovo profilo. Al termine, il sistema elaborerà e memorizzerà la voce, impiegando circa 15 minuti. Puoi aggiungere o eliminare voci in qualsiasi momento.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *