Instagram è una piattaforma in costante crescita che continua a innovarsi e ad attrarre un pubblico sempre più vasto. Nonostante il numero già elevato di iscritti, si distingue per la sua capacità di rinnovarsi e di offrire esperienze coinvolgenti. Tra le sue numerose funzionalità, avrai sicuramente notato le tante promozioni e campagne pubblicitarie presenti nei post e nelle storie di famosi influencer.
Se sei qui, probabilmente vuoi scoprire come vendere su Instagram e sfruttare al meglio le sue caratteristiche per ottenere un guadagno concreto. Sei nel posto giusto: in questo articolo analizzeremo nel dettaglio come utilizzare Instagram per creare uno shop che soddisfi le aspettative dei tuoi follower.
Guida pratica per aprire il tuo shop su Instagram
Esistono molte strategie per utilizzare Instagram in modo efficace, ma è essenziale concentrarsi su un elemento chiave: il ruolo dell’influencer. Questa figura ha la capacità di monetizzare la sua presenza grazie a collaborazioni e sponsorizzazioni. Di seguito, esploriamo i passaggi fondamentali per iniziare a vendere in modo semplice e rapido.
Primi passi per iniziare
Avrai notato che molti post di grandi influencer includono hashtag come #ad o #sponsorizzato, che indirizzano i follower verso piattaforme dove acquistare prodotti o servizi, come capi di abbigliamento o gadget tecnologici. Questo metodo, chiamato advertising, è uno dei modi più comuni per vendere tramite Instagram. Il successo dipende in gran parte dal numero di follower: con una base di 6.000-10.000 follower puoi già ottenere risultati concreti e una buona percentuale sulle vendite.
Tuttavia, se sei una persona creativa e produci oggetti unici, puoi ottenere ottimi risultati anche con un pubblico più piccolo e mirato. Creare una community di nicchia e puntare su contenuti personalizzati può essere una strategia vincente.
Molti utenti commettono l’errore di copiare grandi influencer, ma questa tattica non paga. Invece, concentrati su contenuti originali che riflettano la tua personalità. Gli utenti di Instagram cercano sempre novità e contenuti freschi, quindi punta a stupirli con qualcosa di unico. Se i tuoi prodotti sono interessanti e le aziende li trovano accattivanti, potrai attrarre sponsorizzazioni e opportunità di collaborazione.
Trasforma il tuo account in un profilo Business
Un errore comune è pensare che solo gli account negli Stati Uniti possano vendere su Instagram. Questo è falso: anche dall’Italia è possibile aprire uno shop, purché si segua una procedura specifica. Il primo passo è trasformare il tuo account personale in un profilo Business, che deve essere collegato a una pagina Facebook.
Un account Business ti offre strumenti avanzati, come dati di analisi del pubblico (Insight) e opzioni per promuovere i tuoi post. Inoltre, puoi aggiungere informazioni di contatto essenziali, come email, sito web e numero di telefono.
Per passare a un account aziendale, scarica l’app Instagram, accedi al tuo profilo e clicca sul menu in alto a destra. Seleziona l’opzione “Passa a un account aziendale”. A questo punto, collega una pagina Facebook esistente per incrementare la tua visibilità. Se non hai ancora una pagina Facebook, ti consigliamo di crearla: è uno strumento fondamentale per campagne pubblicitarie di successo.
La funzionalità Shopping di Instagram
La funzione Shopping è una delle più potenti per chi vuole vendere su Instagram. Ti permette di aggiungere tag ai tuoi post, consentendo agli utenti di accedere facilmente alla pagina d’acquisto dei tuoi prodotti. Una bella foto può fare la differenza, attirando l’attenzione dei follower e portandoli direttamente al checkout.
Quando un utente vede un post con i tag Shopping, può cliccare per scoprire informazioni su prezzo e disponibilità. Se è interessato, può acquistare il prodotto in pochi click. Questo sistema semplice e intuitivo è un vero alleato per incrementare le vendite.
Instagram offre questa funzionalità gratuitamente a chi ha un account Business. Una volta attivata, potrai monitorare i prodotti più visualizzati e apprezzati dai tuoi follower.
Come configurare la funzione Shopping
Per attivare la funzione Shopping, segui questi passaggi:
- Trasforma il tuo account in un profilo Business.
- Collega la tua pagina Facebook aziendale.
- Crea una vetrina sulla pagina Facebook, aggiungendo descrizioni, foto e modalità di acquisto dei tuoi prodotti.
- Completa il processo su Instagram, compilando le schede prodotto e inserendo il link al tuo sito web.
Instagram verificherà il tuo account e i prodotti che intendi vendere. La procedura richiede pochi giorni, al termine dei quali riceverai una notifica. Dopo l’approvazione, potrai iniziare a taggare i tuoi prodotti nei post. Ricorda che è necessario avere almeno nove post prima che i tuoi articoli siano visibili nella sezione Shopping.
Quando crei un nuovo post, puoi aggiungere una descrizione accattivante, indicare la posizione e taggare i prodotti. Dopo aver inserito i filtri e le ultime modifiche, clicca su “Condividi” per pubblicare. Da qui, il tuo negozio sarà operativo.
Conclusioni
Seguendo questa guida, potrai sfruttare Instagram come uno strumento di vendita altamente efficace. Investi nel tuo profilo, cura i contenuti e crea una community fidelizzata: i risultati non tarderanno ad arrivare.