La necessità o il desiderio di cambiare automobile spinge molti automobilisti a cercare informazioni su dove vendere il proprio veicolo. Spesso è più conveniente cedere un’auto usata piuttosto che portarla alla demolizione o dismetterla definitivamente. In questi casi, affidarsi a siti web per la valutazione delle auto usate può aiutarti a ottenere il miglior prezzo possibile per la tua macchina.
I migliori siti per valutare le auto usate
Questi siti non solo forniscono una valutazione rapida, ma possono anche agevolare la vendita del veicolo, rendendo il processo più semplice e veloce. Scopriamoli insieme.
AutoScout24
Un leader nel settore delle valutazioni auto è sicuramente AutoScout24. Questa piattaforma ti consente di ottenere una stima dettagliata inserendo dati come il modello, la marca e l’anno di immatricolazione del veicolo. In pochi istanti, puoi accedere a una valutazione basata su un ampio database che confronta il tuo veicolo con altri simili. Se desideri approfondire, consulta la nostra guida dedicata ad AutoScout24.
Noicompriamoauto
Un altro sito molto popolare è Noicompriamoauto, che offre un servizio gratuito e semplice per stimare il valore del tuo veicolo. Ti basta inserire le informazioni richieste e riceverai una valutazione via email in circa 24 ore. Questo portale si distingue anche per la possibilità di vendere direttamente il veicolo, includendo il passaggio di proprietà nel servizio. Una soluzione ideale per chi cerca un processo di vendita senza complicazioni.
ACI
L’Automobile Club d’Italia (ACI) offre un servizio di valutazione basato sui prezzi di mercato delle auto usate. Basta inserire i dati del veicolo, come chilometraggio, modello e condizioni generali, per ottenere una stima precisa. Sebbene la registrazione non sia obbligatoria, ti consigliamo di crearne una per accedere a tutte le funzionalità disponibili. Se cerchi un’alternativa, dai un’occhiata anche a CARFAX, che include nella valutazione eventuali incidenti o danni subiti dall’auto.
Automobile.it
Automobile.it è un’ottima scelta sia per auto nuove che usate. Questo sito gratuito ti consente di ottenere una valutazione accurata semplicemente compilando un modulo con i dati della tua macchina. In pochi secondi avrai una stima che confronta il tuo veicolo con altri annunci simili, evidenziando il prezzo massimo, minimo e medio.
Quattroruote – Valutazione auto tramite targa
Per chi cerca un metodo ancora più rapido, il portale Quattroruote offre la possibilità di stimare il valore della tua auto utilizzando solo il numero di targa. Questo sistema è utile sia per auto, sia per moto e veicoli commerciali, e garantisce una valutazione accurata e immediata.
AutoUncle
AutoUncle è un altro sito gratuito che fornisce valutazioni rapide per le auto usate. Dopo aver inserito marca, modello e anno di immatricolazione, riceverai una stima basata sul confronto con veicoli simili nel database. Tuttavia, se il tuo veicolo non è registrato, potresti non ottenere una valutazione.
Autohero
Con un’ampia gamma di veicoli usati e un sistema di valutazione intuitivo, Autohero permette di stimare il valore di mercato del tuo veicolo inserendo pochi dati essenziali. Anche in questo caso, la valutazione è gratuita e il sito offre opzioni per una vendita diretta.
PriceGuru
Un’altra piattaforma interessante è PriceGuru, che consente di valutare e vendere il proprio veicolo usato. Dopo aver compilato il modulo con i dati del tuo mezzo, riceverai una stima e potrai pubblicare un annuncio per raggiungere potenziali acquirenti. Questo sito è utile sia per privati che per aziende, facilitando anche le compravendite tra concessionari.
Perché le concessionarie offrono meno per le auto usate?
Molti preferiscono rivolgersi ai portali online piuttosto che alle concessionarie, poiché queste ultime tendono a offrire valutazioni più basse. Vendere a una concessionaria può essere conveniente in termini di rapidità, ma spesso comporta un prezzo inferiore rispetto a quello ottenibile da un privato.
Le concessionarie devono affrontare costi aggiuntivi che incidono sul prezzo offerto per l’acquisto. Tra queste spese troviamo:
- Voltura: il passaggio di proprietà, che costa tra i 115 e i 150 euro.
- Tagliando del veicolo: i costi variano tra 200 e 450 euro in base al tipo di automobile.
- Garanzia obbligatoria: deve coprire almeno 12 mesi e comporta spese che oscillano tra i 300 e i 750 euro.
- Imposte e tasse: i concessionari devono affrontare una tassazione tra il 35% e il 42% sulla plusvalenza generata dalla vendita.
Questi costi, sommati alle spese di gestione aziendale, contribuiscono a ridurre il margine di profitto delle concessionarie, che in media guadagnano circa il 5% del valore di vendita di un’auto usata. Ecco perché molti automobilisti preferiscono le piattaforme online, che risultano più economiche e convenienti.