Quando pubblicare su TikTok

La crescente popolarità di TikTok e la sua diffusione globale stanno spingendo sempre più utenti a sfruttare questa piattaforma per promuovere contenuti o aumentare la propria visibilità. Sebbene gli argomenti e il target siano estremamente variegati, è essenziale comprendere le dinamiche di funzionamento della piattaforma per ottenere risultati ottimali.

Uno degli elementi chiave è la programmazione dei contenuti, in particolare capire quando pubblicare su TikTok. La scelta del momento giusto può influire significativamente sulla crescita del tuo profilo, migliorando il numero di visualizzazioni e follower.

Ma quali sono i giorni e gli orari ideali per pubblicare contenuti su TikTok? Scopriamolo insieme.


Guida pratica: il momento giusto per postare su TikTok

La tempistica nella pubblicazione dei tuoi video è importante tanto quanto la qualità del contenuto stesso. Per identificare i momenti migliori è necessario analizzare le abitudini degli utenti. Secondo uno studio di Influencer Marketing Hub condotto su oltre 100.000 post, ecco i giorni e gli orari in cui i contenuti ottengono maggiore visibilità (in orario CET – Central European Time):

  • Lunedì: 04:00, 12:00, 16:00
  • Martedì: 08:00, 10:00, 15:00
  • Mercoledì: 19:00, 20:00, 23:00
  • Giovedì: 01:00, 15:00, 18:00
  • Venerdì: 11:00, 19:00, 21:00
  • Sabato: 01:00, 02:00, 17:00
  • Domenica: 13:00, 14:00, 22:00

Gli orari con le maggiori performance includono le 15:00 di martedì, le 18:00 di giovedì e le 11:00 di venerdì.


Come scegliere il momento ideale per pubblicare su TikTok

Sebbene i dati forniscano un quadro generale, ogni tipo di contenuto e pubblico di riferimento può modificare questa tabella. È quindi essenziale valutare il comportamento specifico della tua audience. Per approfondire, leggi anche i nostri articoli su come finire nei Per Te di TikTok e come funziona l’algoritmo di TikTok.

Per personalizzare la tua strategia, puoi seguire questi quattro step fondamentali per individuare il momento perfetto per pubblicare su TikTok.


Step 1: Passa a un account Pro per accedere ai dati di TikTok Analytics

Il primo passo per capire quando pubblicare su TikTok è attivare un account Pro, che offre strumenti avanzati di analisi. Per farlo, vai nella sezione “Gestisci il mio account” e seleziona l’opzione “Passa all’account Pro”. Dopo aver scelto il settore di riferimento, avrai accesso a dati utili tramite tre schede principali:

  • Overview: Visualizzazioni video, nuovi follower e visite al profilo negli ultimi 7-28 giorni.
  • Contenuto: Performance dei video pubblicati, inclusi quelli in tendenza.
  • Follower: Informazioni sui tuoi iscritti, come orari di attività, genere e città di provenienza.

Questi dati ti permettono di identificare i momenti di maggiore interazione del tuo pubblico e ottimizzare la pubblicazione dei tuoi contenuti.


Step 2: Analizza la posizione geografica del tuo pubblico

La funzione Top Territories di TikTok ti consente di scoprire da dove provengono i tuoi follower. Questo è particolarmente utile se desideri raggiungere un pubblico specifico, ad esempio una città o una regione. Ad esempio, se vuoi promuovere un prodotto per il mercato milanese, sapere se i tuoi contenuti sono visualizzati prevalentemente da utenti di Milano ti aiuterà a pianificare post mirati negli orari più efficaci.


Step 3: Studia le attività del tuo pubblico

Con l’analisi “Attività follower” di TikTok Analytics, puoi scoprire quando i tuoi follower sono più attivi. Accedendo a questa funzione, troverai informazioni preziose sugli orari e i giorni in cui il tuo pubblico è online. È importante incrociare questi dati con le fasce orarie del tuo target geografico, considerando eventuali differenze di fuso orario.

Molti creator confrontano i dati di TikTok con quelli di altri social, come Instagram, per avere un quadro più completo delle abitudini del proprio pubblico.


Step 4: Valuta le prestazioni dei tuoi contenuti

L’ultimo step consiste nel monitorare e analizzare le performance dei video pubblicati. Grazie alla sezione “Contenuto” dell’account Pro, puoi esaminare i dati relativi alle visualizzazioni totali, al tempo medio di visione e al coinvolgimento degli utenti (mi piace, commenti, condivisioni).

Concentrati sulle clip con migliori risultati e analizza i Territori di provenienza dei tuoi spettatori. Questo ti permetterà di capire quali contenuti funzionano meglio e in quali fasce orarie. Per una strategia a lungo termine, ti consigliamo di tenere traccia di questi dati in un foglio Excel o un documento per confrontarli nel tempo.


Conclusioni: sfrutta i dati per pubblicare al momento giusto

Abbiamo visto come individuare i giorni e orari migliori per pubblicare su TikTok, ma è fondamentale adattare queste informazioni al tuo pubblico. Grazie all’account Pro e agli strumenti di analisi offerti dalla piattaforma, puoi ottimizzare le tue pubblicazioni basandoti su dati concreti.

Pubblicare su TikTok al momento giusto non solo migliora le visualizzazioni e l’interazione, ma ti aiuta anche a costruire una community fedele e a raggiungere nuovi follower. Sfrutta questi strumenti per una strategia vincente!


Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *