In un contesto sempre più globalizzato, la lingua inglese è diventata fondamentale per comunicare e interagire con persone di diverse culture. Sebbene il sistema scolastico italiano preveda programmi di studio con diverse ore settimanali dedicate all’apprendimento dell’inglese, il livello medio raggiunto non è sempre soddisfacente.
Fortunatamente, grazie a numerose applicazioni specializzate, come Duolingo, oggi è possibile migliorare o iniziare a imparare l’inglese direttamente dal proprio smartphone o tablet. Sia che tu voglia seguire corsi di grammatica o fare conversazioni con tutor madrelingua, esistono diverse app progettate per aiutarti. In questo articolo ti presenteremo una selezione delle migliori app per imparare l’inglese, perfette per tutte le esigenze.
Le app più efficaci per imparare l’inglese
Le app per apprendere l’inglese condividono l’obiettivo di migliorare il tuo vocabolario, la grammatica e la comprensione della lingua. Tuttavia, non tutte offrono la stessa qualità o varietà di contenuti. Ti consigliamo di dare un’occhiata anche alle nostre guide sui migliori siti per conversare in inglese e sui corsi di inglese più validi online. Nel frattempo, ecco una panoramica delle app più utili, alcune delle quali possono essere considerate valide alternative gratuite a Duolingo.
Preply
Se hai già provato corsi di inglese online, probabilmente conosci Preply, una piattaforma altamente efficace per apprendere e perfezionare la lingua.
Preply è disponibile sia come sito web che come applicazione per iOS e Android, offrendo una vasta gamma di corsi online non solo per l’inglese, ma anche per lingue come spagnolo, francese e cinese. Tra le funzionalità più interessanti c’è una sezione vocabolario, utile per ripassare i termini più comuni. Puoi iniziare con una prova gratuita e poi scegliere se proseguire con lezioni individuali o di gruppo. Il costo delle lezioni varia dai 15 ai 20 euro all’ora, con la possibilità di effettuare pagamenti tramite PayPal.
Babbel
Un’altra app molto conosciuta per imparare le lingue è Babbel, anch’essa compatibile con dispositivi iOS e Android. Dopo aver creato un account gratuito, potrai accedere a un vasto catalogo di lezioni organizzate per livello e argomenti. Babbel offre anche piani di abbonamento mensili: quello trimestrale costa 13 euro al mese, mentre quello annuale 7 euro al mese.
Registrandoti, puoi impostare gli obiettivi di studio giornalieri e accedere rapidamente tramite account Facebook, Google o Apple. Questa è una soluzione interessante per iniziare gratuitamente a esplorare le lezioni disponibili.
Cambly
Cambly è una valida alternativa per chi cerca un approccio personalizzato all’apprendimento della lingua inglese. Quest’app ti permette di scegliere lezioni individuali in base alla tua disponibilità, con più di 10.000 insegnanti madrelingua tra cui scegliere. Puoi persino selezionare accenti specifici, come l’inglese britannico o americano.
La prima lezione è gratuita, e successivamente puoi accedere a corsi singoli o in gruppo. Le lezioni, svolte interamente in inglese, vengono registrate per consentirti di ripassare in qualsiasi momento.
Italki
Tra le piattaforme più vicine al modello di Duolingo gratis c’è Italki, ideale per chi desidera migliorare rapidamente l’inglese con un tutor personale. Con oltre 5.000 insegnanti, di cui 3.600 madrelingua, Italki ti consente di fissare lezioni negli orari più comodi per te. Attualmente è disponibile una promozione che offre un bonus di 10 dollari per la prima iscrizione, un’ottima occasione per provare i servizi della piattaforma.
Memrise
Per chi preferisce imparare divertendosi, Memrise è un’ottima scelta. Disponibile su iOS e Android, questa app utilizza mini-giochi in inglese per rendere l’apprendimento più stimolante. È particolarmente indicata per i bambini, ma anche per gli adulti che vogliono approcciare la lingua in modo leggero.
La versione base è gratuita, ma puoi scegliere Memrise Pro per accedere a corsi completi e altre funzionalità, come le lezioni offline. I prezzi dell’abbonamento Pro partono da 8,99 euro al mese.
MosaLingua
Tra le app più efficaci c’è anche MosaLingua, progettata per ottimizzare l’apprendimento grazie a principi di psicologia e scienza cognitiva. Dopo aver creato un profilo sull’app per iOS e Android, potrai personalizzare i tuoi corsi e accedere a test ed esercizi di ripetizione pensati per facilitare la memorizzazione.
Busuu
Busuu è un’app che consente di imparare inglese gratuitamente, ma offre anche opzioni premium. Oltre all’inglese, supporta altre 11 lingue e permette di fissare obiettivi giornalieri per progredire gradualmente. La versione premium include funzionalità aggiuntive, come il download delle lezioni, con un costo mensile che parte da 10,99 euro.
ABA English
ABA English è un’ottima risorsa per apprendere l’inglese, con corsi personalizzati che si adattano alle esigenze individuali. Anche se l’accesso completo richiede un abbonamento, il piano gratuito offre una buona base per iniziare a studiare. I costi per i piani premium partono da 19,99 euro al mese.
Bellinguapp
Infine, per chi ama leggere, Bellinguapp è l’app ideale. Permette di migliorare l’inglese attraverso la lettura di libri e l’ascolto di audiolibri in lingua originale. L’interattività è il suo punto di forza: puoi salvare parole ed espressioni nuove per studiarle successivamente.