L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più integrata nei nostri dispositivi, rendendo semplice l’accesso a editor innovativi per creare immagini o fare ricerche, sia da computer che da smartphone. Tuttavia, mentre molti strumenti basati su AI sono già disponibili anche in Italia, alcuni vengono inizialmente lanciati in altri Paesi, come gli Stati Uniti.
Tra questi ci sono ImageFX e MusicFX, due software di AI avanzati progettati per creare immagini e musica in modo semplice e rapido. Scopriamo insieme come accedere a ImageFX e MusicFX anche dall’Italia.
Come accedere a ImageFX e MusicFX dall’Italia in pochi passaggi
Di recente, Google ha introdotto due strumenti di intelligenza artificiale innovativi: ImageFX, un generatore di immagini basato su descrizioni testuali, e MusicFX, che permette di creare brani musicali con lo stesso meccanismo. Entrambi sono gratuiti e disponibili tramite un account Google attivo, ma, al momento, l’accesso è riservato a nazioni specifiche come Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda e Kenya.
Nonostante in Italia siano già presenti diversi generatori di immagini AI gratuiti, ImageFX si distingue per la sua precisione e semplicità d’uso. Per accedere a questi strumenti dall’Italia, è necessario utilizzare una VPN (Virtual Private Network), che consente di simulare la connessione da uno dei Paesi supportati.
Cosa sapere prima di utilizzare ImageFX e MusicFX
Per sfruttare i vantaggi di ImageFX e MusicFX è importante tenere a mente alcune considerazioni. Attualmente, questi strumenti sono completamente gratuiti, un vantaggio rispetto a soluzioni come DALL-E di OpenAI. Tuttavia, in futuro Google potrebbe introdurre una versione a pagamento.
Inoltre, per accedere ai servizi, è essenziale disporre di una VPN affidabile che permetta di connettersi a un server localizzato in uno dei Paesi in cui i tool sono attivi. VPN gratuite potrebbero non essere sufficienti per garantire una connessione stabile o sicura.
Come utilizzare una VPN per accedere a ImageFX e MusicFX
Una VPN ti permette di collegarti a un server in un Paese supportato da Google Labs, consentendoti di accedere a strumenti come ImageFX e MusicFX. Dopo aver installato la VPN sul tuo dispositivo, connettiti a un server negli Stati Uniti, in Australia, in Nuova Zelanda o in Kenya. Successivamente, accedi al tuo account Google e vai nella sezione Google Labs, dove troverai i nuovi strumenti.
Come scegliere la VPN ideale per accedere a ImageFX e MusicFX
La scelta di una VPN è fondamentale per garantire l’accesso ai servizi AI di Google. Le VPN gratuite spesso non dispongono di server nei Paesi richiesti o possono essere lente, compromettendo l’esperienza utente. Per ottenere una connessione sicura e veloce, opta per una VPN premium che utilizzi tecnologie avanzate come il protocollo WireGuard e che offra server in Stati Uniti, Nuova Zelanda, Australia e Kenya.
Tra le funzionalità da considerare:
- Offuscamento dei server: utile per superare eventuali blocchi geografici.
- Assistenza clienti 24/7: importante in caso di problemi tecnici.
- Velocità di connessione: indispensabile per l’uso di strumenti AI in tempo reale.
Un’opzione affidabile è NordVPN, che dispone di oltre 6.000 server in 110 località e include funzionalità avanzate per garantire una connessione sicura e stabile.