AI Canva: come tradurre progetti

L’intelligenza artificiale (IA) sta diventando uno strumento sempre più diffuso, integrandosi in browser web come Bing o Google Chrome e in numerosi programmi per la creazione automatica di immagini, testi e video. Grazie a questa tecnologia, è possibile accelerare molte operazioni legate ai propri progetti creativi.

Il noto software Canva, concepito per permettere a chiunque di realizzare grafiche digitali in modo semplice, ha introdotto diverse funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Tra queste spicca il traduttore IA, di cui esploreremo caratteristiche e utilizzi principali.

Traduttore online di Canva: IA e molto altro

Lanciato nel 2013, Canva ha arricchito costantemente il proprio ecosistema con funzionalità innovative per semplificare e velocizzare la creazione di contenuti grafici. Il suo traduttore IA consente di ottimizzare automaticamente i testi nei progetti in numerose lingue. Ma come funziona esattamente?

Cos’è il traduttore IA di Canva

Come suggerito dall’introduzione, il traduttore IA di Canva è uno strumento avanzato di traduzione automatica, integrato direttamente nell’interfaccia dell’editor grafico. Questo tool permette di tradurre i testi dei progetti in modo rapido, selezionando la lingua desiderata.

La funzione è accessibile sia agli utenti della versione gratuita che a quelli della versione Pro.

A chi si rivolge il traduttore IA di Canva

Gli strumenti linguistici di Canva sono utili per un’ampia gamma di progetti. Ad esempio:

  • Per aziende: un modo per comunicare con team internazionali e condividere documenti, presentazioni o video tradotti in poco tempo.
  • Per il marketing: un’opportunità per aumentare la visibilità in mercati globali e aprire nuove opportunità di business.
  • Per uso personale: creare contenuti per i social media o sorprendere gli amici con traduzioni in lingue diverse.

Puoi, ad esempio, sfruttare un traduttore italiano-inglese gratuito per migliorare la comunicazione e la creatività dei tuoi progetti.

Funzioni principali del traduttore IA di Canva

Come il resto dell’editor di Canva, anche il traduttore IA offre molte funzionalità interessanti, alcune delle quali sono disponibili solo nella versione Pro. Tra i principali vantaggi troviamo:

  • Ampia libreria di risorse: immagini, grafiche e font predefiniti pronti per l’uso.
  • Accessibilità da qualsiasi dispositivo: puoi lavorare ovunque e collaborare in tempo reale con il tuo team.
  • Esportazione e condivisione facilitata: condividi facilmente i tuoi progetti o salvali in cloud.
  • Kit aziendale: salva loghi e promuovi il tuo brand (disponibile nella versione Pro).

Per chi usa Canva ogni giorno, funzionalità come la pianificazione dei contenuti social e la rimozione dello sfondo in un clic possono fare la differenza.

Come funziona il traduttore IA di Canva

Se hai già familiarità con Canva, potresti conoscere le sue capacità di traduzione. Per accedere al traduttore IA, segui questi passaggi:

  • Registrazione alla piattaforma: visita la pagina del traduttore Canva e scegli il metodo di accesso che preferisci (Google, Facebook, Apple, ecc.).
  • Navigazione nell’editor: dopo aver effettuato l’accesso, troverai la sezione dedicata al traduttore nell’editor grafico.

Una volta entrato, puoi tradurre testi da computer o smartphone.

Tradurre da computer

  1. Apri o crea un progetto.
  2. Clicca con il tasto destro sulla casella di testo da tradurre e seleziona Traduci testo.
  3. Scegli tra Traduci pagine o Seleziona testo dalle pagine correnti.
  4. Imposta la lingua di partenza e quella di destinazione.
  5. Clicca su Traduci e attendi il completamento.

Tradurre da smartphone

  1. Apri l’app Canva e il progetto da modificare.
  2. Tappa sull’icona (+) in basso e seleziona la voce App.
  3. Accedi alla sezione Altro e tappa su Traduttore.
  4. Scegli le opzioni desiderate e clicca su Traduci in.
  5. Attendi qualche secondo per completare la traduzione.

Lingue disponibili

Attualmente, Canva supporta la traduzione in 134 lingue, con l’intenzione di ampliare ulteriormente l’elenco in futuro. Puoi consultare l’elenco completo delle lingue direttamente sul sito di Canva.

Conclusioni e prezzi

Se hai bisogno di un traduttore con foto o di uno strumento per traduzioni in inglese affidabile e integrato nei tuoi progetti, il traduttore IA di Canva rappresenta un’ottima soluzione. Offre traduzioni accurate e la possibilità di scegliere tra un piano gratuito o uno a pagamento.

  • Canva Free: piano gratuito con accesso a oltre un milione di modelli e 5 GB di spazio cloud.
  • Canva Pro: versione avanzata (11,99 €/mese o 109,99 €/anno) con modelli premium, strumenti IA avanzati e 1 TB di spazio cloud.
  • Canva per Team: pensato per collaborazioni, al costo di 23,99 €/mese o 240 €/anno.

Anche con il piano gratuito, Canva offre ottime funzionalità di traduzione. Per chi desidera il massimo delle potenzialità, i piani Pro o Team sono altamente consigliati.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *