Pianificare un matrimonio richiede sempre molta attenzione e impegno, soprattutto quando bisogna coordinare una moltitudine di attività. Anche se la tradizione vuole che i matrimoni siano celebrati di domenica, negli ultimi anni sta crescendo la preferenza per cerimonie infrasettimanali.
Scopriamo insieme cinque buoni motivi che potrebbero convincerti a scegliere un giorno feriale per dire il fatidico “sì”.
Risparmio economico
Uno dei principali vantaggi di un matrimonio in settimana è sicuramente il risparmio. Organizzare una cerimonia comporta costi elevati, ma scegliendo un giorno feriale è possibile ridurre significativamente le spese.
Le location, ad esempio, tendono ad avere tariffe molto più basse dal lunedì al venerdì rispetto ai fine settimana. Questo vale anche per il catering, i fioristi e i fotografi, che spesso applicano prezzi ridotti per eventi infrasettimanali. È stato stimato che si può risparmiare fino al 30% rispetto a un matrimonio nel weekend, una cifra che può fare la differenza per il budget complessivo.
La data perfetta
Un altro motivo per scegliere di sposarsi in un giorno feriale è la libertà di scegliere la data che più ti sta a cuore. Nei mesi più richiesti, come giugno e luglio, può essere complicato trovare una disponibilità nel fine settimana senza compromettere le proprie preferenze.
Con un matrimonio infrasettimanale, invece, hai molte più opzioni, anche organizzando tutto all’ultimo minuto. Puoi così pianificare il grande giorno in base a una data che abbia un significato speciale per te e il tuo partner, rendendo il momento ancora più romantico e unico.
Un’esperienza esclusiva
Celebrando le nozze in settimana, potrai evitare una situazione che molte coppie trovano spiacevole: condividere la location con altri matrimoni. Durante i fine settimana, infatti, le location sono spesso sovraffollate, con più eventi che si svolgono contemporaneamente.
Scegliere un giorno feriale ti permette di goderti la location in modo esclusivo, senza dover condividere spazi o servizi con estranei. Questo garantisce un’atmosfera più rilassata per te e i tuoi invitati, e consente allo staff di dedicarsi completamente al tuo evento.
Un’occasione per gli invitati
Potresti pensare che un matrimonio in settimana possa risultare scomodo per i tuoi ospiti, ma spesso è l’opposto. Un evento feriale può essere visto come una piacevole pausa dalla routine lavorativa e familiare.
Inoltre, molte persone lavorano proprio nei fine settimana e potrebbero trovare più semplice partecipare a un matrimonio nei giorni feriali. Per coloro che hanno difficoltà a liberarsi per l’intera giornata, puoi sempre proporre di unirsi al momento del taglio della torta, permettendo loro di condividere comunque la gioia dell’evento.
Prolungare i festeggiamenti
Un matrimonio infrasettimanale offre l’opportunità di estendere i festeggiamenti. Organizzando la cerimonia a ridosso del weekend, potrai trascorrere ancora più tempo con amici e parenti, soprattutto con quelli che hanno viaggiato per raggiungerti.
Questo approccio consente di dedicare momenti speciali agli ospiti, come una giornata di relax dopo il matrimonio o attività per scattare fotografie informali. Inoltre, posticipare la partenza per la luna di miele ti darà il tempo di goderti i festeggiamenti senza fretta.
Conclusioni
Scegliere di sposarti in un giorno feriale può offrirti molti vantaggi, tra cui costi ridotti, maggiore flessibilità organizzativa e un’esperienza più intima e personalizzata.
Non preoccuparti troppo di eventuali assenze tra gli invitati: le persone che ti vogliono bene troveranno sicuramente un modo per essere presenti a un momento così speciale. Un matrimonio infrasettimanale potrebbe essere la soluzione perfetta per rendere le tue nozze indimenticabili.