Occhiali progressivi: Pro e Contro

occhiali

Problemi di vista possono insorgere sia durante la giovinezza che in età più avanzata. Che si tratti di miopia o di altri disturbi visivi, è essenziale scegliere occhiali di alta qualità.

Occhiali progressivi

Dopo una visita con il proprio oculista per determinare le esigenze visive e identificare eventuali problemi come miopia, astigmatismo o presbiopia, diventa cruciale scegliere lenti di qualità adeguate. Concentrandoci sulle lenti progressive, analizziamo la presbiopia: un disturbo che si manifesta quando l’occhio fatica a mettere a fuoco oggetti posti a diverse distanze. Questo problema tende a comparire dopo i 40 anni e richiede una soluzione tempestiva attraverso occhiali progressivi.

Le lenti progressive sono suddivise in tre aree funzionali: la parte superiore per la visione da lontano, la zona intermedia con una gradazione variabile in base alla distanza dell’oggetto osservato, e la parte inferiore, specifica per la visione da vicino (ad esempio, la lettura a circa 40 cm).

Vantaggi e svantaggi

Quando si scelgono le lenti più adatte alle proprie necessità visive, è utile valutare sia i benefici che i limiti di ogni prodotto. Nel caso delle lenti progressive, i vantaggi principali includono la possibilità di vedere chiaramente sia da vicino che da lontano, la correzione simultanea di più difetti visivi e l’assenza del fastidioso “salto d’immagine” tipico delle lenti bifocali.

Tuttavia, c’è un aspetto negativo da considerare: la qualità della lente. È fondamentale optare per occhiali progressivi di eccellenza per ottenere il massimo comfort e prestazioni visive.

Costi

Come accennato in precedenza, gli occhiali progressivi non sono paragonabili ai modelli monofocali standard. Il lavoro tecnologico e sofisticato che sta dietro a queste lenti comporta costi più elevati rispetto a quelli delle lenti tradizionali. Tuttavia, la precisione e i benefici garantiti da questa tecnologia giustificano ampiamente l’investimento.


Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *